Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao! effettivamente, come caschi cashi bene, nel senso che sono due produtti buoni, credo che io alla fine sceglierei la mazda, che dalla sua dovrebbe avere un po'+ di spazio internoche non guasta mai, e un brio maggiore rispetto alla Ypsilon nonchè una dinamica di guida un po' più sportiva. di contro ha un aspetto un più povero dei materiali dell'interno, ma non sappiamo, nulla riguardo alla conservazione nel tempo di questi, anche se alcune plastiche rigide spesso si mantengono meglio di quelle ricoperte col soft toch (scusate ma non so quale sia il nome effettivo:oops:) che col tempo tendono a spellarsi. Purtroppo Mazda ha un'assistenza meno radicata della fiat, e suppongo, da buona Japanese dei costi per i ricambi più salati.

c'è da dire però che la ypsilon è più femminile eh..

la butto lì, hai valutato la nuova micra?

Ps. visto che sei in fase di acquisto, non dimenticare di compilare il mio sondaggio!! trovi il link nella firma qui sotto!

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

  • Risposte 62
  • Visite 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

valutata anche la micra sì, ma l'ha appena presa un'amica e non mi pare troppo soddisfatta...

[ot] sondaggio fatto, molto interessante.

Oggi ho fatto un giro a rivedre entrambe per la 'prova nonna'.

sarà il marchio per lei più altisonante ma ho visto mia nonna davvero affascinata dalla Y, credevo che per la mazda non restassero più speranze e invece la giapponesina l'ha trovata 'coccolosa' :mrgreen: ..esilarante!

Y

+: il design nel complesso, vari sistemi tecnologici che trovo interessanti

-: scarsa grintosità, dubbi sulla sicurezza, ..il cofano.. ^^

Mazda

+: pare buona sia nei consumi che nella sicurezza e è stato il mio amore per il giappone ad attirarmi verso di lei (dato anche che, a differenza dei modelli precedenti, non sopporto la nuova yaris).

-: come dite voi è a fine carriera e è scarsina in tecnologia, ho come la sensazione che mi invecchi velocemente tra le mani... e poi probabili costi maggiori nelle riparazioni.

Alto mare, ma mi sa che oggi devo decidere :roll:

Inviato

Mi raccomando gli airbag laterali su Y....

per quanto riguarda Mazda, è ingeneroso parlare di scarsa tecnologia, soprattutto in confronto ad Y che ha un motore vermante obsoleto ( sia pur sufficiente ) ed una piattaforma derivata da quella di 500/Panda.

Niente di scandaloso o criminale, ma le due auto si equivalgono...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Se la nuova Yaris non ti piace, potresti vedere se c'è ancora in vendita la precedente, magari a km. zero, ottima e femminile, coll'economico 1.000 o il 1.300, anche da viaggio

Inviato
  • Autore

Lungi da me ogni forma di ingenerosità verso qualsiasi cosa proveniente dal Sol Levante... ;)

sulla tecnologia mi riferivo a tutti quei sistemi come start&stop o suggeritore di cambio marcia che mi pare vadano ad arricchire il mezzo, non certo una valutazione di merito sul motore o l'apparato tecnico/meccanico...

Aveste sentito come parlavo di automobili fino a due settimen fa prima che mi trovassi costretta dalle circostanze ad acquistare una nuova auto capireste che io e i motori apparteniamo a universi lontanissimi. Tutto quello che ho considerato e proposto a voi è legato a informazioni raccolte negli ultimi giorni.

L'indecisione viene proprio da ciò, altrimenti non starei qui a chiedere consigli. Il mototre di Y è obsoleto? Bene, fino a 5 secondi fa non lo sapevo :mrgreen:

Ho letto diverse cose sugli studi degli ingegneri Mazda, e se Y non è così innovativa allora la giapponese è più evoluta? Allora com'è possibile considerarle quasi alla pari? Sicuramente ci sono altre considerazioni da fare, ma io brancolo nel buio...

