Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituzione Fiesta: nuova auto Diesel o GPL?

Featured Replies

Inviato

salve mi sono iscritto poco fa e non trovo dove impostare l'argomento. ho una fiesta 1400 tdi 3 porte del 2005 con 280000 sempre tagliandata ma ora è arrivato il momento di sostituirla quindi mi trovo nel mare delle offerte.

premetto che faccio 40000 km l'anno e una media dei 100 200 al giorno quindi cerco poco consumo solidità, manutenzione nei limiti del possibile es. 40-50 € cambio olio etc. sono indeciso tra il gpl e il diesel come la fiesta e tra queste ho visto l'offerta della polo e della fiat tra panda e punto avete qualcosaltro da consigliarmi? fiesta esausta vi ringrazia

Inviato

Ciao e benvenuto. Credo che avresti dovuto aprire un nuovo topic ma dato che l'argomento e lo stesso penso che potresti seguire questa discussione che verte sullo stesso concetto.

Poi, semmai, qualche amministratore porrà rimendio :)

Intanto complimenti per la robustezza della tua Fiesta per il resto rimane lo stesso concetto espresso poco sopra. Anche se dubito che una volta raggiunto un kmetraggio importante i costi di manutenzione potrebbero salire

Inviato

Con quel kmtraggio,direi assolutamente diesel...che categoria di auto cerchi,ancora un'utilitaria??budget??

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

benvenuto! la bontà delle due soluzioni dipende in gran parte dal tipo di percorrenze.

se percorri gran parte dei 40mila km annui in autostrada/statale, direi che ti conviene restare col diesel.

se la percorri invece prevalentemente in centri urbani, tanto più se con limitazioni al traffico, il gpl.

oppure il metano. e questo supererebbe in risparmio entrambe le soluzioni precedenti. ma dipende se hai possibilità di rifornirti senza problemi nei tuoi tragitti!

Inviato

Premetto che vieni da un'auto veramente parca nei consumi. Essendo nel frattempo diventate più stringenti le normative sugli inquinanti regolamentati è già non banale mantenere le stesse percorrenze con un diesel.

Tendenzialmente puoi valutare diverse seg. B con diesel compatti, come la Punto 1.3 MJT 75 o 85 CV Eco, Fiesta, C3 o 208 col 1.4 HDi, Yaris 1.4 D, eccetera.

A livello di gestione complessiva la FIAT è quella che immagino venga a costare un po' meno, pur non conoscendo altrettanto bene le caratteristiche manutentive degli altri motori: coi nuovi Multijet fai i tagliandi ogni 35mila km e se usati a dovere in extraurbano (direi che è questo il caso) mantengono l'olio limpido anche per 60mila km. I ricambi delle italiane inoltre costano (in Italia) mediamente meno delle altre.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

35 mila km per un tagliando??!!!

Secondo me e' eccessivo. Nella mia GPunto a benzina il libretto consiglia ogni 30 mila ma sono indicazioni utili unicamente per le società di autonoleggio. Meglio non superare i 20/25 mila km

Inviato
35 mila km per un tagliando??!!!

Secondo me e' eccessivo. Nella mia GPunto a benzina il libretto consiglia ogni 30 mila ma sono indicazioni utili unicamente per le società di autonoleggio. Meglio non superare i 20/25 mila km

Sì, ma a benzina. ;)

Come diceva Edolo, i motori Multijet richiedono la sostituzione dell'olio motore qualche migliaio di km più in là, anche rispetto a comuni Diesel in circolazione.

Valeva già per la GPunto e la Punto Evo.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Forse sono preoccupazioni solo mie, ma non tenterei di superare il kmetraggio detto sopra anche se avessi un diesel. Preferirei che il motore girasse sempre con materiali puliti piuttosto che fargli vivere dei cicli. Poi e' chiaro che dipende anche dallo stile di guida

Inviato
35 mila km per un tagliando??!!!

:si:

Non so se vale per tutti i 1.3 e 1.6 Multijet (certamente per il 95 CV ed il II 105 CV rispettivamente), ma so per certo che il 2.0 MJT fa i tagliandi con quella frequenza, avendo una 159 con quel motore. ;)

Anzi, dopo il primo tagliando non mi hanno voluto cambiare l'olio e neanche 6 mesi dopo perché era ancora limpido.

Anche per il MultiAir mi hanno dato una percorrenza folle per i tagliandi, ma l'ho dimenticata subito perché è più del doppio di quello che faccio in un anno. Ergo, tagliandi ogni anno. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.