Vai al contenuto
  • 0

Hyundai... Kia... Opel... oppure... HELP!


GGTTTUUU

Domanda

Buongiorno a tutti gli autopareristi!

Dovrebbe essere finalmente arrivato il mio momento... quello dell'acquisto della prima auto!

E, quindi, ho assolutamente bisogno di voi e dei vostri sempre molto utili consigli.

Qualche premessa...

1) farò l'acquisto a Gennaio 2012, ovvero quando partirà il nuovo contratto con la mia azienda...

2) intendo comprare nuovo o km0! Non sono dell'idea dell'usato. Questo non perchè lo disprezzo, anzi a casa mia ho sempre e solo avuto auto usate praticamente, ma per "scelta"...

3) il mio budget... non più di 15.000 euro...

4) dovrò fare un finanziamento per pagare!

5) non compro macchine più piccole di una ... Kia Cee'd ... per intenderci sulle dimensioni... Quindi niente Panda, Punto, Micra, Corsa, Yaris e via dicendo!

6) attualmente faccio 80 km al giorno circa, ma nei prossimi mesi potrebbe dimminuire drasticamente a 20/30 km al giorno... però potrebbe essere provvisoria come cosa... tutto dipende da in quale filiale della mia azienda lavorerò nei prossimi mesi, e la cosa potrebbe tranquillamente cambiare da anno ad anno o da mese a mese!! Diciamo, per essere oggettivi, che faccio 20.000 km all'anno... Qualcosa più qualcosa meno!

Detto questo... so che potrebbe sembrare un po' presto per parlarne perchè, alla fine, l'acquisto avverrà non prima di 1 mese da oggi.

Però visto che per me l'auto è non solo un sogno che si realizza, ma una necessità, vorrei prendermi con calma il tempo di rifletterci e di pensare bene cosa fare.

Anche perchè nelle mie preferenze c'è un lungo elenco di auto e vorrei, grazie ai vostri pareri, per esperienza o per competenza, fare una scrematura intelligente da completare definitivamente a gennaio, preventivi concreti alla mano!

Ora... le auto che mi piacciono sono:

Opel Astra (in assoluto quella che mi piace di più)

Mazda 3

Honda Civic

Kia Cee'd

Hyundai i30

Toyota Auris

Citroen C4

Ed ora alcune riflessioni mie...

- La Opel mi piace da impazzire, e spenderei anche qualche cosa in più per prenderla, però poi ho paura che i costi di mantenimento dopo siano troppo alti e non vorrei ritrovarmi con una bella macchina che mi piace da impazzire ma a fare la fame per mantenerla!!

- Mazda 3... mi piace.... ma non so quanto possa venire a costare... Non so se si trova il km0 e che valore abbia. Sicuramente la marca è particolarmente affidabile...

- Honda Civic! Bellissima.... ma sicuramente fuori budget!

- Toyota Auris... mi piace, la casa è ai top per affidabilità, però tra tutte è quella che meno mi ispira ad essere sincero!

- Citroen C4.... strabella... dopo la Opel Astra è quella che mi piace di più... però COSTA! Sicuramente anche questa fuori budget il nuovo... non so il km0!

- Kia Cee'd. Mi ingolosiscono i 7 anni di garanzia e il prezzo, che con i vari incentivi e sconti ("ringraziando" il mercato dell'auto in crisi!) si porta a casa nuova con poco... non vorrei dire una cavolata ma con 12.500 euro è tua e il km0 anche con 2000 euro in meno! Non so come affidabilità!!

- Stesso identico discorso della Kia vale per la Hyundai... con 14.000 euro si porta a casa, 5 anni di garanzia!! Però non so se ne vale la pena... La hyundai è una marca di cui so poco o niente... di Kia qualche info in più ce l'ho, ma hyundai è un grosso punto di domanda!

Diciamo che Kia Cee'd e Hyundai i30 sono quelle che un po' mi attirano in questo momento.... vorrei però capire quanto sia valido il rapporto qualità/prezzo!

Ultima cosa: non pretendo grandi accessorri futuristici, anzi mi infastidiscono!

Niente sensori di parcheggio, rainsansorpack, lightpack, questopack, quellopack...

