Vai al contenuto

Fiat 500X - Prj. 334 (Spy - Riassunto a Pag.1)


maxtor

quanto ti piace la 500X (SUV) svelata in anteprima?  

344 voti

  1. 1. quanto ti piace la 500X (SUV) svelata in anteprima?

    • • Molto
      163
    • • Abbastanza
      123
    • • Poco
      37
    • • Per niente
      24


Messaggi Raccomandati:

bhe.. ovvio.. prima di tutto perchè è fiat e poi me l'ha detto mio cugggino!1!1 :mrgreen:

Ahahahahah

Comunque sia, l'ho letto da più parti su internet, probabilmente dai soliti esterofili e via dicendo ... Ho posto la domanda perché non ho mai avuto modo di provare lo uconnect, son felice di essere smentito :D

Using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il "problema" dello uconnect è che è molto semplice, sia come interfaccia che come funzioni..... gli altri fanno cose super complicate che solo per accenderle serve un manuale.

Se è meglio o peggio non lo so, però so per certo che su auto come le Maserati è abbastanza limitata come piattaforma, soprattutto se paragonata a BMW e MB.... Sui segmenti B e C invece direi che siamo al livello della concorrenza...... certo è che a volte essere i migliori non è che mi dispiaccia...

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non so gli altri, ma lo uConnect e' ampliabile.

C'e' il forum americano dove la gente carica le patch, come fossero le App dei cellulari, e ci fa di tutto

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho una 500L ed uso lo UConnect tutti i giorni, per lavoro guido spesso una Clio con il sistema touch con navigatore di Renault montato anche su Captur, è quello base non l'R-link più sofisticato.

Lo Uconnect è semplice e comodo da usare, il Renault un po' più confusionario.

Graficamente il Renault si concede qualche disegnino in più anche se personalmente non mi piacciono molto, lo UConnect è un po' più serioso.

Il Renault non ha tasti fisici, mentre lo UConnect ha tasti fisici per passare da una sezione all'altra, senza tasti fa un po' più figo.

L'unico indubbio vantaggio del Renault è lo schermo più grande che completa meglio la plancia e rende il tutto più scenografico e soprattutto moderno.

zoodany..

Peugeot 3008 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GT-Line..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Link al commento
Condividi su altri Social

I tasti fisici almeno per il volume e acceso spento sono una regola... I sistemi touch hanno aiutato a pulire le consolle fatte di mille tastini ma ha sempre il limite di essere un touch e soprattutto il limite che sei costretto a guardate dove premi perché viene a mancare il senso del tatto.. Immaginate di dover alzare il volume ed ogni volta dover togliere lo sguardo... Io non ho provato queste diavolerie moderne ma immagini sia davvero fonte di distrazione alla guida...

Link al commento
Condividi su altri Social

u-connect é tecnicamente e tecnologicamente indietro a tutti i paragonabili di settore, sia come espansione che come hw.

Poi chiaro dipende dalle aspettative. Un po' come un iphone o un Alcatel da 50 euro. Se devi fare una chiamata al 118 functional bene e la fanno entrambi.

Ps: la collaborazione apple e android fiat non l'ha fatta per essere in vantaggio competitivo rispetto agli altri, ma semplicemente perché é assolutamente obbligatoria perché tutti l'hanno fatta ed é il futuro, oltre per il fatto che rappresenterà una riduzione di costi di sviluppo mostruosi.

Link al commento
Condividi su altri Social

u-connect é tecnicamente e tecnologicamente indietro a tutti i paragonabili di settore, sia come espansione che come hw.

Poi chiaro dipende dalle aspettative. Un po' come un iphone o un Alcatel da 50 euro. Se devi fare una chiamata al 118 functional bene e la fanno entrambi.

Ps: la collaborazione apple e android fiat non l'ha fatta per essere in vantaggio competitivo rispetto agli altri, ma semplicemente perché é assolutamente obbligatoria perché tutti l'hanno fatta ed é il futuro, oltre per il fatto che rappresenterà una riduzione di costi di sviluppo mostruosi.

In cosa sarebbe indietro l'U-Connect?

Tengo a precisare che l'avanzato - per molti - sistema BMW è sviluppato da Magneti Marelli.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.