Vai al contenuto

Mercato a marzo. Crescono gli scooter, giù le moto


Dannatio

Messaggi Raccomandati:

E' indubbio che il TMax per ciclistica e motore , sia una spanna sopra gli altri scooteroni.

E' proprio i lconcetto di sccoterone che non capisco.

Per muoverti in città un 150/200 cc sono più che sufficienti, sei hai tangenziali da fare 300 / 400 cc.

Oltre non ha senso, hai consumi da auto ( il Tmax qui a Ge fa 10 km/litro!! ) ed ingombri da moto.

Poi vabbè io andavo a Varigotti con la Vespa...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

quoto dannatio, ma anche stev. Il Tmax è una bestia raffrontato agli altri sputer, però in certe città è un po' grosso. Diciamo che si adatta, ma mica tanto. Da guidare comunque è abbastanza leggero. Le nuove versioni mi hanno dato una sensazione di sicurezza spaventosa. Imho fin troppa.. tiene fino all'ultimo poi parte di brutto. Il vecchio (il primo intendo) era più progressivo, quindi più prevedibile.

Dalle mie parti è cmq ottimo perchè la città è piccola e le strade tra i vari paesi sono il suo pane. Io però mi tengo stretto la vespa, meno impegnativa.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Da non esperto in materia a me pare che il GS si sia preso una "ipotetica" clientela di gente che anni fa si sarebbe preso una seconda auto scoperta, usata quando non fa freddo in città/paese o per fare comodi giri in montagna/mare d'estate....i prezzi tra l'altro non sono molto dissimili.

Bisogna poi vedere se il successo sarà duraturo o solo di questi mesi/stagione....ma ricordi che qui mesi fa si diceva che noi italiani "fighetti" avremmo snobbato alla grande i nuovi intelligenti moto-scooter a buon prezzo di honda, invece a me pare il contrario.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Da non esperto in materia a me pare che il GS si sia preso una "ipotetica" clientela di gente che anni fa si sarebbe preso una seconda auto scoperta, usata quando non fa freddo in città/paese o per fare comodi giri in montagna/mare d'estate....i prezzi tra l'altro non sono molto dissimili.

Bisogna poi vedere se il successo sarà duraturo o solo di questi mesi/stagione....ma ricordi che qui mesi fa si diceva che noi italiani "fighetti" avremmo snobbato alla grande i nuovi intelligenti moto-scooter a buon prezzo di honda, invece a me pare il contrario.

Io non sono cosi certo che duri..... l'INTEGRA sinceramente è un ibrido che mi lascia parecchio perplesso.....vedremo finito l'effetto novità se invece avranno avuto ragione loro.....( glie lo auguro, ovviamente)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non sono cosi certo che duri..... l'INTEGRA sinceramente è un ibrido che mi lascia parecchio perplesso.....vedremo finito l'effetto novità se invece avranno avuto ragione loro.....( glie lo auguro, ovviamente)

Dannatio non pronunciare quel nome invano

dc2integratyper.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ammetto che dopo averlo provato mi son ricreduto su buona parte dei pregiudizi che avevo..... Al punto che se dovessi prendere per qalche motivo uno "scooterone" non riuscirei a prescindere dal Tmax....gli altri che ho provato:majeaty,silverwing, burgman e compagnia cantante al confronto sono delle barche in preda ai marosi.....

Il Tmax per essere uno scooter ha una precisione di guida eccellente ed una stabilità e rapidità ( ma la definirei meglio COMPOSTEZZA) nei cambi di direzione di un altro pianeta.

Mi fanno cagare quelli con il Tmax che si spacciano di avere la moto, detesto cordialmente il70% dei proprietari per come si atteggiano..... Ma il mezzo c'è.....

Poi che preferirei tutta la vita una Vespa GTS..... ca va sans dire.....

Ti quoto. Il TMAX ha indubbie qualità che solo provandolo si possono "toccare con mano". Sicuramente in città caotiche tipo Roma o Milano è abbastanza impacciato nel traffico più intenso ma in cittadine più a misura d'uomo se la cava alla grande.

