Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 927
  • Visite 126.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
C'è anche da chiedersi come si ficca in tutto questo l'esperienza non proprio rosea di Mazda in chiusura di anno economico pochi mesi fa... :pen: Forse si tratta di una sorta di pre-patto molto molto cauto tra due marchi in leggera difficoltà, ancora in fase di studio. Dal quale:

- Mazda trarrebbe la nomea, il prestigio e (se vogliono) i motori sportivi di AR.

- AR avrebbe in compartecipazione la promettente tecnologia di Mazda e la sua influenza sui mercati asiatici.

Dettà così appare qualcosa di positivo... Ma è molto presto.

Inviato

di domande comunque ne rimangono molte ad esempio perchè produrla in Giappone visto che in questi anni loro stessi hanno grosse difficoltà ad esportare a prezzi concorrenziali

a meno che sergiosantosubitomarchionne abbia previsto un ribaltamento valutario nel 2015/2016, non si spiegherebbe la concorrenzialità di questa scelta

anche perchè, sarà pure basata sulla migliore spider leggera attualmente in commercio, ma non puoi permetterti di venderla ad un prezzo da ferrari

per mazda invece appare una scelta molto logica visto che prima si appoggiava a ford ed ora a chrysfiat che , a livello di motori, è un piccolo ma fornito supermercato

interessante periodo con le possibili alleanze con Suzuki e Mazda ; speriamo ci mandino anche qualche esperto di qualità ed organizzazione aziendale che ne avremmo tanto bisogno

Inviato

Mazda ha bisogno di spalmare i costi saturando la linea (sono sincero da sola NON CE LA FAREBBE, guardando alle vendite mondiale che fa oggi di mx5 e alla generica situazione economica e del'automotive).

Alfa "si attacca al carretto" e però si differenzia su motore e interno/esterno.

mazda porta a casa spalmamento di costi e prezzo all'ingrosso per ogni Alfa che produce ( qualcosa gli resta DI SICURO).

last but not least CONTROLLA il numero di Alfa prodotte, che non è un brutta cosa..;):mrgreen::§

sui motori che possono prendere la via inversa ed essere comprati da Mazda , sono abbastanza certo che possono essere solo i 1,3 e 1,6 Mjt diesel, già oggi li comprano.

Inviato

non so se è il posto giusto, comunque pare contatti con mazda ce ne siano stati altri non troppo tempo fa per trattare argomenti molto simili a quelli riportati da J gian il primo di aprile. :mrgreen:

In pratica si allargherebbe la strategia di accordi mirati con altre case relativamente a modelli o componenti. Diciamo che anche questo è un modo per raggiungere determinate masse critiche.

Strategia in un certo modo antitetica al gruppo VW, che dall'alto della sua forza e grande organizzazione può permettersi di assimilare ciò di cui ha bisogno, ma che potrebbe avere la sua dignità se attuata e perseverata in maniera corretta.

Spero sinceramente continuino così, forse è un buon modo per conservare anche l'occupazione nel nostro paese

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Gli servono alleanze e collaborazioni. Per il semplice fatto che non ha una dimensione tale da potersi sobbarcare da sola determinati costi.

Per la MX-5, se vuole continuare a falra, ha bisogno di dividere i costi fissi con qualcuno. Perchè altrimenti quello che gli costa farla è più di quello che gli viene in tasca vendendola.

Immagino che questo valga anche per FIAT, seppure in misura (ora) meno evidente. Resta da capire se due "zoppi" si sosterranno l'un l'altro, o se entrambi si azzopperanno anche l'altra gamba. :lol:

E per Mazda: meglio puntare su una collaborazione senza troppe certezze, o rinunciare al progetto MX-5, almeno per il momento?

P.S. Ma i motori benzina AR di cilindrata elevata, non farebbero gola pure quelli a Mazda?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Comunque ora si spiega tutto. Si spiega perché Sergio si è fatto crescere la barba.

Egli è il Messia. Egli ci ha portato

la nuova

immensa

definitiva

AUTO VOLUTA DA DIO.

Sergio-Marchionne1.jpg

(lì era ancora in contemplazione e la barba non era cresciuta)

Eretico...

9vglra.jpg

:§

:mrgreen:

Inviato

da alfista non posso che essere contento di un simile pre-accordo, sarà prodotta in Giappone?? e chissenefrega, oggi la Brera è prodotta in Italia e sappiamo tutti cosa rappresenta il prodotto agli occhi non solo degli alfisti, per cui se questo è un primo passo verso una nuova generazione di Alfa fatte come si deve, ben venga!

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.