Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

GP d'Australia 2012

Featured Replies

Inviato
Io conosco un Bob McIntyre che correva con la Gilera negli anni '50...ed era scozzese, quindi penso si tratti di un semplice caso di omonimia...:pen:

Ah ecco, scherzi della memoria, e di troppe riviste lette :)

  • Risposte 60
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Bellissima pure gara 2, la rimonta di Biaggi strepitosa.

Quoto, che gara ha fatto nella II manche?!:shock:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Quoto, che gara ha fatto nella II manche?!:shock:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Limitatamente alla prima gara dell'anno , le delusioni sono:

-Laverty (vero che è dolorante, ma non ha mai brillato)

-Badovini (dopo quanto ha fatto vedere l'anno scorso)

-Fabrizio (le sue prestazioni, a volte OTTIME, sono sempre legate al rischio caduta.Nel campionato Sbk i punti sono SEMPRE necessari)

-BMW !!!

1happydream

Inviato
Sì, ha superato Bmw in rettilineo, che non è proprio da tutti, anzi. In merito ci furono polemiche toste, se ricordate gli ultimi due anni. La distribuzione a ingranaggi, non presente sul modello in vendita, e altro. Ma lasciamo perdere, perché, se mai ci sia stata qualche interpretazione al limite dei regolamenti, ora che non ci sono i f.lli Flammini a capo della baracca, tutto si può dire tranne che si voglia privilegiare l'Aprilia/Piaggio. Almeno spero.

E' la prima volta che lo penso e lo dico: forza Max! E dire che mi stava antipatico ....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Sì, ha superato Bmw in rettilineo, che non è proprio da tutti, anzi. In merito ci furono polemiche toste, se ricordate gli ultimi due anni. La distribuzione a ingranaggi, non presente sul modello in vendita, e altro. Ma lasciamo perdere, perché, se mai ci sia stata qualche interpretazione al limite dei regolamenti, ora che non ci sono i f.lli Flammini a capo della baracca, tutto si può dire tranne che si voglia privilegiare l'Aprilia/Piaggio. Almeno spero.

E' la prima volta che lo penso e lo dico: forza Max! E dire che mi stava antipatico ....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Vero, come è anche vero anche che l'anno scorso c'era gia' il divario (meno...), ma Checa ha vinto tante gare lo stesso.

Vedremo nel proseguio della stagione.

1happydream

Inviato
Più che altro le Ducati in rettilineo venivano letteralmente annientate...... Alla faccia dei 200cc in più eh?:§

Pure questa è un'altra storiaccia molto controversa: se ne potrebbe parlare all'infinito senza venirne a capo.

E' vero che le Ducati e le Aprilia partono da un progetto più estremo/pistaiolo rispetto alle giappe. Le Ducati da sempre. Inutile stare a tentare di approndire sui costi: Ducati ti vende/va le RS base, mai state a listino, a prezzi folli, e sono da svillupare, altrimenti non ci fai neanche la Stock nazionale. E sgrizzano le centinaia di migliaia di dracme. Ma lo fece anche Yamaha, ai tempi dell'R7 da 50.000 rupie, della quale si potevano avere, in chiaro, i vari step di preparazione, sul sito Yamaha.

Per la cilindrata si partì ai tempi delle prime Supersport, 600 le 4 cilindri, 750 le bicilindriche (675 le triple, ma non c'erano ancora).

Poi, quando si salì a 1000 cc. per tutte le Sbk, imposizione degli air restrictor da 60mm (mi pare) per le 4 cilindri. Ma la Suzuki volava lo stesso. Quindi 1000/1200. Ma non è/era una questione tecnica, quanto di mercato e di immagine.

Mi scuso per alcune semplificazioni. Non possiamo farne un dramma (cit.). Oppure sì, boh, dipende. Diminuzione dei cavalli, aumento dell'ottimismo (cit. :mrgreen:).

Quelle gare sono sempre bellissime, anche se in alcuni periodi hanno vinto sempre gli stessi con le stesse moto.

Grande anche la kawasaki, non era così forte dai tempi della zxr 750!

Lamps

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.