Sono molto curioso di provare il nuovo BMW C600 Sport (il C650 GT nù me piasce :lol:) e soprattutto l' Honda Integra: mi affascina non poco (ma devo dire che ho sempre avuto un debole per la casa dell'ala dorata fin da piccolo :) )

Ah, dimenticavo: anche a me stanno "sullo stomaco" la maggior parte dei proprietari del TMAX (e ci aggiungo anche del 1200GS per restare in tema) ma non per questo non riesco a vedere ed apprezzare le qualità dei mezzi ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Penso che l'aumento delle vendite di scooter possa essere dovuto alla ricerca di un mezzo economico che possa sostituire l'auto per i brevi tragiti.

Io ho preso un burgman 400 dopo aver avuto per 3 anni una z750; ho preso uno scooter perchè lo uso al posto dell'auto per andare a lavoro e per altri impegni. Per i giri nel tempo libero vado con la bici da corsa e la moto praticamente stava spesso ferma.

In 1 anno faccio più del doppio dei km che solitamente facevo in moto, con percorrenze che sono passate da 18km/l a 28km/l.

Dalle mie parti vedo che la maggior parte dei proprietari di moto anche sportive (tipo MV Agusta) sono sopra i 40, spesso intorno ai 50 anni. Fino agli anni '90 l'età media era più bassa.

Riguardo all'Integra, visto dal vivo non mi piace e per me ha due grossi difetti: poco spazio sottosella (circa 1/3 rispetto al burgman) e la catena da lubrificare. Io penso che sia rivolta più a chi viene dalla moto piuttosto che a chi viene dallo scooter.

Nonostante questo pare che ne vendano molti, anche se io in giro ne ho visti 2. Al limite preferirei il Tmax, magari non l'ultimo che mi piace meno del modello precedente.

Per me uno scooter deve essere pratico e con un bel vano per i caschi-bagagli, poi se non ci posso fare i piegoni non mi interessa visto che deve essere un mezzo di trasferimento guidabile col minimo dello stress:mrgreen:.

PS credo che molti dei proprietari di GS1200 col kit da Parigi-dakar che non hanno mai messo le ruote fuori dall'asfalto e che non hanno mai visto un granello di ghiaino:mrgreen: punteranno rapidamente verso gli scooter bmw che pesano quasi uguale (sopra i 250kg) e sono dotati di un esclusivo motore kimco.:shock:

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Link al commento
Condividi su altri Social

PS credo che molti dei proprietari di GS1200 col kit da Parigi-dakar che non hanno mai messo le ruote fuori dall'asfalto e che non hanno mai visto un granello di ghiaino:mrgreen: punteranno rapidamente verso gli scooter bmw che pesano quasi uguale (sopra i 250kg) e sono dotati di un esclusivo motore kimco.:shock:

Ma infatti sono curiosissimo di vedere l'andazzo delle "MOTO" BMW appena entreranno in commercio i due BMinkio........:§

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Riguardo all'Integra, visto dal vivo non mi piace e per me ha due grossi difetti: poco spazio sottosella (circa 1/3 rispetto al burgman) e la catena da lubrificare. Io penso che sia rivolta più a chi viene dalla moto piuttosto che a chi viene dallo scooter.

Se non ricordo male anche il nuovo BMW ce l'ha. E forse anche il TMAX? Per me non sarebbe un problema perchè mi piace fare manutenzione ai miei mezzi. Cmq,al prezzo di questi maxi-scooter, prenderei una moto che possa usare tutti i giorni ma anche adatta per qualche viaggetto si on che off road: la BMW F800GS.

E' il genere di moto che avevo quando ero piccolo (metà anni '90) e che ricomprerei subito, senza pensarci due volte.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quando ho letto "ormai BMW ha una clientela di attempati benestanti" :D ammetto che ho sorriso (data la mia età da attempato). Comunque è vero, io comprerei volentieri una moto BMW, quella che dice GEO è stupenda secondo me, la F800 GS è adatta alla passeggiata comoda come allo sterrato (che io comunque a 45 anni suonati inizio a scordarmi avendolo fatto l'ultima volta quando ne avevo intorno ai 30), proprio sabato andrò in concessionaria motorrad perchè fanno una giornata di test con tutti i modelli 2012, così rispolvero un pochino la mia passione ma prometto di non griffarmi motorrad dalla testa ai piedi :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.