Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto nuova auto(budget sui 13000)

Featured Replies

  • Risposte 23
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ma con benzina non consumerei di piu? non me ne intendo :)

comunque principalmente urbano ma anche extraurbano e poco autostradale

Sul fattore del prezzo, la convenienza "dilazionata" dei Diesel in questo caso è relativa.

Non solo a listino, ma a maggior ragione nel mercato delle km 0 (sotto i 13.000 € pensando a Punto bisogna puntare lì), è possibile trovare Punto 1.3 a un prezzo uguale o addirittura inferiore al Twinair.

In linea di massima e parità (più o meno) di potenza un Diesel consuma meno di un benzina. Teniamo però presenti alcune cose.

Il Twinair consuma veramente poco tenendo andature regolari, regalando più prontezza rispetto al Multijet.

In generale la manutenzione ordinaria di un motore Diesel è più costosa rispetto a uno a benzina (più organi da controllare e testare).

Visto che percorri la maggioranza dei km in città, un benzina è la scelta migliore (a meno di non tentare la strada del GPL): il DPF potrebbe (anche se è stato migliorato) alla lunga presentare qualche problema con un utilizzo cittadino consistente.

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

La differenza grossa sui consumi tra benzina e diesel ce l'hai in autostrada.

In extraurbano io faccio quasi 17 km/l con la MiTo 135 CV, ma ci sono motori che consumano anche meno, soprattutto se con la metà dei CV. :)

Con quel chilometraggio consiglio benzina economo (Yaris, C3 o 208 VTi, Jazz, Punto Twinair o MultiAir) od al limite GPL.

Il punto di pareggio tra benzina e diesel pari potenza e pari condizione è sui 70mila km, quindi 4-5 anni nel tuo caso. Col GPL lo riduci a 30-40mila.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Non sono proprio sicuro che ci si metta così tanto a recuperare i soldi spesi in più per il motore diesel, la mia fiesta 1.6 tdci 95 cv fa i 19 km/l regolari nell'urbano, in autostrada a 130 fissi i 20 e in extraurbano a 90 km/h circa fa i 22/23....con il benzina nel ciclo urbano fai i 15 se hai un motore che consuma proprio poco poco, se no anche meno.....e per la questione di prezzo non so se è andata bene a me o cosa, ma la fiesta l'ho pagata 13500, ok che è la ikon però non le manca niente, per la ibiza 1.4 benzina più o meno con le stesse cose me ne chiedevano 12700, per la punto più o meno li, per la ds3 addirittura 15500 nella versione base.....Il prezzo mi sembra dipenda da tante cose, anche il guadagno tra benzina e diesel....e ti dirò che il diesel magari soffre un po' nell'urbano, ma se almeno una volta a settimana gli fai fare circa 40 km di extraurbano magari un po' veloce non hai mai problemi.....Secondo me se tieni la macchina tanti anni e fai anche un po' di extraurbano un piccolo diesel ci sta come idea e prezzo, sopratutto con quel chilometraggio, per il gpl sono scettico....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.