A me interessa:

- che non sia sottomotorizzata per il suo peso e la sua grandezza

- che sia comoda e affidabile (spesso viaggio con 3 o 4 persone a bordo)

- che abbia costi di mantenimento giusti per la categoria di macchina che è e non esagerati. Il giusto!

Poi (meno importanti):

- climatizzatore automatico

- radio CD/MP3 con aux e USB

- volante multifunzione con comandi radio

- Bluetooth... ma è una cosa a cui rinuncio tranquillamente. Nel caso un bell'auricolare e in un futuro ci posso mettere il Parrot!

Detto questo e scusandomi per la lunghezza del messaggio vi chiedo di darmi i vostri pareri e i vostri consigli...

Esprimetevi senza paura!!! :mrgreen:

Ringrazio anticipatamente tutti! ;)

Ciao...

Modificato da GGTTTUUU
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
il discorso del nostro amico però mi sembra sia un altro: in che cosa sia meglio Bravo rispetto a i30.
Il motore come prestazioni ed abbastanza ben isolato, manutenzione relativamente economica e che sanno fare tutti, tra l'altro, tagliandi ogni 35.000 km.

Queste imho sono le cose su cui spicca, anche rispetto ad altre concorrenti più acclamate.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sull'ottima affidabilità dei motori Fiat, suprattutto gli mjt, ho sentito ovunque che sono tra i migliori.

L'unica cosa che mi lascia perplesso su Fiat è il resto.

Visto i diversi casini degli ultimi anni, visto un po' di esperienze riportate da avari amici, mi da l'impressione (ditemi se sbaglio, il chè è probabile) che faccia dei grandi motori (tra l'altro, se non ho capito male, sono il "cavallo di battaglia" Fiat) ma sul resto lasci un po' a desiderare.

Infatti io ho sempre escluso qualsiasi tipo di Fiat dai miei acquisti (c'è anche da dire che esteticamente non ce n'è una che mi piaccia! Manco a morire!), però se la Bravo mi dite ha davvero tanti vantaggi ed è una macchina affidabile e che riterrò (una volta vista) al caso mio, sono disposto a rinunciare ad un fattore puramente estetico, per portare a casa un'auto di cui posso fidarmi e che mi possa soddisfare anche sul lungo periodo. ;)

Tra km0 e nuovo io vedo poca differenza sinceramente. Nel senso che la soddisfazione più grande è COMPRARE LA MACCHINA! :mrgreen:

Comunque ha ragione led zeppelin: mi interesserebbe fare una specie di paragone tra le vari macchine citate nella discussione per capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una e delle altre...

Per ora, in base ai miei gusti e ai vostri consigli, posso fare una scrematura:

Kia Cee'd (km0 o nuovo)

Hyundai i30 (km0 o nuovo)

Fiat Bravo (km0)

Citroen C4 (km0)

Mazda 3 (km0 o nuovo)

Ho escluso Astra e Civic per i costi sicuramente troppo alti!!

Una domanda:

ma tra AZIENDALE e KM0 che differenza c'è?

Scusate se vi tedio con migliaia di domande (a volte, forse, anche un po' ripetitive) però per me l'acquisto dell'auto è un investimento (anche per il futuro) e considerato che ci passo un bel po' di tempo e ci faccio tanti km (negli ultimi 6 mesi io da solo ne ho fatti 21.000) vorrei comprare una cosa che duri nel tempo e che mi dia sicurezza sia sui costi/problemi, che la mia sicurezza personale!! :D

Modificato da GGTTTUUU
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sull'ottima affidabilità dei motori Fiat, suprattutto gli mjt, ho sentito ovunque che sono tra i migliori.

L'unica cosa che mi lascia perplesso su Fiat è il resto.

Visto i diversi casini degli ultimi anni, visto un po' di esperienze riportate da avari amici, mi da l'impressione (ditemi se sbaglio, il chè è probabile) che faccia dei grandi motori (tra l'altro, se non ho capito male, sono il "cavallo di battaglia" Fiat) ma sul resto lasci un po' a desiderare.

