Vai al contenuto
  • 0

Citycar o utilitaria: nuova, risparmiosa, bifuel!


Millantatore

Domanda

Salve autopareristi,

necessito di un consiglio, vista la mia profonda inesperienza, per l'acquisto di una nuova citycar o al massimo utilitaria da utilizzare in famiglia. Il budget a disposizione dovrebbe assestarsi sugli 11000 €, mille più o mille meno, meglio due spicci meno. Il mezzo verrà impiegato in sede urbana per la maggior parte del tempo, con abbastanza frequenti viaggi tra città vicine, in superstrada. Si stima di non avere chilometraggi percorsi superiori ai 15000-20000 km annui. É imprescindibile il risparmio, sia in termini di assicurazioni, magari anche tagliandi (niente motorizzazioni troppo grandi), sia in termini di consumo. Tralasciando la piccola Aygo che brilla per la sua contenuta sete di benzina, siamo sicuri di volerci orientare su un bifuel GPL. Mantenendosi sui motori 1.0 sono papabili la Chevrolet Spark (il muso è un po' facocero, però), la Suzuki Alto e la Hyundai i10, sebbene quest'ultima sia 1.1 non c'è problema. Parliamo sempre e solo di bifuel, chiaramente. Sulle cilindrate superiori, pur mantendosi contenuti, troviamo: New Clio 1.2, Opel Corsa 1.2, Citroen C3 1.1 o 1.4 (60 CV o 73 CV), vecchia Fiat Panda 1.2 (esclusa perché qui a maggioranza non piace), Chevrolet Spark 1.2 (ben 82 CV, non consumerà troppo?) e la più costosa New Lancia Ypsilon 1.2. Ho trascurato la 500, perché la Easy share a GPL non la trovo più sul sito; se la fanno ancora, a patto che il prezzo non sia esagerato, potrei considerarla. Non ho menzionato neanche modelli meno recenti perché sono disinformato sulle loro caratteristiche, ma proponeteli pure, li prenderò in considerazione; altri potrebbero essermi sfuggiti.

Ho difficoltà a scegliere perché ricevo consigli contrastanti da più parti, qualcuno mi dice evita Opel perché consuma troppo, Citroen perché ha i pezzi fatti con la mozzarella - la storia della macchina nata 'sfortunata' -, Lancia perché è bellina ma da problemi e con la sua motorizzazione fatica... c'è grande confusione e critiche che non mi convincono. Preferisco, laddove la macchina da portare sia pesante, prendere una cilindrata un attimino superiore, così da non soffocare un 'motore inadeguato', oppure rinuncio direttamente: sono disposto, comunque, a spingere un po' di più in salita, ma voglio una guida decente nelle situazioni normali. Dal momento che non interessano motori particolarmente scattanti, ci accontentiamo di un mezzo esteticamente piacevole che porti in sicurezza a destinazione.

Voi intenditori cosa consigliate? Ringrazio in anticipo, buona serata! ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se ci arrivi con il budget,prenderei in seria considerazione la corsa 1.2 a gpl,o perchè no,la nuova punto 1.4 gpl(propendendo di più su quest'ultima,essendo risaputa la sua affidabilità con il gpl)...escluderei le giapponesi a gpl,visto che i loro motori non digeriscono molto bene il gas,escluderei anche la c3 1.1,davvero sottodimensionato quel motore(anche se il 1.4 non è che faccia miracoli),in dubbio le coreane a gpl...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

un amico si trova benissimo con la matiz ed un altro con la corsa, entrambe a GPL. io ho consigliato a mio fratello la punto a metano perchè il fratello della mia ragazza ce l'ha da 7 anni e si trova benissimo, tra l'altro ha messo l'impianto dopo l'acquisto

chi ha la panda a metano ne loda affidabilità e consumi e tutte ste lodi a fiat mi hanno portato a comprarne 2, qubo e doblò NP

se la panda vecchia non ti piace guarda la nuova, sta per uscire la 900 twin air a metano che forse sarebbe la quadratura del cerchio perchè ha 85 cavalli ed un motore brioso nonostante la piccola cilindrata, a questo punto ti deve piacere o dovresti fartela piacere :mrgreen:

c'è anche la punto twin air ma per il momento solo a benzina (peccato perchè per mio fratello sarebbe perfetta)

propongo il metano perchè il GPL entra in funzione solo a motore caldo e con spostamenti urbani finisci per fare un pò di strada a benza vanificando in parte il risparmio. certo che devi avere un distributore di metano abbastanza comodo

io da quando vado a metano risparmio tantissimo e sono soldini che si possono mettere a budget per l'acquisto anzichè per le spese di gestione

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
su suzuki Splash c'e' una promozione ottima

Non à GPL ma 9000 eurini sono un'ottimo prezzo

Suzuki - Way of Life!

Concordo, prezzo iniziale basso (€2mila in meno di quello che hai preventivato) per un'auto buona con un buon motore da città 1.0 da 68cv, 5porte e con un equipaggiamento completo con clima, esp, mp3!

Gpl after market lo sconsiglio su questo motore!

