Vai al contenuto

Crisi economica 2011


Messaggi Raccomandati:

Inviato
no più semplice con Paypal:

IL GRANDE BLUFF: Andiamo oltre ai FALSI MITI (strumentali): lo sapete che ORMAI per l'Evasione e gli Illeciti è MOLTO più pericolosa la Moneta Elettronica del Contante?

sembra una cosa tanto complicata? e allora le ragazzine che facevano p..... ai compagni di scuola in cambio di ricariche telefoniche?

L'idea che lo stato attualmente riesca a far fronte a tutti i controlli sulle transazioni elettroniche non ha alcun fondamento. In compenso le banche hanno eliminato l'unico mezzo su cui loro non guadagnavano.

Scusami,ma ammesso che l'articolo dica la verità (e ti hanno già spiegato che non è cosi), questo potrebbe valere per un certo tipo di transazione illegale. Ma non bisogna dimenticare che l'evasione non è fatta solo di politici e aziende che muovono grandi cifre, ma anche di privati che nel loro piccolo non pagano le tasse. Ti faccio un esempio: se un professionista o un padrone di casa fosse obbligato a ricevere pagamenti solo su UN conto corrente a lui intestato e lo Stato potesse vedere il saldo di questo conto,come potrebbe dichiarare meno di quello che è presente sul conto stesso? Ti dirò di più: anche se può sembrare fantascienza (eppure in alcuni Paesi lo fanno), lo Stato potrebbe persino calcolare le tasse che devi pagare, conoscendo esattamente le tue entrate. Che, a ben vedere, somiglia un po' quello che fa un commercialista quando compila la busta paga di un lavoratore dipendente.

Certo, si tratta di piccole cifre rispetto a quelle di politici ed aziende ma ,come diceva Totò, è la somma che fa il totale.

  • Risposte 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
anche se può sembrare fantascienza (eppure in alcuni Paesi lo fanno), lo Stato potrebbe persino calcolare le tasse che devi pagare, conoscendo esattamente le tue entrate.

...ma anche senza arrivare alla "fantascienza" basterebbe estendere quello che già ora si fa e funziona per le ristrutturazioni o il risparmio energetico:

pago (un auto, un affitto, un qualsiasi cosa) con un bonifico il cui 10% viene automaticamente detratto ed inviato come acconto delle tasse al fisco.

al "venditore" spetterà conguagliare a seconda della sua situazione patrimoniale e

a me compratore nessuno potrà mai venire a rompere le balle con la conservazione di ricevute, scontrini fatture e simili (tanto lo stato sa già tutto)

le transazioni infatti diventerebbero auto verificate e quindi non ci sarebbe nemmeno più "bisogno" di fare controlli a tappeto,

ma si potrebbe andare diretti su cui spende senza guadagnare nel 730 o chi incassa senza conguagliare.

naturalmente dal secondo anno, avendo in mano numero ed entità delle transazioni per ogni settore merceologico,

il governo DOVREBBE decidere quali spese posso dedurre, quali detrarre e in che percentuale,

(rendendole retroattive dal primo anno, visto che ci hanno appena insegnato che i provvedimenti retroattivi si possono fare tranquillamente:®

e stabilire delle commissioni eque (sempre retroattive :§ )

p.s. io una cosa così la voterei.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
e lo Stato potesse vedere il saldo di questo conto,come potrebbe dichiarare meno di quello che è presente sul conto stesso?

attualmente, lo stato può vedere il saldo dei conti. O meglio, ha obbligato gli intermediari finanziari a comunicarglielo in quanto sostituti di imposta per le imposta di bollo (sia quella fissa sui c/c, sia quella variabile per la parte degli strumenti finanziari).

in più sono delegati al controllo dell'antiriciclaggio, con obbligo di segnalazione delle operazioni anomale, e obbligo ogni anno di mandare informazioni in merito a delta saldi corposi (che spesso nascondono elusione delle imposte di successione), ingressi anomali, anomali prelievi di contanti, accessi alle cassette di sicurezza e così via (a memoria non le ricordo tutte).

in aggiunta, gli Intermediari finanziari europei hanno l'OBBLIGO di segnalare all'agenzia delle entrate la percezione di qualsiasi incasso di un cittadino italiano, anche solo di 1€.

e se non c'é un mandato all'incasso oppure la dichiarazione nel modulo RW delle somme detenute all'estero (che sono legali, basta dichiararle o avvalersi di un sostituto d'imposta) son cazzi grossi.

tutti quelli che cianciano delle transazioni elettroniche, in realtà stanno guardando il dito anziché la luna... ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ritornando alla crisi economica,dove vivo io (Alta Valle di Susa) sembra che durante le festività di Natale ci sia stato boom di presenze,addirittura nel ristorante nel paese dove vive la mia ragazza (che non è assolutamente economico) spesso mandavano via gente perché pieno (circa 80 coperti) e non ricordano un Natale con tanta gente così da anni. Ovviamente,non è detto che durerà fino a fine stagione o che anche in altre località italiane sia così, però è davvero strano. Qualcuno dice che molte di queste persone andavano fuori dall'Italia a fare la settimana bianca ma adesso hanno paura a spendere all'estero,perché non vogliono farsi notare dall'Agenzia dell'Entrate. E' vero oppure fa davvero così paura il redditometro?

Inviato

Sul redditometro hanno fatto a gara a chi la sparava più grossa (in malafede, a mio avviso, della serie "tutti colpevoli, nessun colpevole").

Quando in realtà lo strumento è tarato discretamente bene, e in ogni caso, partono prima dalle incongruenze più grosse....non sono gli eventuali 2-3 mila euro a dover far sudare freddo. Se sono 2-3 CENTO mila, allora si... ;)

Tornando a bomba. Ho visto molta presenza straniera sulle piste (inglesi e russi, sperando meno coglioni di quelli del cermis :disp:) grazie anche al nuovo collegamento con pragelato alla via lattea.

