Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

BMW usato per la mamma...

Featured Replies

Inviato
Bè ovviamente mi aspetto di spenderci di più per mantenerla rispetto alla seat, se giá così faticassi ad arrivare a fine mese non mi porrei nemmeno il problema. Vorrei capire quanto di più, e pensavo che con un motore aspirato a benzina non dovremmo avere trppi problemi come le rotture delle turbine che han.o i diesel a volte ad esempio.

Poi però sono anche uno che non si metterebbe a cercare i ricambi su ebay nè a metterci le mani, ho un meccanico di fiducia ma si fa pagare :-) i forum li userei per partecipare a eventali raduni ahah

Ho chiesto a voi appunto per capire quanto sia fattibile la cosa, visto che su autoscout si trovano degli e36 a meno di 2000 euro, ma se ad esempio poi ci vuole il triplo per farla girare..

Molte delle E36 che trovi su Autoscout sono delle 318i 116 cv, che IMHO non valgono granché la pena. Molto più brillante una 318is 140 cv, sempre restando sulla generazione E36, che tra l'altro consuma anche qualcosa in meno.

In generale, comunque, i motori benzina BMW sono più affidabili e meno soggetti a malfunzionamenti rispetto ai motori a gasolio.

Volevo chiederti un'altra cosa: che tipo di percorso medio ti proponi? Più città o più extraurbano?

Perché se intendessi usarla quasi solo in città, con chilometraggi bassi (meno di 5-6.000 km/anno), IMHO ci può anche stare. A salire, però, facendo spesso percorsi urbani ti ritroveresti con una spesa in carburante assai più onerosa che con la tua Ibiza a gas. Spenderesti comunque di più, anche usandola solo fuori città, ma in questo modo avresti medie più che accettabili e in più una vettura di un certo rilievo. Con frequenti percorsi urbani invece, il piacere di avere una BMW IMHO si smorzerebbe un attimo... :)

Dove la useresti per la maggior parte?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 37
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Bè ovviamente mi aspetto di spenderci di più per mantenerla rispetto alla seat, se giá così faticassi ad arrivare a fine mese non mi porrei nemmeno il problema. Vorrei capire quanto di più, e pensavo che con un motore aspirato a benzina non dovremmo avere trppi problemi come le rotture delle turbine che han.o i diesel a volte ad esempio.

Poi però sono anche uno che non si metterebbe a cercare i ricambi su ebay nè a metterci le mani, ho un meccanico di fiducia ma si fa pagare :-) i forum li userei per partecipare a eventali raduni ahah

Ho chiesto a voi appunto per capire quanto sia fattibile la cosa, visto che su autoscout si trovano degli e36 a meno di 2000 euro, ma se ad esempio poi ci vuole il triplo per farla girare..

i ricambi originali sono cari. vero è che dai campi di recupero qualcosa si trova...

le Bmw sono affidabili, ma sinceramente, avendo la possibilità, tra una Bmw di dieci anni fa e una vettura un pò meno blasonata ma più recente preferirei la seconda.

anche perché TP a parte, ce n'è di roba interessante in giro...

Inviato
  • Autore

Si si 318is e36, qualcuna c'è, quelle da 140cv, ma di una quindicina di anni almeno .

Percorso extraurbano più che altro, per la cittá e andare al lavoro si usa la seat

alternative? Una segmento b o c briosa? Tornando al discorso bmw, sarebbe più saggio indirizzarsi su un 318is di 15 anni o spendere inizialmente di più e acquistare il 318 e46 di 10 anni?

Inviato
Si si 318is e36, qualcuna c'è, quelle da 140cv, ma di una quindicina di anni almeno .

Percorso extraurbano più che altro, per la cittá e andare al lavoro si usa la seat

alternative? Una segmento b o c briosa? Tornando al discorso bmw, sarebbe più saggio indirizzarsi su un 318is di 15 anni o spendere inizialmente di più e acquistare il 318 e46 di 10 anni?

Inviato

L'insidia è sempre in agguato, però se piace BMW secondo me fa bene ad orientarsi su quello.

La generazione E36 ha sfornato auto quasi indistruttibili, conosco un paio di persone che ci hanno fatto 400.000 km solo con manutenzione ordinaria. Chiaro che puoi beccare l'esemplare sfortunato, che ha già un difetto oppure te lo presenta dopo pochi km, ma di fatto solo comprando nuovo non avresti di questi rischi. ;)

Il fattore età è molto relativo: se trovi una E46 del 2002 con 100.000 km, significa che di media ha percorso 10.000 km/anno. Se meccanicamente è a posto e non presenta altri problemi, perché non doversi fidare?

Idem per E36: esistono esemplari maltrattati, mal funzionanti, rabberciati, ecc. ma esistono anche vetture tenute scrupolosissimamente e sempre tagliandate.