Nissan Micra freddy 1.2 80cv 5porte a €9.500 con clima, esp, mp3

Oppure sempre restando in nissan c'è la pixo solo benza

A gpl c'è la corsa, la punto, la panda vecchia, e mi pare la clio! tra queste gpl andrei di punto!

Buoni prezzi e motori anche per kia picanto e kia rio!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
se vuoi il gpl, ti conviene puntare su Fiat, Lancia, Volkswagen, Seat, Skoda, Peugeot e Citroen. il resto lo eviterei.

a benzina invece, l'offerta sulla Splash la terrei in attenta considerazione!

Modificato da Millantatore
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quindi mi sconsigli Opel Corsa 1.2 GPL? Tra le più 'grosse' mi pareva interessante. L'offerta sulla Splash è molto buona e vi ringrazio per la segnalazione, la considero un'alternativa al benzina 1.0 che sarebbe stata sicuramente Aygo, ma che, come anticipavo, abbiamo messo da parte inizialmente con la speranza d'incappare in consumi minori - ripagarci l'impianto, più qualcosina - mediante il bifuel. Altro vincolo: l'impianto GPL lo voglio di serie, con garanzia. Preciso che l'auto sarà necessariamente 5 porte. Siamo intenzionati a tenerla il più possibile.

Ho visto la Micra Freddy che non conoscevo, la Fiat Punto 2012 (POP 1.4 EasyPower 77CV 5 porte da €14.650,00:8-) e le due Kia (bella la Rio, anche la picanto non è male) che purtroppo non montano il GPL sulle motorizzazioni di mio interesse. Nissan Micra Eco Visia 1.2 viene sui 12900 € ed esteticamente mi pare un po' anonima.

Escludo il Suzuki Alto per via del gas. Il dubbio sulle coreane che non lo digeriscono bene mi crea problemi, perché in tutta franchezza la Chevrolet Spark 1.0 (fendinebbia, clima, ecc. inclusi) me la portavo a casa a 10.500€ circa. Quanto al metano devo rinciarvi per forza, i distributori sono fuori portata massima.

Sulla corsa,sò che è stata rivista per l'alimentazione a gpl,in teoria non dovrebbe dare problemi,in pratica non saprei:)...come detto,la più affidabile a gpl,probabilmente è la punto...le coreane non saprei come si comportano a gpl...per la micra,a quel prezzo sceglierei la splash:),la trovo davvero un'auto mediocre in questa e nella precedente versione,tralaltro non monta lo stesso 1.2 della renault,almeno fino al 2009;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quindi mi sconsigli Opel Corsa 1.2 GPL? Tra le più 'grosse' mi pareva interessante. L'offerta sulla Splash è molto buona e vi ringrazio per la segnalazione, la considero un'alternativa al benzina 1.0 che sarebbe stata sicuramente Aygo, ma che, come anticipavo, abbiamo messo da parte inizialmente con la speranza d'incappare in consumi minori - ripagarci l'impianto, più qualcosina - mediante il bifuel. Altro vincolo: l'impianto GPL lo voglio di serie, con garanzia. Preciso che l'auto sarà necessariamente 5 porte. Siamo intenzionati a tenerla il più possibile.

Ho visto la Micra Freddy che non conoscevo, la Fiat Punto 2012 (POP 1.4 EasyPower 77CV 5 porte da €14.650,00:8-) e le due Kia (bella la Rio, anche la picanto non è male) che purtroppo non montano il GPL sulle motorizzazioni di mio interesse. Nissan Micra Eco Visia 1.2 viene sui 12900 € ed esteticamente mi pare un po' anonima.

Escludo il Suzuki Alto per via del gas. Il dubbio sulle coreane che non lo digeriscono bene mi crea problemi, perché in tutta franchezza la Chevrolet Spark 1.0 (fendinebbia, clima, ecc. inclusi) me la portavo a casa a 10.500€ circa. Quanto al metano devo rinciarvi per forza, i distributori sono fuori portata massima.

diciamo che il gpl da meno problemi nei motori più "tradizionali" e collaudati, in special modo 8 valvole e non 16. tecnologie più moderne (valvole ad alzata variabile, iniezione diretta...) imho sono sconsigliabili. in questo senso, Corsa credo che col gpl sia un pò un'incognita, Punto invece con quel motore è molto apprezzata con gpl e metano. hai provato in alternativa a dare un'occhiata alla Seat Ibiza?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se riesci prova a fare 2/3 preventivi in diverse concess. per la punto 1.4 a gpl e cerca delle "pronta consegna".

evita assolutamente il gpl di peugeot/citroen

Andando sui diesel?

Una Panda classic 1.3mjet sui €10mila o 10.500 si trovano!

Kia rio 1.1crdi 5porte dovrebbe trovarsi sugli €11mila, garanzia 5+2 anni!!!

Hyundai 1.4crdi si trova anche lei intorno agli €11mila, garanzia 5anni!

Prova ad andare in seat e chiedere se hanno delle ibiza pre restyling, forsi trovi qualche gpl!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.