Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'altra mia passione...

Featured Replies

Inviato
Grazie :agree:

Quanto più vecchio? Cos'è un R 80?

Sì, un 80 G/S che ultimamente tra bilancieri che si spezzano, mono che scoppiano, carburatori che perdono, mi sta facendo dannare non poco. ;)

Alla faccia di chi dice che i vecchi boxer BMW son dei muli...

Io invece mi do allo sporco anche se ultimamente mi vien voglia di passare alle ruote lisce con un motard

Ho anche una bmw r850r,un pò meno emozionante dell'husqvarna direi :lol:

Toh un altro endurista! :D:b1:comp:

Questo è il mezzo che affianca la mucca:

superkappa125-albums-ktm-picture147-dsc01264.jpg

La tua cos'é, 125 o 250? Anno?

Il 125 ce l'aveva un amico con cui giravo ed era un gran ferro, erogazione davvero appuntita, la mia sembrava una 4T a confronto. Peccato che con la posizione di guida Husky non mi sia mai davvero trovato.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Sì, un 80 G/S che ultimamente tra bilancieri che si spezzano, mono che scoppiano, carburatori che perdono, mi sta facendo dannare non poco. ;)

Alla faccia di chi dice che i vecchi boxer BMW son dei muli...

Toh un altro endurista! :D:b1:comp:

Questo è il mezzo che affianca la mucca:

superkappa125-albums-ktm-picture147-dsc01264.jpg

La tua cos'é, 125 o 250? Anno?

Il 125 ce l'aveva un amico con cui giravo ed era un gran ferro, erogazione davvero appuntita, la mia sembrava una 4T a confronto. Peccato che con la posizione di guida Husky non mi sia mai davvero trovato.

250 2006 , io invece non mi son mai trovato con quella ktm :D

Probabilmente avendo sempre usato husky é difficile adattarsi ad altro.

Inviato
250 2006 , io invece non mi son mai trovato con quella ktm :D

Probabilmente avendo sempre usato husky é difficile adattarsi ad altro.

Bella bestiola il 250, complimenti. Se non fosse che ultimamente mi é preso il pallino della strada, ci farei un pensiero (il Tm mi ha sempre fatto impazzire).

Per quanto riguarda la posizione di guida, non aiuta il fatto che sono completamente agli antipodi, K più tappo-friendly e rilassata, Husky invece, me la ricordo più d'attacco, con il manubrio larghissimo e seduta molto in avanti.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Bella bestiola il 250, complimenti. Se non fosse che ultimamente mi é preso il pallino della strada, ci farei un pensiero (il Tm mi ha sempre fatto impazzire).

Per quanto riguarda la posizione di guida, non aiuta il fatto che sono completamente agli antipodi, K più tappo-friendly e rilassata, Husky invece, me la ricordo più d'attacco, con il manubrio larghissimo e seduta molto in avanti.

Si effettivamente è così, ktm ha una seduta che si presta molto per pezzi tecnici in quanto più raccolta, husky è fatta per gente più alta, difatti io che sono 1,78 ho qualche problema quando c'è da zampettare, quando invece si guida scorrevole mi trovo molto meglio.

Il 250 husky è una signora moto, progetto datato ma sempre valido, ora sto valutando di cambiarla per passare al 310 4t o dedicarmi al cross con un 125-150 2t!

Inviato

Il 310 4T dev'essere davvero valida, il motore "cilindro piccolo" è un capolavoro.

Mi è parso di capire, comunque, che negli anni successivi alla produzione delle nostre la differenza abissale di impostazione tra K e H si sia un po' ripianata.

Il cross personalmente non mi ha mai attratto tantissimo. L'idea di una bella mulattiera tecnica mi attizza molto di più, senza contare il plus dell'indipendenza dal carrello.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.