Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Nissan Note 2012? 69 voti

  1. 1. quanto ti piace la Nissan Note 2012?

    • • Molto
      11
    • • Abbastanza
      25
    • • Poco
      22
    • • Per niente
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Bella domanda. Io nel Test drive dello scorso openweekend l'ho provata ma erano le 4 del pomeriggio quindi non saprei dire col buio.

magari sono in una posizione che con la luce della retromarcia qualcosa si vede ugualmente. Poi nel caso ci sono i sensori e quelli ti danno la garanzia in più. No? (Sto ipotizzando)

Non mi pare ci siano i sensori... In ogni caso, davanti ok che ci sono i fari. Ma dietro la luce retromarcia basta? E comunque restano le laterali sotto i retrovisori. Non vorrei spendere 1000€ fra telecamere e navi per poi scoprire che l'around view funziona solo di giorno...

  • Risposte 209
  • Visite 77k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vi lancio la bomba. Abbiamo preso....questa: http://ww3.autoscout24.it/classified/263274032?asrc=st|as   Inizialmente volevamo continuare con la 500C, ma col passare dei mesi ci si

  • Airbag 6. Crash test 4 stelle confermate anche nell'ultima revisione (novembre 2015) Rispetto a Ypsilon Note essendo venduta anche in USA (come Versa Note) ha subito il crash test della IIHS

  • Auto di sostanza, valida, da tenere finchè non perderà le ruote. Resta il dubbio sul gasolio e sull'euro5 per utilizzo, se non ricordo male, quasi esclusivamente cittadino. Il seggiolino nella Gi

Inviato

Sisi ci sono i sensori, compresi nell'Around View Monitor, ci sono sensori che ti avvisano anche di oggetti in movimento (pedoni, altre auto in manovra, ecc ecc)

Inviato
Sisi ci sono i sensori, compresi nell'Around View Monitor, ci sono sensori che ti avvisano anche di oggetti in movimento (pedoni, altre auto in manovra, ecc ecc)

Ho guardato qualche foto con il dettaglio del retro ma di sensori ad ultrasuoni non ne ho visti...

Inviato
Lo prevede la scheda tecnica del Safety Shield! Io non so dove li abbiano nascosti, ma in dotazione dell'Around View Monitor ci sono

Su Note debutta il sistema Nissan Safety Shield: una rete di tre innovative funzioni di sicurezza che garantisce eccezionale visibilità e protezione agli occupanti. Note monta anche l'apprezzato sistema Nissan Around View Monitor (AVM). È la prima volta che queste tecnologie di ottimizzazione della visuale, altamente sofisticate, vengono installate a bordo di un'auto compatta.

La capacità di innovazione ha permesso a Nissan di racchiudere in un "pacchetto" conveniente tre sistemi precedentemente molto costosi. Mentre le soluzioni concorrenti impiegano telecamere anteriori, posteriori e persino sistemi radar per monitorare il veicolo, lo "scudo di protezione" di Nissan lavora solo con le immagini acquisite dalla retrocamera dell'AVM.

La retrocamera dell'AVM è un elemento chiave del sistema Nissan Safety Shield ed è collocata sul portellone. Molti veicoli ormai utilizzano le telecamere di parcheggio (Nissan ne è stata pioniera nel 2002 con Primera), ma quella di Note ha qualcosa in più. Dato che i tre sistemi dello scudo di sicurezza dipendono dalla precisione dei dati forniti dalla telecamera, l'obiettivo deve essere sempre perfettamente pulito, e questo non è facile per un componente esposto agli agenti atmosferici. La soluzione elaborata dagli ingegneri Nissan per risolvere il problema è una novità mondiale: il primo sistema totalmente automatico e intelligente per il lavaggio e l'asciugatura ad aria compressa dell'obiettivo.

Grazie a un avveniristico software di gestione delle immagini, capace di elaborare oltre 15 milioni di pixel al secondo, il sistema rileva la presenza di depositi di sporcizia sull'obiettivo e attiva un getto d'acqua per lavarli via. E per evitare che l'obiettivo bagnato attiri ancora più sporco, al lavaggio segue immediatamente un getto d'aria compressa che asciuga la superficie, in modo che la telecamera possa continuare a fornire immagini chiare al display da 5,8" di Nissan Connect. L'intelligenza del sistema è davvero eccezionale, perché determina autonomamente il metodo di pulizia più efficace (solo aria o anche acqua) in base al tipo di sporco: polvere o gocce di pioggia.

Il sistema Nissan Safety Shield comprende le tre seguenti tecnologie:

Blind Spot Warning

Una tecnologia finora riservata alle vetture di lusso. Il sistema Nissan usa la retrocamera panoramica dell'AVM per individuare i veicoli che si trovano nell'angolo morto degli specchietti su entrambi i lati di Note. La presenza di veicoli viene segnalata da una discreta spia luminosa integrata nel vetro del retrovisore esterno, sul lato corrispondente. Se il guidatore attiva gli indicatori di direzione per cambiare corsia e il sistema rileva un veicolo nell'area pericolosa, oltre alla spia lampeggiante si attiva un segnale acustico.