Ripeto, se uno ha quella passione, non sta scegliendo una strada per forza mortifera, anzi... :mrgreen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Bè ovviamente mi aspetto di spenderci di più per mantenerla rispetto alla seat, se giá così faticassi ad arrivare a fine mese non mi porrei nemmeno il problema. Vorrei capire quanto di più, e pensavo che con un motore aspirato a benzina non dovremmo avere trppi problemi come le rotture delle turbine che han.o i diesel a volte ad esempio.

Poi però sono anche uno che non si metterebbe a cercare i ricambi su ebay nè a metterci le mani, ho un meccanico di fiducia ma si fa pagare :-) i forum li userei per partecipare a eventali raduni ahah

Ho chiesto a voi appunto per capire quanto sia fattibile la cosa, visto che su autoscout si trovano degli e36 a meno di 2000 euro, ma se ad esempio poi ci vuole il triplo per farla girare..

Ecco;),tralaltro è plausibile,imho... sull'affidabilità ed eventuali problemi,Beckervdo è la bibbia sulle Bimmer:mrgreen:....

quoto il suggerimento di led,sull'adocchiare qualche 147 1.6,consumano un fottio(roba di 7-8km/l in città trafficata),si dovrebbe fare un bell'impianto a gpl e via...anche lei a le sue magagne comunque,se ti interessa ne possiamo parlare;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
L'insidia è sempre in agguato, però se piace BMW secondo me fa bene ad orientarsi su quello.

La generazione E36 ha sfornato auto quasi indistruttibili, conosco un paio di persone che ci hanno fatto 400.000 km solo con manutenzione ordinaria. Chiaro che puoi beccare l'esemplare sfortunato, che ha già un difetto oppure te lo presenta dopo pochi km, ma di fatto solo comprando nuovo non avresti di questi rischi. ;)

Il fattore età è molto relativo: se trovi una E46 del 2002 con 100.000 km, significa che di media ha percorso 10.000 km/anno. Se meccanicamente è a posto e non presenta altri problemi, perché non doversi fidare?

Idem per E36: esistono esemplari maltrattati, mal funzionanti, rabberciati, ecc. ma esistono anche vetture tenute scrupolosissimamente e sempre tagliandate.

Ripeto, se uno ha quella passione, non sta scegliendo una strada per forza mortifera, anzi... :mrgreen:

se uno ha soldi da spendere, mortifera non è....solo molto dimagrante per il proprio protafogli :mrgreen:.

perché se si ragiona su un budget di 5-6mila euro, si può o metterne via altrettanti per i possibili contrattempi della propria autombile, o tenerne lì buoni 500...con una automobile di 10/15 anni, la prima è d'obbligo.

sono auto affidabilissime, non lo metto in dubbio. ma se si rompe qualcosa, sono amari.

Inviato
Beckervdo è la bibbia:mrgreen:....

Questo è verissimo. :D

Però nun se logga... :pen:

Umilissimamente, mi pare di ricordare che i motori a benzina dei 318is 140 cv, 318i 143 cv e simili non abbiano difetti "congeniti", mi sembra più numerosi su cilindrate maggiori (tipo per l'E46 l'M52 del 328i o altri).

Per E36 mi pare nessun problema di rilievo...

se uno ha soldi da spendere, mortifera non è....solo molto dimagrante per il proprio protafogli :mrgreen:.

perché se si ragiona su un budget di 5-6mila euro, si può o metterne via altrettanti per i possibili contrattempi della propria autombile, o tenerne lì buoni 500...con una automobile di 10/15 anni, la prima è d'obbligo.

sono auto affidabilissime, non lo metto in dubbio. ma se si rompe qualcosa, sono amari.

Uno dovrebbe essere sfigatissimo per spendere 5-6.000 per riparare un'auto del genere. Dovrebbe avere il motore da buttare e un altro bel po' di magagne... :mrgreen:

La spesa per i ricambi è uno dei rischi (non enormi peraltro) che si corrono scegliendo questo tipo di vetture, ma in un modo o nell'altro si dovrebbe riuscire a contenere la spesa.

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

Allora, a sto punto mi indirizzo su un anziana 318is da 2500 euro e ne preventivo altrettanti per varie ed eventuali.

Onestamente le e36 mi sono sempre piaciute, ogni volta che guardo un film o un video dove ce n'è una m'innamoro. Però bisogna vedere quanto sará tossica per il portafogli

Inviato

Guarda qua: :D

Auto usate: BMW, 318, BMW 318is 318 is COUPE M-INDIVIDUAL AutoScout24 pagina di dettaglio

Se fosse nella tua zona...

IMHO le E36 sono e restano delle bellezze insuperate. E non solo bellezze...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.