Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Spesso però aggiungendo dei "contro" un po' enfatizzati ;)

Si, l'X6 parcheggiato sul marciapiede sta sulle palle anche a me, ma la colpa è dell'asino al volante....non è che ci è arrivato là da solo!

quali? io ho parlato di incivilta', che come dici tu e' di chi guida non del mezzo e quindi non va nella colonna contro.

E bisogna un attimo circostanziare di che sicurezza si parla. Se di sicurezza nei confronti degli urti, no, perchè va giustamente a scapito degli altri.

Ma per il mio utilizzo, tirarmi fuori da situazioni come la foto che ho postato, significa avere sicurezza in più ;)

Certo, la condizioni è particolare, ma non inesistente.

d'accordo, scegli dove mettere questo PRO della maggiore motricita', io lo vedo un po' "risicato" a metterlo nella colonna sicurezza, perche' col mio mazdino non mi trovero' mai nelle tue situazioni.

PRO rispetto ai monovolumi: maggiore motricita' e altezza da terra.

In base a che parametro "assoluto" decidi la razionalità? :) in alcuni frangenti è più razionale avere tanta capacità di carico, in altri (magari durante una nevicata sui rilievi) della maggior capacità di carico te ne fai una beneamata cippa....

E considerate, che ci sono stazioni sciistiche anche sull'Etna e sulla Sila....non credo che le abbiano costruite per sciare una volta ogni dieci anni.:)

Se si mette "maggiore spazio interno" nei PRO bisogna calcolare il rapporto spazio interno / esterno ed ammettere che e' migliore per monovulmi e spesso berline di pari categoria.

Ma se uno l'è un picio, non è mica colpa del mezzo. E non significa che il mezzo in sè sia da eliminare.

Cmq, corsi e ricorsi storici, la moda fuoristrada ci fu già 20 anni fa, con le stesse lamentele via carta stampata :mrgreen::muto:

ma infatti stiamo cercando di parlare di pregi e difetti reali non del mezzo in se stesso, ma nei confronti delle alternative disponibili.

Per adesso l'unico vantaggio che vedo e' che chi ha una casa in montagna non deve piu' avere un'auto per la pianura e una per andare sui monti, ma ha il suo bell'ibrido che come tutti gli ibridi unisce mitigando i pregi e difetti delle 2 vetture d'origine, aggiungendo i difetti derivanti dall'ibridazione.

quindi un SUV, mediamente non e' piu' sicuro di una SW o un monovolume pari categoria e non ha un rapporto volume interno / esterno migliore di una SW o monovulme di pari categoria.

Ha il vantaggio della motricita' e altezza da terra che e' sicuramente utile in situazioni particolari, ma e' di impaccio al 99% degli automobilisti che lo usano per far la spesa e portare i filgi a scuola o andare in ufficio. Pesa e fa consumare.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 553
  • Visite 63.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Si, ma TonyH, io ho vissuto in montagna per ventanni e ci passo 2 weekend al mese da 15 e di situazioni così ne ho beccate forse 3.

E non sono mai rimasto comunque a piedi per la neve. Prima grazie alle catene. Oggi grazie alle termiche. :)

Allora sarò sfigato io che da 1999 ad oggi sulle alpi piemontesi e francesi ne ho beccate almeno mezza dozzina di situazioni delicate.

Nel 1999 (alpi francesi)

Nel 2008 (alpi francesi)

2 volte nel 2010 (alpi cuneesi)

2 volte nel 2011 (1 val di susa, 1 monferrato)

Poi, se uno dice "no, non mi interessa, io in montagna non ci vado, se nevica sto a casa" mi sta bene, è un desiderio assolutamente legittimo.

Basta che non si faccia il passo "siccome non serve o non è servito a me, allora è inutile in assoluto".

Cosa che si sta facendo spesso in questo 3D ;)

La 330xd e il sedici sono stati comprati per usi effettivi e circonstanziati per i quali vanno benone e per i quali i presunti "minus" invece rappresentano dei "plus".

Non pretendo però che TUTTI abbiano bisogno di quelle caratteristiche....e mi girerebbero le palle se la categoria venisse eliminata perchè qualche picio ne fa un uso errato.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
il fatto però è che ci sono mezzi che coniugano le due cose. vedi un Discovery Land Rover. o un Pajero Mitsubishi o un Land Cruiser Toyota.

sono fuori strada, ma di lusso (o comunque premium) ormai.

un Qashqai o una Juke, sono solo dei fenomeni di moda.

perché per andare a sciare basterebbe tranquillamente una hatchback o una sw (due ruote motrici)...

Quoto,nell'80% dei casi,per andare a sciare basta un'auto normale con termiche o catene,ovvio che ci siano le eccezioni...sarà anche vero che le auto di oggi siano un pò più basse di quelle più vecchie,però abbiamo anche San ESP,controlli elettronici della trazione,ecc...;)

E cmq,è giusto non dire che il SUV sia una ciofeca a prescindere,non generalizzare,ma è anche vero che mica tutti i SUV sono buoni in condizioni difficili,anzi,alcuni fanno letteralmente CAGARE...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Gran parte delle sportive sono acquistate da persone selezionate in base alla capienza del conto corrente :) Che quasi mai va di pari passo con la passione o la competenza......