Modificato da J-Gian
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dipende, ma non me la sento nemmeno di darti torto del tutto. Ad esempio io con la mia GPunto sono prossimo ai 150.000 ed il difetto più grave è stata la puleggia dell'alternatore che cigolava... Una serie nata male che non ho fatto cambiare mentre era in garanzia... Comunque sostituita poi con pochi € e poco tempo. Meccaniche sane anche per altre Fiat di conoscenti, che peraltro si dimenticano sempre di farci manutenzione...

In compenso ho cose come il volante in pelle che mi si squaglia, tasti comandi al volante che vanno a random e qualche rumorino strano dalla ventilazione interna. Un mio amico senza far nulla di strano ha rotto la bocchetta interna della bravo, crepato la copertura del volante da dove esce l'airbag ed il B&Me è anarchico... :)

Sulle tedesche di altri amici queste cose agli "allestimenti" non capitano, ma più di qualcuno è rimasto a piedi con guai grossi e manutenzioni salatissima.

Ecco, io tra le 2 opzioni continuo a fidarmi più di Fiat... :)

PS. tra quelle che hai elencato io posso dirti qualcosa su 2

Bravo

+ ottimo motore

+ manutenzione economica e dilazionata nel tempo

+ silenziosa (ora non so se abbiano modificato gli insonorizzanti e sia peggiorata... :))

+ buon bagagliaio

- sospensioni piuttosto rigide

- finiture, materiali, assemblaggi

- spazio dietro

Mazda3

+ affidabilità generale

+ peso e consumi ridotti

+ piacevole da guidare

- un po' rumorosa

- sospensioni piuttosto rigide

- dimensioni considerevoli

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sono molto d'accordo. ti aggiungo che per esperienza personale ho appena venduto un mazda3 1.6td con 230.000km. grandissima affidabilità e cura costruttiva, motore inesauribile. un prodotto ottimo.

ho comprato una delta 1.6 da 120cv che in molte componenti è simile alla bravo. il motore è migliore di mazda ma la qualità costruttiva è lontanta anni luce da quella dei giapponesi.

se potessi ricomprerei mazda immediatamente.

Modificato da led zeppelin
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sono molto d'accordo. ti aggiungo che per esperienza personale ho appena venduto un mazda3 1.6td con 230.000km. grandissima affidabilità e cura costruttiva, motore inesauribile. un prodotto ottimo.

ho comprato una delta 1.6 da 120cv che in molte componenti è simile alla bravo. il motore è migliore di mazda ma la qualità costruttiva è lontanta anni luce da quella dei giapponesi.

se potessi ricomprerei mazda immediatamente.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
scusa la domanda, ma quali sarebbero i costi eccessivamente alti della Civic :pen:? con la 1.4 vtec li avresti ridotti all'osso semmai....

P.S.: aspetta, forse la cerchi diesel...in tal caso comprendo perfettamente :lol:

Il prezzo al momento dell'acquisto! ;)

Sul discorso diesel o benzina sono piuttosto indeciso.

Coi prezzi ormai in pari dei prossimi anni e tenendo conto che avrei diritto alla carta sconto benzina, non so più se realmente convenga uno o l'altro...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Spiegaci un pò in cosa è migliore come qualità costruttivamente mazda...avendo una giulietta posso anche intuire.
Da quel che ho visto io, a parte materiali rigidi qua e la (che saranno anche poco "eccitanti" ma almeno son robusti) per il resto è fatta meglio già a livello progettuale: accoppiamenti studiati per combaciare senza lasciar fughe o giochi ed assenza di cose che sanno di posticcio. Magari poi non ha finiture sciccose o orpelli qua e la che appaghino visivamente, ma quello che c'è è fatto bene.
comunque va ricordato che il 1.6 della 3 era ed è tuttora Ford-Psa, NON Mazda ;). questo per dire che è un ottimo e valido motore (ma come dici te, non ai livelli del 1.6 multijet), ma anche che il 2.2 (100 % Mazda) è tutta un'altra cosa ;).
Effettivamente è la parte più "debole" dell'auto... :) Anche se è un ottimo motore soprattutto per quel che riguarda i consumi. Inoltre è molto leggero ed ormai dovrebbe essere più che collaudato ;)
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.