Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Orbene, l'auto è nuovamente in officina (ormai da un altra settimana) durante la quale hanno cambiato semiassi, braccetti, dischi e pastiglie e durante un giro di prova con il capo officina almeno non trema più tra gli 80 e i 100 Km/h (il volante si muoveva di centimetri!!! a dx e sx prima), mi pare un intervento piuttosto grosso...... per il resto dei problemi mi hanno detto che sono in attesa di cambiare tutto il blocco della radio dal momento che molti dispositivi dipendono dai "non so cosa" montati attorno/sulla radio.

Per le lampadine degli anabbaglianti (indecenti) ho provato come suggerito da molti di voi le H11 della Osram ed effettivamente e tutta un'altra cosa, quindi le consiglio (io viaggio spesso di notte, in montagna ecc).

Per il fatto dei buchi in accelerazione mi hanno detto di aver controllato e ricontrollato ma che è tutto a posto, strano dal momento che prima del fatidico primo intervento per il famigerato aggiornamento software non faceva di questi difetti.

Non ho ancora potuto controllare il discorso ruggine se non sui semiassi che erano interamente ricoperti di ossido (poco male perchè li hanno appena cambiati)

Mah, sono un po' perplesso, ho avuto finora 7 diverse macchine e nessuna da nuova aveva mai avuto problemi simili.....

Aspettiamo che la riconsegnino e la proveremo ah!

Come siete a proposito con i consumi?

  • Risposte 1.4k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io possiedo un freemont 140 2 wd dal 11/2011 a parte qualche problema di aggiornamenti all'inizio mai avuto problemi da voi riscontrati, e questo lunedì (nero) bruciato alternatore ,ho provato sentire

  • Salve a tutti. E' da un po' di giorni che il mio vivavoce dell'Uconnect è bloccato su "Caricamento vivavoce attendere" e non si schioda. Ho staccato la batteria anche per più di 15 minuti. Ho aggiorn

  • Buongiorno, Fiat freemont 2.0 jtd 140cv del 2011, è possibile cambiare i dischi anteriori con quelli maggiorati? Visto che quando freno le vibrazioni ora sono ad un livello  pericoloso...  Grazie

Immagini Pubblicate

Inviato
Orbene, l'auto è nuovamente in officina (ormai da un altra settimana) durante la quale hanno cambiato semiassi, braccetti, dischi e pastiglie e durante un giro di prova con il capo officina almeno non trema più tra gli 80 e i 100 Km/h (il volante si muoveva di centimetri!!! a dx e sx prima), mi pare un intervento piuttosto grosso...... per il resto dei problemi mi hanno detto che sono in attesa di cambiare tutto il blocco della radio dal momento che molti dispositivi dipendono dai "non so cosa" montati attorno/sulla radio.

Per le lampadine degli anabbaglianti (indecenti) ho provato come suggerito da molti di voi le H11 della Osram ed effettivamente e tutta un'altra cosa, quindi le consiglio (io viaggio spesso di notte, in montagna ecc).

Per il fatto dei buchi in accelerazione mi hanno detto di aver controllato e ricontrollato ma che è tutto a posto, strano dal momento che prima del fatidico primo intervento per il famigerato aggiornamento software non faceva di questi difetti.

Non ho ancora potuto controllare il discorso ruggine se non sui semiassi che erano interamente ricoperti di ossido (poco male perchè li hanno appena cambiati)

Mah, sono un po' perplesso, ho avuto finora 7 diverse macchine e nessuna da nuova aveva mai avuto problemi simili.....

Aspettiamo che la riconsegnino e la proveremo ah!

Come siete a proposito con i consumi?

Andrea65 ho letto Tuo messaggio che, unito agli altri del genere, mi dà molta preoccupazione. Fortunatamente la mia non vibra come la Tua ma tira a dx in maniera eccessiva. E qui mi chiedo se la provano prima della consegna, perchè questo è un difetto che si evidenzia subito. COmpletamente d'accordo per le luci degli anabbaglianti che sono improponibili, cambiate anche io. Una domanda che estendo anche agli altri: il fascio di luce degli abbaglianti mi risulta più basso degli anabbaglianti. Spiegazioni dall'fficina Fiat "..il fascio degli abbaglianti è più basso perchè è concentrato e più forte..e non si può regolare perchè segue la regolazione degli anabbaglianti..." Ma da che mondo e mondo quando uno accende gli abbaglianti dovrebbe sparare alto, non per terra sotto il muso!!!

Un'altra risposta è anche stata di acquistare un kit per i fari allo xeno, quando sono tutti illegali se non montati dalla casa o passati al collaudo...e con lavafari incluso!

A volte rimango sbalordito dalle risposte di chi dovrebbe sapere di più e invece pare sapere ancora meno.

Qualcuno ha qualche soluzione per i fari?

Una buona giornata a tutti

Cristiano

Inviato

purtroppo i professionisti sono sempre meno sostituiti da gente che improvvisa per poco soldi...

bisogna dire anche che una volta con le nuove vetture i meccanici dei concessionari venivano chiamati per i corsi di aggiornamento e tutto quello che ne seguiva... adesso con tutti i tagli si devono improvvisare sul momento "con fiumi di nuove tecnologie" e scoprire le cose picchiandoci la testa... solo che si vergognano a dire che di una macchina nuova non sanno una cicca sputata... non la compreresti o ti indigneresti !!!

ritorna il discorso che la professionalità è andata in pensione... impazza il "chi lo fà a meno ".

