Vai al contenuto

"Fiat restituisca alfa romeo a Finmeccanica"


Messaggi Raccomandati:

bè sì: Lancia negli anni '70 affrontò un periodo non molto diverso da quello attuale di Alfa: rilanciare un Marchio praticamente sempre stato in passivo, con degli standard qualitativi decenti (Beta e Gamma non avevano di certo brillato in questo senso...).

però è meglio non pensare cosa è successo a Lancia dagli anni '90 in poi sennò ci viene un coccolone :lol::roll:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 99
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Chiudo l'OT con una voce giuntami all'orecchio: pare che i motoristi della Rover si fossero messi in testa di spiegare ai loro colleghi della Honda prima e della BMW poi, per quale motivo i condotti d'aspirazione dovessero avere una sezione quadrata; infatti si sono tenuti il pianale della Mini, con le relative sospensioni, ed hanno gettato i motori della Rover.

Link al commento
Condividi su altri Social

forse Beta...Gamma ebbe abbastanza sventure, soprattutto la prima serie. posso quotare il discorso su Alfa: eppure vendevano comunque di più all'estero di quanto non vendesse Lancia. forse che all'estero ci fossero più alfisti che lancisti nonostante tutto :pen:?

Link al commento
Condividi su altri Social

No, la Lancia non ha mai attuato una seria politica di radicamento all'estero: in Australia è arrivata grazie all'operato di un importatore locale, negli Stati Uniti non era presente (negli anni venti provò a creare una società apposta ma tutto finì in tribunale poiché il socio locale era un truffatore). Solo in Francia le cose andavano un po' meglio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

A metà degli anni '80 la gamma era risicatissima: in listino c'erano solo la Delta, la Prisma e la Thema con una sola carrozzeria (la versione station wagon arrivò in seguito). Ma i modelli vendevano ed il marchio era diventato una miniera d'oro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.