Vai al contenuto

Lamborghini Aventador Roadster (Spy Da Pag.7)


crabble

Messaggi Raccomandati:

Boh, aspetto conferme.

Ma già Aventador ha l'incernieratura differente rispetto a Murcielago

Lamborghini_2007-Hamann-LP640-Front-Open-Doors-_1280x960.jpg

Lamborghini%20Aventador%20doors%20open%20450%202011.jpg

Cambia anche il punto di fulcro nella vista laterale

Su Mercielago ruotano intorno ad un punto molto vicino all'asse ruota, piu' avanti del lunotto, ed hanno una forma che segue il passaruota

0507_08z+Lamborghini_Murcielago_Roadster+Side_View_Parked_Doors_Open.jpg

Su Aventador sembrano della "classiche" portiere a cui e' stato applicato il kit per aprile in alto, infatti cambia il punto in cui si infulcrano, e come si vede sopra vanno un po' verso l'esterno, invece che perfettamente verticali

Most-Extreme-Model-Lamborghini-LP700-4-Aventador-exterior-view-side-open-door.jpg

Se osserviamo con attenzione le porte dell'Aventandor notiamo che sono delle porte dal design classico che non si potranno mai alzare in verticale in quanto manca il giro sul passaruota che aveva la funzione di permettere la rotazione in avanti e così l'Aventandor monta un classico kit che permette alle porte di allargarsi verso l'esterno mentre si sollevano come il post precedente di Gimmo (stavo scrivendo quando è stato postato :) ) mostra chiaramente e ciò l'accomuna alla più brutta modifica di tuning che si possa istallare (secondo me). In Lamborghini giustificano che così l'apertura e la salita a bordo risulta più confortevole salvo dimenticarsi che proprio alla presentazione della Murcielago, le cui porte aumentarono l'angolo di rotazione di 5°, il presidente dichieò che "mai una coupé V12 rinuncierà alle porte ad apertura verticale" e perdere questa caratterizzazione è un segno del cambiamento che la dirigenza vuole dare al marchio. Sentire Top Gear che commenta "non ti fa fuori come una Diablo" vuole dire molto e per alcuni non in senso positivo.

Io sono con te, fratello.

Capisco perfettamente il tuo punto di vista :D

A giudicare dall'avatar sei cresciuto a pane e modellini anche tu.

E noi, uomini veri, ci siamo formati prima con Countach, poi con Diablo, trovando la SV perfetta, per poi vedere la Murcielago un po' scialba, e un ritorno di fiamma per LP 640.

E tutte avevano le portiere a coltello.

Aventador, a causa del nuovo telaio, non le ha, e io per primo mi sono un po' depresso.

E se la roadster avra' proprio le porte classiche, sara' un duro colpo.

Poi vabbe' sono tutte pippe mentali perche' immagino non me ne potro' mai permettere una

Per me la Lamborghini e la Diablo in primis sono una sorta di oracolo. Ammirando l'intera produzione della Diablo è possibile leggere la storia del marchio e quella di un'intero periodo in cui le supercar sono nate e vissute di vita propria.

Modificato da X82

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 87
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Se osserviamo con attenzione le porte dell'Aventandor notiamo che sono delle porte dal design classico che non si potranno mai alzare in verticale in quanto manca il giro sul passaruota che aveva la funzione di permettere la rotazione in avanti e così l'Aventandor monta un classico kit che permette alle porte di allargarsi verso l'esterno mentre si sollevano come il post precedente di Gimmo (stavo scrivendo quando è stato postato :) ) mostra chiaramente e ciò l'accomuna alla più brutta modifica di tuning che si possa istallare (secondo me). In Lamborghini giustificano che così l'apertura e la salita a bordo risulta più confortevole salvo dimenticarsi che proprio alla presentazione della Murcielago, le cui porte aumentarono l'angolo di rotazione di 5°, il presidente dichieò che "mai una coupé V12 rinuncierà alle porte ad apertura verticale" e perdere questa caratterizzazione è un segno del cambiamento che la dirigenza vuole dare al marchio.

Te ne sei accorto anche tu eh :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

dopo aver ammirato il suo design sono stato deluso dall'apertura delle porte, lo so è un dettaglio che però sottolinea il genio di Gandini. Nulla togliono al modello sia chiaro però ritengo che si sia perso un pezzo della sua storia che con la roadster finisce per sempre.

Sono molto suscettibile quando si parla della Lambo :)

Link al commento
Condividi su altri Social

2 cose veloci visto che la Aventador è anche figlia mia:

1) la cabrio avrà le porte come la coupè;

2) le porte sono diverse da murcielago per motivi di stile (l'abitacolo è più arretrato rispetto all'asse anteriore) sia per tecnologia (ricordo che la Av ha una monoscocca in fibra)... Può piacere o meno ovvio.

Il resto son pippe

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto, quando ho visto le immagini del telaio ho capito che non si poteva infulcrare la porta sopra alla ruota.

Aventador, quando la vedo con le porte aperte, mi ricorda un'auto con le portiere normali tunizzata

629_2_Ferrari-LSD-06.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto, quando ho visto le immagini del telaio ho capito che non si poteva infulcrare la porta sopra alla ruota.

Aventador, quando la vedo con le porte aperte, mi ricorda un'auto con le portiere normali tunizzata

629_2_Ferrari-LSD-06.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Ora io non sono un pozzo di genio e via dicendo ma durante la progettazione del telaio se si vuole mantenere un certo look estetico non credo che ci siano problemi di progettazione dato che comunque si trattava di dare un leggero giro arco della portiera. E poi è vero che l'abitacolo è spostato più al centro ma una portiera "tradizionale" Lamborghini sarebbe stata anche più comoda da tirar giù

Link al commento
Condividi su altri Social

Ora io non sono un pozzo di genio e via dicendo ma durante la progettazione del telaio se si vuole mantenere un certo look estetico non credo che ci siano problemi di progettazione dato che comunque si trattava di dare un leggero giro arco della portiera. E poi è vero che l'abitacolo è spostato più al centro ma una portiera "tradizionale" Lamborghini sarebbe stata anche più comoda da tirar giù

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ora io non sono un pozzo di genio e via dicendo ma durante la progettazione del telaio se si vuole mantenere un certo look estetico non credo che ci siano problemi di progettazione dato che comunque si trattava di dare un leggero giro arco della portiera. E poi è vero che l'abitacolo è spostato più al centro ma una portiera "tradizionale" Lamborghini sarebbe stata anche più comoda da tirar giù
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.