Lane Departure Warning

Un'altra tecnologia di fascia alta che fa il suo ingresso nel segmento B. Questo sistema rileva l'invasione involontaria di corsia, anche in questo caso utilizzando esclusivamente la retrocamera dell'AVM (invece delle classiche telecamere sul parabrezza o di sistemi radar). Il sofisticato computer rileva anche la segnaletica orizzontale più sbiadita, "capisce" se l'auto sta deviando dalla direzione voluta senza segnalarlo e avverte immediatamente il guidatore perché ritorni in carreggiata. Il sistema sa adattare automaticamente la propria sensibilità ai diversi stili di guida richiesti dal fondo stradale, ad esempio su strade di campagna.

Moving Object Detection

Questa nuova funzione, che fa capo all'Around View Monitor, è una sorta di "co-pilota" digitale che aiuta il guidatore nelle manovre in retromarcia, indicando con una spia e un avviso sonoro la presenza di persone o oggetti in movimento dietro a Note, ad esempio un bambino che sta camminando verso l'auto. I tradizionali sistemi di assistenza al parcheggio, invece, avvertono solo in caso di ostacoli fissi. La telecamera posteriore dell'AVM, montata sul portellone e dotata di una lente convessa, offre una visuale molto ampia - superiore a 180° - dell'area dietro il veicolo. Le immagini della telecamera vengono visualizzate sullo schermo da 5,8" del navigatore Nissan Connect.

Oltre a utilizzare la retrocamera multifunzione, il sistema Moving Object Detection legge i dati supplementari forniti dalle telecamere laterali e anteriore dell'Around View Monitor, ottenendo un'immagine "aerea" a 360° degli oggetti in movimento ai lati e davanti al veicolo.

Il guidatore può personalizzare le impostazioni di Nissan Safety Shield con un pulsante in plancia, che offre le opzioni "tutto acceso" o "tutto spento", o attraverso un menu intuitivo sul touchscreen di Nissan Connect. In quest'ultimo caso, può scegliere di disattivare individualmente le singole funzioni del pacchetto, ad esempio solo Lane Departure Warning. Il sistema memorizza tutte le modifiche alle impostazioni effettuate dal menu di Nissan Connect, che restano valide alla successiva accensione.

Around View Monitor (AVM)

Il sistema Safety Shield integra un'altra tecnologia intelligente di Nissan, che per la prima volta viene proposta nel segmento B: l'Around View Monitor (AVM) per facilitare le manovre di parcheggio, già apprezzato a bordo di Qashqai.

Grazie a 4 microcamere installate sulla griglia frontale, sul portellone e sugli specchietti laterali, l'AVM riproduce un'immagine a 360° del veicolo e dello spazio circostante con una visuale "da elicottero" sullo schermo da 5,8" del sistema di navigazione e infotainment Nissan Connect.

La visuale dall'alto a 360° mostra al guidatore tutti gli ostacoli eventualmente presenti intorno a Note, contestualizzando la posizione dell'auto durante le manovre, che diventano, quindi molto più facili e sicure.

Il sistema si attiva automaticamente ingranando la retromarcia oppure, a velocità inferiori a 10 km/h, premendo il pulsante "Camera" sul cruscotto. Si spegne da sé quando si raggiunge una determinata velocità di crociera.

Se lo preferisce, il pilota può scegliere di visualizzare sul monitor le riprese ingrandite delle singole camere, o impostare la modalità di retrocamera standard: in questo caso sullo schermo compare un reticolo di linee che indica la traiettoria di parcheggio più corretta.

Qui non parla di sensori. Forse c'erano sul QQ o su altre Nissan con un sistema simile, ma sulla Note mi pare che faccian tutto con le telecamere.

Inviato

Ma per dare segnali visivi e audio su oggetti in movimento devono per forza esserci dei sensori, altrimenti come fa il sistema a darti un feedback sonoro? Sarebbe impossibile con solo una telecamera

Inviato
Ma per dare segnali visivi e audio su oggetti in movimento devono per forza esserci dei sensori, altrimenti come fa il sistema a darti un feedback sonoro? Sarebbe impossibile con solo una telecamera

No beh, se hai un software che ricava i movimenti dalle immagini...

Inviato
No beh, se hai un software che ricava i movimenti dalle immagini...

Ma si può fare? Cioè ci sono cose simili montate su altre auto?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

nissan-camera.jpg

Che i sensori siano a lato? Comunque il fatto che sia autopulente è già una bella cosa secondo me.

Inviato
Ma si può fare? Cioè ci sono cose simili montate su altre auto?

Beh perchè no?

Volvo offre da anni il blind spot per l'angolo cieco laterale, ed è fatto con le telecamere. Anche perchè i sensori ad ultrasuoni hanno una portata poco superiore al metro...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

nissan-camera.jpg

Che i sensori siano a lato? Comunque il fatto che sia autopulente è già una bella cosa secondo me.

Me la son guardata bene l'altra sera intanto che aspettavo di provarla... e di sensori ad ultrasuoni non ne ho proprio visti. C'è la telecamera autopulente posteriore, ci son le due sotto ai retrovisori, c'è quella anteriore posta sotto al marchio Nissan. Ultrasuoni non ne ho proprio notati, tanto dietro quanto di lato.

PS listini dal sito aumentati di circa 250€, solo in parte compensati dall'IVA al 22%.

Modificato da modus72

Inviato

Quindi quelle sporgenze attorno la telecamera sono gli augelli per la pulizia?

Comunque se il sistema è los tesso del QQ ci saranno i sensori. Provo adinformarmi direttamente da Nissan

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.