Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Ecco finchè la guardi di fianco la tua espressione è questa... :ammic:

poi fai la cazzata di guardarla davanti e dietro, e la tua espressione diventa... :disp2:

Bah... Honda continua ad esser allo sbaraglio in fatto di design... :pen:

Inviato

Sul video di Autoblog con la presentazione del capo di Acura USA si vede nel video una slide con il sistema ibrido SH-AWD con due motori elettrici posteriori, uno per ruota oltre al motore collegato al motore endotermico anteriore.

Penso che la trazione integrale ibrida sia eccezionale per le auto a trazione anteriore con motore trasversale....ne vedremo sempre di più e questa Honda/Acura è l'eccellenza potendo dare coppia in modo completamente separato e senza l'ausilio di un differenziale!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Sul video di Autoblog con la presentazione del capo di Acura USA si vede nel video una slide con il sistema ibrido SH-AWD con due motori elettrici posteriori, uno per ruota oltre al motore collegato al motore endotermico anteriore.

Penso che la trazione integrale ibrida sia eccezionale per le auto a trazione anteriore con motore trasversale....ne vedremo sempre di più e questa Honda/Acura è l'eccellenza potendo dare coppia in modo completamente separato e senza l'ausilio di un differenziale!

Si, è questa girata al contrario: http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/52889-honda-sport-hybrid-sh-aw-la-trazione-integrale-ibrido-elettrica.html :)

Scherzi a parte, come scritto in quell'articolo che ho preparato tempo fa, è quella tecnologia adatta anche alle berline e sUV ;)

Inviato
Si, è questa girata al contrario: http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/52889-honda-sport-hybrid-sh-aw-la-trazione-integrale-ibrido-elettrica.html :)

Scherzi a parte, come scritto in quell'articolo che ho preparato tempo fa, è quella tecnologia adatta anche alle berline e sUV ;)

Anche lì è il bello, la meccanica e i componenti sono esattamente gli stessi, perciò ci sono economie di scala tra le berline e Suv da famiglia con le sportive! Inoltre, se si studiano i pianali di berline e Suv si riesce ad avere un tunnel centrale meno ingombrante con vantaggi dal punto di vista dell'abitabilità.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Stilisticamente mi comunica poco o nulla.

Davanti anonima, dietro brutta, tozza di lato.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

big_AcuraRLXConceptSaloneNewYork201201.jpg

big_hondaacurarlxconcept10.jpg

Acura ha scelto il Salone di New York 2012 per presentare la sua nuova ammiraglia, la Acura RLX Concept. La berlina di lusso è la prima ad utilizzare il sistema Acura Sport Hybrid SH-AWD ed è in grado di offrire una potenza superiore a 370 cv con consumi di 7,8 litri per 100 Km. Stile sofisticato, prestazioni elevate e comfort sono i tratti distintivi di questa vettura.

Sotto il cofano della RLX Concept troviamo il nuovo motore 3.5 V6 VTEC abbinato a tre propulsori elettrici. La trasmissione è affidata al cambio DCT a doppia frizione a sette rapporti. Grazie all’uso di materiali leggeri, l’azienda afferma che la sua berlina sia in grado di garantire un’accelerazione da V8 con i consumi di un quattro cilindri. La versione di serie sarà però meno potente con 310 cv e la trazione anteriore con tecnologia Precision All Wheel Steer, cioè con le quattro ruote sterzanti.

«Abbiamo creato una vera berlina di lusso basata sul DNA Acura – ha affermato il presidente ed amministratore delegato di American Honda, Tetsuo Iwamura – Questo significa ottenere grandi prestazioni attraverso l’efficienza ingegneristica per creare una sinergia unica tra veicolo e guidatore. L’elegante e sofisticata Acura RLX offre un livello di connettività, comfort e prestazioni avanzate in linea con le aspettative dei clienti premium».

Lo stile della concept car si basa sul linguaggio di design Keen Edge. L’aspetto è reso più aggressivo dai grandi cerchi da 20” su pneumatici ad alte prestazioni 255/35 R20. Le dimensioni sono più o meno le stesse dell’attuale Acura RL, ma il passo è stato allungato di circa 5 cm. Sulla RLX Concept debuttano i gruppi ottici a LED Jewel Eye.

La berlina è costruita utilizzando acciaio ad alta resistenza ed alluminio. In questo modo la struttura è allo stesso tempo rigida e leggera: la versione a trazione anteriore pesa meno di 1.815 Kg. Acura sostiene di aver reso la manovrabilità estremamente intuitiva e precisa grazie alle nuove sospensioni, agli ammortizzatori Amplitude Reactive Dampers ed al servosterzo elettrico. Le versioni a trazione integrale presentano la tecnologia Acura Sport Hybrid SH-AWD, svelata insieme alla concept car al Salone di New York 2012.

La sicurezza è affidata a diversi dispositivi come Collision Mitigation Braking System, Lane Keep Assist System, Forward Collision Warning, Advanced Compatibility Engineering e Lane Departure Warning, tutti di serie.

L’infotainment è di primo livello e l’equipaggiamento della Acura RLX Concept comprende due schermi LCD da 8” e 7” per gestire tutte le funzioni di bordo come lo stereo, il riscaldamento, il climatizzatore, il navigatore i messaggi e le chiamate. Sull’auto è presente per la prima volta il dispositivo AcuraLink Communication. Oltre all’impianto audio ELS Surround ci sarà un sistema premium con 14 altoparlanti. Entrambi permettono di collegare lettori MP3 via USB e smartphone via Bluetooth.

La connettività con AHA permette di accedere a migliaia di web radio. Infine è disponibile l’avanzato navigatore Acura Navigation System con Voice Recognition e Real Time Traffic che permette di accedere a Bing ed ai servizi AcuraLink.

Acura RLX Concept svelata al Salone di New York 2012
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.