Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Audi acquista Ducati

Featured Replies

Inviato

l'unica nota positiva, se proprio vogliamo cercarne una, sono in effetti gli investimenti.

Immagino (spero) che se qualcuna rivelasse Ducati possa portare tanti soldi da investire nel marchio e nello sviluppo e credo che la motogp possa essere considerata un'ottima vetrina.

...comunque non ci resta che aspettare.

PS: ma non poteva comprearla la Ferrari la Ducati almeno rimaneva in Italia?!?!

PPS: fa specie che per quel rudere di Alitalia si sia mobilitato mezzo paese purchè rimanesse italiana e per cose che vanno bene non si preoccupi nessuno....

  • Risposte 788
  • Visite 132.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • si, l'offerta pare che la vogliano fare.   mah...meglio loro di un fondo qualsiasi.   ribadisco, errore...le 2 ruote saranno il futuro della mobilità

  • Infatti avevo scritto bologna provincia di milwakee....mocc'a me Non so se meglio loro di altri.Pare non se la passino troppo bene. Certo meglio questi che piaggio.

  • a Exor l'automotive interesa sempre meno IMHO.   mia impressione eh....in altri tempi era già apparentata con Ducati. è un peccato perché servirebbe ad implementare la Motor Valley*. lo svil

Inviato

che brutta notizia :( non che mi dispiaccia che Ducati riceva nuova "linfa" ma preferisco sempre certi marchi restino italiani 100%

Inviato

Sono Ducatista dal '99 e compro Ducati perché è quel fior fiore di moto che è, e perché sono assai orgoglioso di questo Made in Italy... Vederlo in mani straniere mi avvilisce non poco! Ripeto anche io la domanda, ma perché quando abbiamo qualcosa che funziona bene non riusciamo mai a tenercelo stretto? Tristezza...

---

I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.676877,11.457170

Inviato
  • Autore

il fatto è che gli attuali padroni hanno acquistato facendo principalmente un investimento finanziario. La vendita entro tempi ragionevolmente brevi era già prevista a quanto pare. Han lavorato bene, triplicato il loro investimento e adesso vogliono monetizzare. Tutto lecito, anche se dispiace.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ragazzi..Leggendo in giro comunque la notizia (mi) appare ancora poco precisa, nel senso che non si capisce ancora se si tratta di una vendita totale oppure di una partecipazione.. Speriamo almeno di avere al più presto notizie più dettagliate...:roll:

Inviato
che brutta notizia :( non che mi dispiaccia che Ducati riceva nuova "linfa" ma preferisco sempre certi marchi restino italiani 100%

Ducati è stata in mani straniere dal 1996 al 2006 (TPG)...e nessuno si è mai stracciato le vesti, non è stato spostato niente.

Quanto al basso di gamma, stanno ultimando uno stabilimento di assemblaggio in Thailandia, anche per aggirare i dazi nell'area ASEAN, Cina inclusa.

il fatto è che gli attuali padroni hanno acquistato facendo principalmente un investimento finanziario. La vendita entro tempi ragionevolmente brevi era già prevista a quanto pare. Han lavorato bene, triplicato il loro investimento e adesso vogliono monetizzare. Tutto lecito, anche se dispiace.

Diamo a Cesare quello che è di Cesare: almeno hanno lavorato bene.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

No, è stata acquisita dal fondo di private equity italiano Investindustrial nel 2006.

Tra l'altro oltre ad aver aperto uno stabilimento per l'assemblaggio in Thailandia, ne apriranno uno in Brasile, sempre per aggirare i dazi, che quest'anno mi sembra siano aumentati di parecchio.

Non mi sembra niente di così scandaloso (per ora).

P.S.: occhio al mio amico Ferdi.:mrgreen:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
BMW non ne ha bisogno...

direi VW o Mahindra, a seconda di chi porta più grano.

comunque con entrambi in 10 anni bye bye Borgo Panigale ..:(

Ammettendo però che BMW non voglia elimnare un concorrente pesante e tenersi il know how.

Bha, speriamo bene, và!

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.