Vai al contenuto

L'evoluzione della guerra


Guest EC2277

Messaggi Raccomandati:

Però fai anche te attenzione ad una cosa: il requisito "tra le righe" dell'F-35 (come lo hai definito te) è quello di non affrontare una battaglia aerea simmetrica, senza avere il supporto dell'F-22. Pertanto il PAK/FA dovrebbe prima abbattere gli F-22 e poi potrebbe occuparsi degli F-35.

il punto è che, stando all'articolo (e RID è una rivista piuttosto filoamericana... è questo che davvero mi ha stupito) il PAK-FA se la gioca con l'F-22 sia in BVR che in dogfight

ergo son cazzi amari, specialmente se confrontiamo i costi unitari dei due velivoli.

gli F-22 sono 180 (attualmente) ma il loro prezzo unitario è triplo rispetto a quello del PAK-FA.. non è irrealistico pensare che i russi in futuro schiereranno un numero di pak-fa molto superiore a quello degli F-22.. questo ovviamente finanze russe permettendo.

io comunque finchè non lo vedo operativo lo considero niente di più che un bel prototipo ;) vedremo come se la cavano con l'implementazione degli armamenti.. e soprattutto con quali armamenti. uno su tutti, i russi hanno un valido equivalente dell'ultima versione dell'AMRAAM? :pen:

oppure potrebbero direttamente comprare il Meteor europeo.. visto che ormai l'europa ha venduto un pò di tutto alla russia...

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Quelle fatte dall'articolo sono considerazioni teoriche. Potrebbero essere veritiere, oppure potrebbe darsi che le potenzialità dell'F-22 siano superiori a quelle che pensiamo; non ultime le considerazioni sui missili aria/aria dei due velivoli. Per ora l'unica considerazione che mi viene in mente è la seguente: gli Stati Uniti confidano molto sulla loro supremazia tecnologia e pertanto se questi PAK/FA fossero veramente temibili come pare, il Pentagono correrebbe immediatamente ai ripari facendo rimettere in produzione l'F-22, realizzandone una variante imbarcata; anzi farebbe mettere in cantiere una variante migliorata ed imbarcabile dell'F-22. Se non lo fanno, vuol dire che si ritengono abbastanza tranquilli.

Probabilmente confrontare il PAK/FA con l'F-35 e l'F-22 è un po' come confrontare l'F-16 con l'F/A-18 e l'F-14: l'F-16 e l'F/A-18 sono due sono velivoli con costi simili, ma votati ad impieghi diversi (il duello aereo per l'F-16 ed il bombardamento per l'F/A-18), mentre l'F-14 è un velivolo molto più costoso e destinato ad imporre la supremazia aerea. Infatti anche l'F-16 era superiore all'F/A-18 nel combattimento aereo e poteva essere un brutto cliente per l'F-14, ma l'aeronautica navale statunitense non avrebbe mai usato l'Hornet senza la copertura aerea del Tomcat e quest'ultimo poteva contare su di un sistema d'arma nettamente superiore a quello del Falcon.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

il pak fa dovrebbe entrare in servizio l'anno prossimo in una squadriglia di valutazione.

comunque non e' nient' altro che il proseguire dellínseguimento che genero' la coppia Su-27 Mig 29 al seguito dell'introduzione dell'f-15 - f - 16 ( a loro volta nati dopo líntroduzione del mig 25 : )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se può interessare...

ROMA - La situazione in Siria «non è per l'Italia un problema militare, ma politico» e «poichè è bene prevenire e non seguire gli avvenimenti è stato inviato nel Mediterraneo il cacciatorpediniere Andrea Doria» che si unirà alla flotta dell'Unifil che incrocia al largo del Libano. Lo ha dichiarato oggi all'ANSA il capo di Stato maggiore della Difesa, ammiraglio Luigi Binelli Mantelli.