Il conto corrente è condizione necessaria, però altrettanto lo è l'abilità. Un SUV è più largo e pesante, però va più lento di una Ferrari, e più confortevole ed ha il cambio automatico sul 95% degli esemplari (è purtroppo diffuso anche sulle sportive, ma di meno), pertanto il guidatore medio è in grado di condurlo senza disastri. Ci vuole in tendenza coraggio e preparazione per usare una Ferrari: non tutti quelli che la usano ce l'hanno, però non vedi ogni giorno 10 frontali causati da sportive impazzite.

Tra l'altro si fanno in Italia decine di raduni di appassionati di auto sportive, coupè, cabrio, auto da pista, che fatalità :mrgreen: hanno anche spicci da spendere. Ma anche un amatore spende 300.000 € per rifarsi il garage di auto d'epoca, non più come una volta ma succede. Difficile trovare l'appassionato del SUV, difficile trovare il guidatore davvero ragionato e competente.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Quante Ferrari, Z4, Viper, Aston Martin vedi in giro? Quanti SUV vedi in giro? :roll:

Era una chiara battuta...:|

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato
Allora sarò sfigato io che da 1999 ad oggi sulle alpi piemontesi e francesi ne ho beccate almeno mezza dozzina di situazioni delicate.

E non sono tante lo stesso.

E comunque erano tutte così tanto delicate da crearti seri problemi con la macchina che avevi in mano o una qualsiasi altra berlina con le termiche, ma non così tanto da poterle affrontare senza problemi con un SUV (non un fuoristrada 8-)) con le termiche?

:mrgreen:;)

Inviato
Era una chiara battuta...:|

Ma certo, avevo inteso ;). Però è una battuta da cui partire. Intendo dire: per qualsiasi categoria di auto si possono trovare pregi e difetti. Il tuo mi sembrava un intervento degno di commento e approfondimento, tutto qui. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Allora sarò sfigato io che da 1999 ad oggi sulle alpi piemontesi e francesi ne ho beccate almeno mezza dozzina di situazioni delicate.

Nel 1999 (alpi francesi)

Nel 2008 (alpi francesi)

2 volte nel 2010 (alpi cuneesi)

2 volte nel 2011 (1 val di susa, 1 monferrato)

Poi, se uno dice "no, non mi interessa, io in montagna non ci vado, se nevica sto a casa" mi sta bene, è un desiderio assolutamente legittimo.

Basta che non si faccia il passo "siccome non serve o non è servito a me, allora è inutile in assoluto".

Cosa che si sta facendo spesso in questo 3D ;)

La 330xd e il sedici sono stati comprati per usi effettivi e circonstanziati per i quali vanno benone e per i quali i presunti "minus" invece rappresentano dei "plus".

Non pretendo però che TUTTI abbiano bisogno di quelle caratteristiche....e mi girerebbero le palle se la categoria venisse eliminata perchè qualche picio ne fa un uso errato.

E non sono tante lo stesso.

E comunque erano tutte così tanto delicate da crearti seri problemi con la macchina che avevi in mano o una qualsiasi altra berlina con le termiche, ma non così tanto da poterle affrontare senza problemi con un SUV (non un fuoristrada 8-)) con le termiche?

:mrgreen:;)

Non ho idea di cosa sia capitato al buon TonyH, quindi non mi permetto di giudicare.

Ma, quando nel 2010 ci fu la nevicata che bloccò la Multipla di mia moglie (con genitori a bordo e termiche montate) sulla rampa che porta al paese, li raggiunsi a piedi, avviai l'auto, feci la mia partenza in salita ed arrivai a casa. Non mi sembrava d'aver fatto niente d'eccezzionale.

E fu la stessa nevicata che spinse il mio Grande Capo a mollare il 530xd touring per... la Chevrolet Captiva.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
E non sono tante lo stesso.

E comunque erano tutte così tanto delicate da crearti seri problemi con la macchina che avevi in mano o una qualsiasi altra berlina con le termiche, ma non così tanto da poterle affrontare senza problemi con un SUV (non un fuoristrada 8-)) con le termiche?

:mrgreen:;)

Con il Sedici o la BMW (entrambi con termiche), rispetto alla Polo Variant (con catene) o alla Golf (con termiche) ce la siamo cavata in maniera più facile.

Ce l'abbiamo fatta anche prima, a prezzo di un impegno di abilità del guidatore notevolmente maggiore. Ma se la tecnica mi mette a disposizione uno strumento per assolvere lo stesso compito in maniera più semplice e con meno possibili insidie, che devo fare?

Rinunciarvi per venire a fare il figo sui forum? :§

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

oh, il porta snowboard/sci lo vendono anche per il Mazdino, pero' mi state quasi quasi convincendo a chiedere in concessionaria se vendono questo:

img01.jpg

in versione cabrio! Non mi sento piu' sicuro a girare col mazdino....

(tra l'altro... non voglio vedere i rollover test del mazdino, no grazie...)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.