Inviato

ciao vi aggiorno sulla mia situazione:macchina consegnata 09/11/2011 fino a gennaio tutto bene poi all'improviso il sistema unconnet in particolare l'autoradio ha cominciato a spegnersi dopo 20/30 secondi dopo lo spegnimeto del motore,non leggere più il nome stazione,ma cosa un pò più grave il cruscotto a volte rimane acceso fino ad una nuova accensione (tempo fà è rimasto acceso 48 ore e la batteria era fiacca ma per fortuna e partita).

ultimo fermo macchina 15 giorni ma questo fine settimana è ricompraso il problema,chiamato concessionaria il capofficina mi ha detto che sentirà fiat e poi mi farà sapere,ho mandato una email anche in fiat mi hanno chiamato ed hanno aperto una pratica ,speriamo bene perchè passi per l'autoradio posso aspettare che i tecnici trovino soluzione visto che non sono il solo,ma che stia acceso il cruscotto è un pò fastidioso per via che non si ha la certezza che rimanga acceso solo le luci del quadro ma anche qualcos'altro e questo me l'ho detto sempre il capofficina che se rimane acceso il quadro e per via che qulacosa nel sistema della macchina rimane attivo.

vi aggiornerò

Inviato
ciao...

qualcuno ha fatto le verifiche sul condizionatore come avevo descritto pagine addietro ?

ricapitolando e dalle prove fatte nei pochi giorni di sole a Milano credo proprio che il compressore funzioni sempre in modalità "deumidificatore"

infatti l'aria è appena fresca... per avere aria fredda bisogna inserire il tasto A/C

quindi non è una anomalia il fatto che il compressore funzioni sempre ma penso resterà sempre cosi... aspetto conferma dal concessionario!!!

Inviato

Buongiorno a tutti.

77 pagine fruibili con osticità ;-) ,tutti scrivete che avete problemi,nessuno scrive esattamente il proprio partnumber che identifica il suo modello in modo più preciso

Non sarebbe meglio chiudere il cerchio su alcuni modelli prodotti per capire e far capire a chi (ci) legge di non incappare nell'acquisto,non tanto per i modelli ordinati ma per quelli in pronta consegna,di un modello che avrà dei problemi in futuro?

Incomincio io:

Partnumber: 2012-PAK-FIA-FRE-IT-IT

E1 Workorder:973607-1906

Created on:21/11/2011

Ulteriori dati significativi:Uconnect 4.3,barre trasversali.

Problemi:

Alcuni segni di ruggine nella parte inferiore (vedi braccetti)

3000 Km.

Modificato da Over Boost

Inviato

Per mia informazione era in manuale e spento anche la gestione del condizionatore della parte posteriore?

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Inviato
Ciao pegasuss,ho fatto ripetute prove e posso confermare che nellla mia freemont l'attacca e stacca del compressore avviene quando abbiamo il condizionatore spento e gira tutto in manuale con l' aria che punta sul parabrezza.Se provate a far girare l'aria in qualsiasi altro posto,come piedi e bocchette centrali,notererte che il compressore non si attacca.Ovviamente in funzione auto questo discorso cade.

Se avete voglia provate anche voi almeno avremo un ulteriore conferma e proveremo ad abbassare un po' i consumi

Ci aggiorniamo

ciao;)

cavolino con tutti gli esperimenti questo mi è sfuggito...

ci provo subito stasera... io tengo perennemente il flusso sul vetro soffrendo di cervicale a causa di un incidente pesante...

Inviato
per mia informazione era in manuale e spento anche la gestione del condizionatore della parte posteriore?

dietro era in manuale e bloccato in modo che i bambini non paciocchino tanto,ma non avendo molte opzioni di uscita penso sia ininfluente.comunque continua a non attacarsi il compressore

ciao

Inviato
Ciao pegasuss,ho fatto ripetute prove e posso confermare che nellla mia freemont l'attacca e stacca del compressore avviene quando abbiamo il condizionatore spento e gira tutto in manuale con l' aria che punta sul parabrezza.Se provate a far girare l'aria in qualsiasi altro posto,come piedi e bocchette centrali,notererte che il compressore non si attacca.Ovviamente in funzione auto questo discorso cade.

Se avete voglia provate anche voi almeno avremo un ulteriore conferma e proveremo ad abbassare un po' i consumi

Ci aggiorniamo

ciao;)

hai prorpio ragione SARO 75!!!! hai azzeccato in pieno.

il compressore parte in automatico solo con aria sul parabrezza... mi sono messo nel box al silenzio e ho fatto più volte la prova.

quindi per la stessa concezione che non funziona il ricircolo con aria sul cruscotto "rischio appannamento" parte anche il compressore...

se facevano accendere la spia la gente non si sarebbe fatta tutte ste menate...

mistero risolto

sfiga per mè "consumi" che tengo l'aria solo perennemente sul cruscotto :-(

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.