Arrivato ieri per incontrare i marò, l'alto ufficiale lascerà nelle prossime ore New Delhi per recarsi in Kosovo. Dopo aver smentito che al momento le navi inviate al largo del Libano siano due - si era parlato anche della fregata Maestrale «in approntamento» - l'ammiraglio Binelli ha ribadito che «l'Andrea Doria è stato dispiegato per fornire qualsiasi possibile aiuto all'Unifil (la Forza di interposizione dell'Onu in Libano) integrata da 1.000 italiani». La nostra unità, ha proseguito, «è un cacciatorpediniere lanciamissili di difesa, controllo e sorveglianza, che ha anche una capacità di appoggio di tipo sanitario che può essere sviluppato, se necessario, a favore della stessa Unifil o anche della popolazione libanese».

Binelli ha concluso che ove vi fosse una operazione militare nei confronti della Siria, l'allerta già esistente sarà ulteriormente rafforzata per garantire gli interessi italiani e dei connazionali all'estero. Creata con le risoluzioni 425 e 426 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite il 19 marzo 1978, l'Unifil è composta di 12.000 effettivi, guidati dal 28 gennaio 2012 dal generale Paolo Serra.

Fonte: Siria, l'Italia invia l'Andrea Doria al largo del Libano - Il Messaggero

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

ragazzi... dai su, chi vuole parlare di siria apra un topic apposito ;) qui ci vanno le notizie generali sul mondo della difesa e sui futuri sistemi d'arma/strategie

Video completo dimostrativo del PAK-FA ;)

ll PAK FA/ T-50 compensa, con una tipo di spinta vettoriale più evoluta e moderna di quella presente sul F-22 Raptor, le inferiorità Stealth (non a 360° come nell'F-22 ma solo frontale)

Direi che i due velivoli grosso modo si equivalgono.

Uno più manovriero, in conseguenza del vettoramento omnidirezionale della spinta, l'altro più furtivo.

All'obiezione che anche l' F-22 Raptor ha la spinta vettoriale, è bene far presente che questa agisce solo sul piano verticale ed in conseguenza della posizione ravvicinata dei motori non può divergere (uno su, l'altro giu), un handicap che conta.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

a proposito di F22, è possibile che i Russi possano abbatterli con i loro missili (s400)? Ho letto che sarebbero in grado anche di intercettare i missili nemici e che i nuovi missili se li tengono solo per loro (s500).

Link al commento
Condividi su altri Social

l' s400 non è un missile ma un sistema missilistico basato su radar , sensori ottici, termici, missili AA a corto e breve raggio e credo anche cannoni AA a tipo rapido.

evoluzione del presente s300 ( dispiegato in siria ) , si dice sia in grado di tracciare ed intercettare gli aeroplani stealth ( utilizzando la riflessione ionosferica ) ed anche i missili da crociera e missili balistici a breve/medio raggio.

l' s400 è in fase di dispiegamento in Russia. l' s500 è in fase di sviluppo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie per l'intervento.

Amio parere ogni riferimento all'F-35 è puramente fuori luogo: nell'ottica dell'areonautica militare statunitense l'F-35 non è un caccia offensivo, ma complementare. Deve cioè svolfere azioni di bombardamento dopo che l'F-22 avrà conquistato il dominio dei cieli ed i droni avranno annientato le difese aeree. Pertanto paragonare le prestazioni del PAK/FA a quelle dell'F-35 è un po' come paragonare quelle del Su-27 a quelle dell'Hornet, dimenticandosi dell'esistenza del Toms' cat.

In riferimento ai sistemi missilistici russi, siamo sicuri che gli F-22 siano in grado di conquistare il dominio dei cieli?

Link al commento
Condividi su altri Social

La sicurezza ovviamente non esiste...:) l' F-22 è stato disegnato come successore dell' F-15, quindi in grado di conquistare la superiorità aerea nel perimetro di combattimento. Come tale, migliora, e di gran lunga, tutte quelle caratteristiche che si pensavano deficitarie e/o non più all'altezza rispetto alla concorrenza .

E così come lo sviluppo dell f-15 ha portato allo sviluppo del su-27 , lo sviluppo del F-22 ha portato allo sviluppo di adeguate contromisure. Quanto adeguate , questo lo può dire solo l'impiego operativo ( perciò spero che non lo sapremo mai :) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.