Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato

Ma che fine ha fatto Biaggi??...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Cosa succede in Sbk, sono matti? Ehm, volevo dire .... umani? Leggete qua e poi, mi raccomando, tutti a guardare il rettangolino non pubblicitario su Sette di Nove ....

SBK. David Salom rinuncia alla Kawasaki ufficiale

La sua eventuale decisione di lasciare il team Pedercini avrebbe potuto creare dei problemi alla squadra italiana e allora Salom ha rinunciato alla Kawasaki ufficiale | C. Baldi, Assen

Tutto su: Superbike

salom8.jpg

In un mondo dove gli interessi economici sembrano dominare incontrastati ci fa piacere sapere che c’è ancora qualcuno che assegna la giusta importanza all’amicizia e alla riconoscenza. Da alcuni giorni il team Kawasaki ufficiale aveva scelto David Salom per sostituire lo sfortunato Joan Lascorz, che come sappiamo è stato vittima ad Imola di un grave incidente. La squadra spagnola aveva contattato il team Pedercini dandogli appuntamento ad Assen per definire i termini dell’accordo. E ad Assen gli incontri tra i responsabili delle due squadre si erano susseguiti, senza però portare ad una soluzione. La squadra che dispone delle Ninja ZX-10R ufficiali chiedeva di potersi avvalere di David a partire da Monza, ma non solo non offriva valide alternative per sostituirlo, ma non era disposta a contribuire a risanare il danno economico che sarebbe derivato alla famiglia Pedercini, la quale avrebbe dovuto rispondere ai propri sponsor della perdita del pilota più importante per la loro squadra, visto che Mercado è al debutto in Superbike e che quest’anno difficilmente potrà ottenere risultati significativi.

Donato Pedercini era combattuto tra la necessità di far quadrare i conti e la volontà di permettere a David di sfruttare la possibilità di utilizzare una moto ufficiale. I tentativi di trovare una soluzione fallivano soprattutto a causa del team Kawasaki spagnolo che non solo non cercava di venire incontro ai Pedercini, ma in modo alquanto scorretto contattava direttamente Salom, offrendogli anche un compenso economico. Proprio quando la situazione sembrava senza via d’uscita, il team Pedercini comunicava al proprio pilota che la decisione finale sarebbe spettata a lui. “Noi non ti possiamo certo costringere a restare – ha detto Lucio Pedercini a David a nome di tutto il team – ne vogliamo negarti la possibilità di entrare a far parte di un team ufficiale. Tu sai che senza di te potremmo avere dei problemi, ma in qualche modo cercheremo di risolverli. La cosa più importante è che tu sia sereno e possa scegliere il tuo futuro”.

A questo punto Salom chiedeva tempo e si chiudeva sul suo camper per decidere. Il team Pedercini lo aveva lanciato in Superbike nel 2009 assieme a Luca Scassa e anche se l’anno successivo David aveva preferito tornare in Supersport, era rimasta una profonda amicizia tra il pilota di Maiorca e tutto il team italiano. L’hospitality Pedercini è rimasta la casa di David anche negli anni successivi, compreso lo scorso anno quando è arrivato al secondo posto nel mondiale Supersport proprio con la squadra spagnola che da quest’anno è stata promossa dalla Kawasaki in Superbike. Il team spagnolo ha ovviamente abbandonato la classe Supersport e di conseguenza anche Salom, che si è ritrovato a piedi, ma solo per poco tempo, visto che il team Pedercini gli ha teso una mano offrendogli una ZX-10R privata per partecipare al mondiale Superbike.

Il pilota spagnolo nel suo camper ha valutato quindi non solo quello che avrebbe potuto essere ma anche quello che è stato ed ha scelto con il cuore. Tornato al box ha comunicato la sua decisione di restare con la squadra italiana, in quell’ambiente dove si sente stimato e circondato di affetto.Ha scelto forse la strada meno facile, quella che lo costringerà a lottare in un team privato con un budget molto inferiore a quello di squadra ufficiale con tutto quanto ne consegue. Ma correre in moto non è solo un lavoro e il budget e i soldi non sono tutto. Bravo David. Sono persone come te che rendono questo sport unico ed affascinante.

SBK. David Salom rinuncia alla Kawasaki ufficiale - Superbike - Moto.it

Ho sempre portato fortuna alle verdone, sì sì, governo olandese ladro .... bandiera rossa la trionferà, ehm ... fine gara per pioggia, mo' :(r:shock:

Comunque è giusto così, intendiamoci, e mica uno si può aspettare l'acqua, in aprile da quelle parti ...., senza esperienza, la prima volta .... :§

Davvero bravi, già detto, 'sti qua della tv Sette: al tipo nei box Bmw: "meno male che da quest'anno c'è accensione elettronica per regolamento, eh ..., altrimenti ...". Il tipo Bmw diventa subito brizzolatissimo, gli si appannano gli occhiali e :si: ... E portano pure sfiga al bravo Badovini, loro e il superenalotto ... e poi Giuggliano grande

Modificato da ilario
kawa-bum - pausa wet - Badovini

Inviato

Prima parte GARA1 (asciutto): ottimi Melandri , Sykes e Rea (funambolo).

Pessimo Biaggi (anche Laverty stava retrocedendo...forse x paura della pioggia?!!?).

Valide le Ducati, come sempre.

Ora Seconda parte (wet).

1happydream

Inviato

Seconda Parte GARA 1: Wet race.

Ridicola la partenza (E TUTTA LA GARA... ) di Melandri: scattato nettamente al comando , e' stata passato (ridicolizzandolo) da quasi tutti i migliori nel 1° giro.

L'acqua rende un terno al lotto la gara: peccato per Haslam e Badovini, onore al merito alle solite Audi.

Checa e Biaggi non hanno motivo di temere per la loro eta'...

1happydream

Inviato

GARA 2 : ottimo Rea , si merita la vittoria.

Laverty da una bella lezione a Melandri.

1happydream

PS Checa fa un errore ASSURDO (ma lui e Biaggi sono sempre in testa al mondiale).

Inviato

Per favore, dite a Smrz di farsi benedire...:mrgreen:

Io ne ho visti di sfigati, ma come il buon Kuba ne ho visti pochi...:roll:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Seconda Parte GARA 1: Wet race.

Ridicola la partenza (E TUTTA LA GARA... ) di Melandri: scattato nettamente al comando , e' stata passato (ridicolizzandolo) da quasi tutti i migliori nel 1° giro.

L'acqua rende un terno al lotto la gara: peccato per Haslam e Badovini, onore al merito alle solite Audi.

Checa e Biaggi non hanno motivo di temere per la loro eta'...

1happydream

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.