Vi terrò informati se vedrò una luce all'orizzonte!

Grazie a tutti ;)

Inviato

Obsoleto nel senso che è un motore nato qualche decennio fa, ma continuamente e costantemente evoluto, difatti la versione attuale, €5 69cv, dispone anche del variatore di fase e dello Startstop. Probabilmente è la migliore mai prodotta.

E' probabile che questa sia anche la sua ultima evoluzione e lo vedremo sparire con l'avvento della normativa €6 (sostituito da twinair).

Quindi si, ha natali lontani, ma resta tutt'oggi uno dei migliori in circolazione, e riesce ad essere affidabile, economico da mantenere/riparare, e se servisse, digerisce tranquillamente il gpl.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Ho letto diverse cose sugli studi degli ingegneri Mazda, e se Y non è così innovativa allora la giapponese è più evoluta? Allora com'è possibile considerarle quasi alla pari? Sicuramente ci sono altre considerazioni da fare, ma io brancolo nel buio...

se hai letto delle cose recenti hai letto materiale sulla tecnologia SKYACTIV (penso). in realtà la Mazda2 in Giappone è in vendita in una versione con quella tecnologia, ma par ora non ne è previsto l'export. forse a fine anno o il prossimo....

se ti serve la macchina entro sei mesi inutile attendere.....

Inviato

Il 1.3 Mazda è però più moderno e migliore, oltre ad essere tutto in alluminio ed avere la distribuzione a catena ( meno spese di manutenzione )

Telaio e carrozzeria Mazda sono in acciai altoresistenziali, quindi più leggeri a parità di dimensioni.

Piattaforma moderna ( debutta con questo modello ), quindi più moderna di quella di Y ( che deriva da quella di 500, che deriva da quella di Panda )

Inoltre Mazda ha i dischi posteriori, contro i tamburi di Y ( i dischi posteriori rendono la frenata e l'intervento dell'ESP più efficiente )

Dotazione di accessori migliore ( Mazda ha 6 airbag contro i 4 di Y, che infatti deve integrare i due mancanti con le opzioni )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Lungi da me ogni forma di ingenerosità verso qualsiasi cosa proveniente dal Sol Levante... ;)

sulla tecnologia mi riferivo a tutti quei sistemi come start&stop o suggeritore di cambio marcia che mi pare vadano ad arricchire il mezzo, non certo una valutazione di merito sul motore o l'apparato tecnico/meccanico...

Aveste sentito come parlavo di automobili fino a due settimen fa prima che mi trovassi costretta dalle circostanze ad acquistare una nuova auto capireste che io e i motori apparteniamo a universi lontanissimi. Tutto quello che ho considerato e proposto a voi è legato a informazioni raccolte negli ultimi giorni.

L'indecisione viene proprio da ciò, altrimenti non starei qui a chiedere consigli. Il mototre di Y è obsoleto? Bene, fino a 5 secondi fa non lo sapevo :mrgreen:

Ho letto diverse cose sugli studi degli ingegneri Mazda, e se Y non è così innovativa allora la giapponese è più evoluta? Allora com'è possibile considerarle quasi alla pari? Sicuramente ci sono altre considerazioni da fare, ma io brancolo nel buio...

Vi terrò informati se vedrò una luce all'orizzonte!

Grazie a tutti ;)

Modificato da led zeppelin

Inviato

Be, piattaforma moderna, ha sedili regolabili a scatto (non so Ypsilon ma la mia Panda ha la regolazione continua) e volante regolabile solo in altezza (come Ypsilon) e peso analogo.

La frenata rilevata da Alvolante è uguale per entrambe ai 100Km/h. Difatti leggo che entrambe hanno un impianto misto disco/tamburi.

Ypsilon poi ha un cdb sensibilmente più moderno, una comoda luce nel vano portaoggetti e nel bagagliaio.

Modificato da maxtor

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.