E imho, molti stanno ri-iniziando a usare le seconde case, o a farsi la giornata sugli sci, anzichè il viaggio a Sharm o a Djerba. Cinicamente è un bene. Perchè si spendono soldi qua...che alimentano la nostra economia ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Sul redditometro hanno fatto a gara a chi la sparava più grossa (in malafede, a mio avviso, della serie "tutti colpevoli, nessun colpevole").

Quando in realtà lo strumento è tarato discretamente bene, e in ogni caso, partono prima dalle incongruenze più grosse....non sono gli eventuali 2-3 mila euro a dover far sudare freddo. Se sono 2-3 CENTO mila, allora si... ;)

Tornando a bomba. Ho visto molta presenza straniera sulle piste (inglesi e russi, sperando meno coglioni di quelli del cermis :disp:) grazie anche al nuovo collegamento con pragelato alla via lattea.

E imho, molti stanno ri-iniziando a usare le seconde case, o a farsi la giornata sugli sci, anzichè il viaggio a Sharm o a Djerba. Cinicamente è un bene. Perchè si spendono soldi qua...che alimentano la nostra economia ;)

Inviato
Sul redditometro hanno fatto a gara a chi la sparava più grossa (in malafede, a mio avviso, della serie "tutti colpevoli, nessun colpevole").

Quando in realtà lo strumento è tarato discretamente bene, e in ogni caso, partono prima dalle incongruenze più grosse....non sono gli eventuali 2-3 mila euro a dover far sudare freddo. Se sono 2-3 CENTO mila, allora si... ;)

più che altro riguardo sia al redditometro che ai pagamenti elettronici, cinicamente , meglio che abbiano da fare con quelle,

piuttosto che continuare a rompere i coglioni a chi paga come si è fatto fino ad adesso:

infatti oltre alla cronica inefficienza ( si legge inettitudine) c'e il reale motivo pratico che puoi controllare solo i dati che hai:

così controlli il 730 dei pensionati e gli notifichi che secondo te avrebbero evaso l'irpef sulla pensione,

che viene erogata direttamente dallo stato ovviamente al netto delle tasse: successo a mio padre:asp:

questo perchè anche se fossi un essere umano, comunque non potresti controllare i pagamenti in nero

di cui non hai informazioni.. e allora ti inventi un passatempo per arrivare alle 17.00 e rompi le balle a chi ti paga lo stipendio.

Sicuramente è un bene,sul riutilizzare le seconde case IMHO può avere avuto effetto l'IMU: molti pensano che,visto che ci paghi molte tasse,tanto vale utilizzarla.

temo proprio che sia così:

in effetti nell'ultimo anno mi sono chiesto tante volte se non si sarebbe potuti arrivare a darsi una regolata ,

per una semplice questione di buon senso e non perchè costretti...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Non mi ricordo se è stato Befera ad affermare proprio in merito "in passato abbiamo sprecato troppo tempo a controllare chi paga, e poco a chi non paga". Arrivando a casini come l'abuso di diritto retroattivo :disp:

Adesso, visto che l'osso è stato grattato, e con sommo dispiacere degli amministratori a tutti i livelli stan cambiando le cose...

in effetti nell'ultimo anno mi sono chiesto tante volte se non si sarebbe potuti arrivare a darsi una regolata ,

per una semplice questione di buon senso e non perchè costretti...

L'essere umano si muove dalla situazione attuale per due motivi:

- perchè vede vantaggio nel cambiamento

- per paura, quindi per costrizione.

La prima, è prerogativa delle persone "evolute", che sono predisposte al cambiamento, e affrontano serenamente lo stress da cambiamento per vedono i miglioramenti rispetto alla situazione attuale.

La seconda, è della maggioranza. Stanno male, ma è un malessere "conosciuto" quindi confortevole....e per fargli cambiare abitudine devi dargli una "scossa" molto forte....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Da me chissa' se e' IMU o altro, ad occhio c'e' almeno un cartello VENDESI per ogni via della city :P

Sono tutti spuntati negli ultimi 6 mesi. Nella mia via 3, ma uno ormai sta facendo la muffa da 4 mesi, un altro da 3, e i miei condomini hanno sparato 240mila zucche per l'appartamento e nessuno gliele vuole dare :P

Nota: se in Val di Susa va alla grande, e ne sono contento, qua e' nammerda.

Girando per negozi in vacanza, guardando solo le attivita' commerciali che ci sono nelle 4 vie dello pseudo-centro, hanno chiuso

- la libreria (sopravvive solo la cartolibreria)

- il bar storico davanti all'INPS

- una panetteria che ha resistito solo 2 anni

- un negozietto "tipo accessorize" con cose carine e prezzi bassissimi sta per chiudere

- chiudera' il concessionario Peugeot :(((

- ha chiuso la pizzeria piu' economica, dove andavo io

- un'altra fa il menu' pizza-coperto-acqua-caffe' a 10 euro dal lune al venerdi perche' non ha giro

- chiudera' un BILLA (quello dei geni della chiusura alle 22, disperato tentativo di tenersi qualcuno)

- il bar in piazza tra le 14 e le 17 fa il 70% di sconto

E' il brutto della provincia :(

Ah, nel raggio di 20km sono fiorite 10 sale slot

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Secondo "Mistero" ci sono gli alieni in Val di Susa....per quello sarà tanto affollata (e che Marzionne prevede di vendere anche a non terrestri) :lol:

Sloira, dì alla morosa di stare tranquilla....che se il cliente è verde non è perchè ha mangiato qualcosa di guasto :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.