Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Kindle Fire e Touch

Featured Replies

Inviato
Formato ridotto. E prezzo anche più «piccolo». Amazon lancia la sfida all'iPad e, ovviamente, agli altri tablet che stanno cercando di rompere l'egemonia rapidamente conquistata dalla «tavoletta» di Apple. Il colosso del mercato online dell'editoria aveva già un proprio «hardware » di successo, il Kindle, dedicato alla lettura degli e-book. Ma adesso presenta, oltre a una nuova versione del e-reader, un proprio tablet, il Kindle Fire. Costerà, almeno negli Usa, 199 dollari (circa 148 euro), meno della metà del più economico iPad, in vendita negli Usa a 499 dollari. Già soltanto questo particolare è stato sufficiente a far volare a Wall Street il titolo dell'azienda di Bezos.

Gli analisti infatti si aspettavano un prezzo più alto, intorno ai 250 dollari. «Questi sono prodotti di alta qualità a prezzi competitivi- ha detto l'ad di Amazon, Jeff Bezos - Ne venderemo milioni».

CARATTERISTICHE - Ma la sfida sul mercato non sarà soltanto sul prezzo. Il Kindle Fire ha uno schermo da 7 pollici, contro i 9,5 dell'iPad. E quindi la scelta di Amazon è stata quella di punatre sulla maneggevolezza e sulla portabilità. Il formato evidentemente è ritenuto importante da Bezos, che nella conferenza stampa di lancio, a New York, ha a lungo tenuto in una sola mano il nuovo prodotto. Quanto alle caratteristiche, il Fire offre un servizio di cloud storage per la memorizzazione dati e un nuovo browser Internet, chiamato Amazon Silk. E' dotato solo di connessione Wi Fi (nessuna di tipo 3G), non ha fotocamera o videocamera. È quindi un tipo di tablet molto basic che utilizza il sistema operativo Android di Google e adatto a chi desidera avere un apparecchio semplice con poche funzioni. «Ci siamo chiesti se potessimo unire connessione web, Kindle, video e app store. La risposta è sì: Kindle Fire» ha detto ancora Bezos. Il tablet, ha aggiunto, avrà accesso a un archivio di 11 mila film e programmi tv e a un database musicale di 17 mila canzoni. DAL 15 NOVEMBRE - Il Kindle Fire è in vendita da oggi su Amazon, ma le consegne partiranno dal 15 novembre, giusto in tempo per i regali natalizi. Rispetto ad altri marchi, Amazon non punta a competere con Apple sulle prestazioni (l'iPad resta più potente e con uno schermo più grande), ma su un rapporto migliore qualità-prezzo. Secondo gli analisti, potrebbe diventare così uno dei soggetti chiave del mercato dei tablet. Gli altri concorrenti - tra cui Samsung, Motorola e BlackBerry - non sono riusciti a rubare il trono a Apple, che mantiene il numero maggiore di vendite.

NUOVO LETTORE - Bezos, ha anche presentato un nuovo e-book reader, evoluzione del lettore Kindle attualmente in commercio. Si chiama Kindle Touch e il nome fa capire che la novità principale consiste nell'introduzione del touchscreen. Sarà in vendita a 99 dollari e il suo arrivo sul mercato porterà a ridurre il prezzo del modello basic Kindle, che scenderà a 79 dollari. Anche in questo caso una politica aggressiva che già dall'annuncio ha messo in difficoltà il titolo del principale concorrente, Barnes&Nobles, sul mercato con il suo Nook.

Amazon lancia la sfida all'iPad Kindle Fire, tablet da 199 dollari - Corriere della Sera

Qualcuno usa un Kindle per leggere? Come vi trovate?

Io sarei intenzionato ad acquistare il Touch ma non ho alcuna esperienza di lettura su un aggeggio simile. Tutti i pareri sono ben accetti ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.