Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Mitsubishi Space Star 2012? 55 voti

  1. 1. quanto ti piace la Mitsubishi Space Star 2012?

    • • Molto
      4
    • • Abbastanza
      7
    • • Poco
      12
    • • Per niente
      33

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

tornerei a "mettere in guardia"(vedi miei interventi precedenti) circa il consiglio di evitare la motorizzazione 1.0 (andare sul 1.2) nel caso fosse quella di interesse..... ed a meno che non si sa già che non si affronteranno delle tratte in salita.... ergo: nello specifico il problema sta nelle ripartenze da fermo (sperando sempre che abbiano potuto risolvere nel frattempo)....

  • Risposte 212
  • Visite 110.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiornamento: appena più di 4 anni con 105.000 km compiuti e la Space Star è come appena uscita dal concessionario! Tagliandi ordinari regolari (olio+filtro ogni 20.000km), 1 cinghia Poly V, 1 s

  • Breve recensione: A 105.000 km passati l'auto mantiene le prestazioni iniziali del 2014, un lieve affanno nelle partenze da fermo ma sulla mia niente di così fastidioso nemmeno in salita. Co

  • Si vede che la space star a gpl non ce l'ha nessuno...

Inviato

francamente non sono d'accordo sulla motorizzazione 1.2. Secondo me l'unico motivo valido per acquistare questa macchina consta nel basso consumo del motore 1.0. Con il 1.2 i consumi aumentano e viene quindi meno la principale caratteristica dell'auto. Parliamoci chiaro l'auto è bruttina e fuori moda ma consuma poco!

Inviato

possiedo da qualche mese una Space star intense a gpl, e non è rumorosa, neppure in superstrada, anzi... e poi non ci sono problemi con le partenze in salita(come con tutte le auto nuove è solo questione di abitudine), inoltre secondo me è pure carina, io gli ho colorato specchietti e loghi e posso assicurare che non passa inosservata, e in certi sguardi si legge bene la sorpresa di chi non può accettare che una macchinetta giapponese quasi sconosciuta sia in molti aspetti migliore delle solite fiat panda italiche (parlo a ragion veduta dato che sono stato proprietario anche di una panda...). Le uniche pecche che finora ho riscontrato è che a pieno carico certe volte si sentono un pò troppo le buche e che la ripresa non è il suo forte, però credo che rispetto ai tanti altri pregi che quest'auto abbia, certi compromessi si possano sicuramente accettare ...

Modificato da p.postal.pg

Inviato
possiedo da qualche mese una Space star intense a gpl, e non è rumorosa, neppure in superstrada, anzi... e poi non ci sono problemi con le partenze in salita(come con tutte le auto nuove è solo questione di abitudine), inoltre secondo me è pure carina, io gli ho colorato specchietti e loghi e posso assicurare che non passa inosservata, e in certi sguardi si legge bene la sorpresa di chi non può accettare che una macchinetta giapponese quasi sconosciuta sia in molti aspetti migliore delle solite fiat panda italiche (parlo a ragion veduta dato che sono stato proprietario anche di una panda...). Le uniche pecche che finora ho riscontrato è che a pieno carico certe volte si sentono un pò troppo le buche e che la ripresa non è il suo forte, però credo che rispetto ai tanti altri pregi che quest'auto abbia, certi compromessi si possano sicuramente accettare ...

motorizzazione?

non so se ho già posto la seguente domanda, ma comunque:

chi di voi qui dentro possiede una 1.0 e riscontra la difficoltà nelle ripartenze in salita?

questo giusto per fare un minimo di statistica/casistica con lo scopo di capire se trattasi di una "caratteristica" propria di questa unità oppure che riguarda dei casi soggetti a problematiche (e magari risolte in secondo tempo)...

grazie in anticipo

Inviato

Le marce sono lunghe e vanno tenute più a lungo, non è un'auto "sprintosa"... se fa 600 km con un pieno di gas questo è il motivo.

Inviato
motorizzazione?

non so se ho già posto la seguente domanda, ma comunque:

chi di voi qui dentro possiede una 1.0 e riscontra la difficoltà nelle ripartenze in salita?

questo giusto per fare un minimo di statistica/casistica con lo scopo di capire se trattasi di una "caratteristica" propria di questa unità oppure che riguarda dei casi soggetti a problematiche (e magari risolte in secondo tempo)...

grazie in anticipo

guarda, io ho una Space star intense a gpl 1.0 e quando mi trovo a ripartire in salita, l'unica cosa che faccio è tenere la frizione già a metà e poi parto dando il gas normalmente senza alcun tipo di problema, inoltre è stato detto da qualche parte che questa macchina fosse rumorosa come un trattore o un elicottero, ma ti assicuro che pure questa è un'altra falsità: è un'auto silenziosa quantomeno nella norma, oltre ad essere assai comoda anche viaggiando in quattro, certo se poi uno pretendeva brio e scatto ha sbagliato auto...

Inviato

grazie per le celeri risposte!

mi fa piacere scoprire che non tutti i 1.0 accusano difficoltà (o addirittura impossibilità!) nelle ripartenze in salita....

saluti

  • J-Gian ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
  • J-Gian unpinned this Discussione
  • 2 anni fa...
Inviato

Aggiornamento: appena più di 4 anni con 105.000 km compiuti e la Space Star è come appena uscita dal concessionario!

Tagliandi ordinari regolari (olio+filtro ogni 20.000km), 1 cinghia Poly V, 1 set pastiglie freni anteriori, 1 filtro GPL, 1 filtro aria, 1 treno di gomme estive e 1 di invernali, 1 lampadina H4.

Nient'altro!

E' la mia prima esperienza con una vettura a GPL ma devo dire che per ora andiamo bene...

Inviato
5 ore fa, deto scrive:

Aggiornamento: appena più di 4 anni con 105.000 km compiuti e la Space Star è come appena uscita dal concessionario!

Tagliandi ordinari regolari (olio+filtro ogni 20.000km), 1 cinghia Poly V, 1 set pastiglie freni anteriori, 1 filtro GPL, 1 filtro aria, 1 treno di gomme estive e 1 di invernali, 1 lampadina H4.

Nient'altro!

E' la mia prima esperienza con una vettura a GPL ma devo dire che per ora andiamo bene...

Se ci fai una recensione te ne saremo molto grati. ;-) 

  • 4 settimane fa...
Inviato

Breve recensione:

A 105.000 km passati l'auto mantiene le prestazioni iniziali del 2014, un lieve affanno nelle partenze da fermo ma sulla mia niente di così fastidioso nemmeno in salita.

Con un pieno di GPL continuo a percorrere più di 600 km, utilizzo urbano (start+stop) + statale principalmente, che per 32 litri di GPL fa circa 19 km/l.

Vibrazioni assenti e motore ancora rotondo, anche al minimo, forse appena più rumoroso di scarico in accelerazione.

Interno ok, seduta e sedile guidatore senza cedimenti da usura, solo il volante è appena più liscio e lucido.

Anche la carrozzeria non ha segni di usura degni di nota, vernici e plastiche in ordine (dorme in garage ma è in un piazzale all'aperto il resto del tempo).

Rimane il design non entusiasmante, compensato da una qualità della vita a bordo e una spaziosità piacevoli e inattese per la categoria, anche in 4 persone.

Complessivamente il giudizio è positivo, superiore alle aspettative di acquisto (non molto alte a dire il vero), le utilitarie di amici e parenti dello stesso anno, seppur con meno chilometri, appaiono molto più "vissute"...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.