Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
quindi una punto 1.3 mjet consuma sui 20+ km/l ??Il percorso e di 15minuti autostrada e 30 minuti di extraurbana totale 55 km andata e ritorno.

Nel weekend si passa in città ecc.. o a volte quando torno da lavoro.

La multjet 1300 85cv consuma poco anche lei, punto convengono molto le base in promo, se vuoi un auto con equipaggiamento pari o superiore alla tua c3 vai su auto più moderna di punto coma appunto 208 ottima in tutto, io però non digerisco quel frontale, o aspetta qualche giorno settimana per la nuova clio 15dc 90cv motore che consuma pochissimo su qualunque auto viene montato poi come estetica esterna personalmente preferisco in foto nuova clio a 208...ma nuova clio dal vero non l'ho mai vista nè fuori nè dentro.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 74
  • Visite 10.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Per mantenere un'auto ad una velocità costante di 100-110 km/h è sufficiente una potenza nell'ordine dei 20 CV (orientativamente, poi chiaramente varia col peso e con la resistenza aerodinamica), quindi se l'esigenza è consumare poco non c'è ragione di preferire un diesel di cubatura più elevata di un 1.3/1.4.

Per il resto vale la solita regola: per consumare poco devi pigiare poco il pedale! Il piede conta enormemente di più delle differenze di efficienza tra auto con alimentazione e segmento simile.

Io con la MiTo Turbo 135 CV ho la stessa media di consumo di un mio amico con la Clio 1.5 dCi. Semplicemente, vado piano per il 95% dei miei percorsi ed in extraurbano ad 80 km/h sfioro i 20 km/l (da CdB li supero pure di poco).

L'unica maniera per spendere poco alla pompa senza badare più di tanto al piede è utilizzare combustibili economici, come il metano.

Da questo punto di vista, la quadratura del cerchio è la Nuova Panda Twinair Turbo a metano: è leggera, ha un motore con costi fissi bassissimi (bollo, RC), ha brio e ha un costo chilometrico nell'ordine dei 3-4 €/100 km.

Una Lounge con gli optional giusti non ha neanche niente da invidiare ad una C3 Exclusive e te lo dico pur avendo in famiglia una Nuova C3 Exclusive Style.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Per mantenere un'auto ad una velocità costante di 100-110 km/h è sufficiente una potenza nell'ordine dei 20 CV (orientativamente, poi chiaramente varia col peso e con la resistenza aerodinamica), quindi se l'esigenza è consumare poco non c'è ragione di preferire un diesel di cubatura più elevata di un 1.3/1.4.

Per il resto vale la solita regola: per consumare poco devi pigiare poco il pedale! Il piede conta enormemente di più delle differenze di efficienza tra auto con alimentazione e segmento simile.

L'unica maniera per spendere poco alla pompa senza badare più di tanto al piede è utilizzare combustibili economici, come il metano.

Da questo punto di vista, la quadratura del cerchi è la Nuova Panda Twinair Turbo a metano: è leggera, ha un motore con costi fissi bassissimi (bollo, RC), ha brio e ha un costo chilometrico nell'ordine dei 3-4 €/100 km.

Una Lounge con gli optional giusti non ha neanche niente da invidiare ad una C3 Exclusive e te lo dico pur possedendo la Nuova C3 Exclusive Style.

E nemmeno come prezzo la longue.....non ha niente da invidiare a 208-:) a un auto di segmento superiore, che ha un interno da "astronave" tablet-strumentazione-sedili che si sognano anche moltissime segmento C...altrochè le pur buone segmento A, ripeto però di 208 deve piacere quel frontale, altrimenti clio nuova.

Sul piede che conta molto sono daccordo con te al 100% basta vedere quell'economi-run che avevo fatto su giulietta che ho postato nel topic di giulietta

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
E nemmeno come prezzo la longue.....non ha niente da invidiare a 208

Come prezzo iniziale sono vicine, ma come Life Cycle Cost sui 5 anni (150mila km) si portano una bella differenza.

Poi ovviamente se parliamo in termini di costi globali ed in secondo piano del brio. Già se ci mettiamo dentro la Punto a metano la convenienza è ancora più spinta, ma le prestazioni sono quelle che sono.

Se mi avesse chiesto una B 5 porte con interni da astronave non gliela avrei consigliata. :)

Poi ognuno prende in considerazione altri fattori soggettivi: a me ad esempio non frega niente del tablet e del metano, come non mi interessa se quando mi prendono i 5 minuti con la MiTo e vado allegrotto sui tornanti in salita faccio meno di 3 km/l. :lol:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Come prezzo iniziale sono vicine, ma come Life Cycle Cost sui 5 anni (150mila km) si portano una bella differenza.

Non ho capito questa parte :(

Poi ovviamente se parliamo in termini di costi globali ed in secondo piano del brio. Già se ci mettiamo dentro la Punto a metano la convenienza è ancora più spinta, ma le prestazioni sono quelle che sono.

Se mi avesse chiesto una B 5 porte con interni da astronave non gliela avrei consigliata. :)

Quindi qual'e la migliore?

Sono molto ma molto confuso.

Inviato

la migliore è quella che ti piace di più, dentro, fuori, al volante, guidandola ;).

i motori diesel compatti intorno ai 85-95 cv sono tutti egualmente validi. c'è quello un pò più sprintoso, quello un pò più economo. ma non si parla di differenze epocali...

personalmente ti sconsiglio quelli troppo compatti (1.4 hdi, 1.2 VAG) perché effettivamente finiscono per essere talmente troppo poco potenti e quindi consumare poi di più in un uso normale.

le differenze in consumi possono esserci, ma parliamo di un 1-2 km con un litro in più o in meno.

ti ho consigliato il 1.3 Fiat o il 1.4 Toyota perché se anche, per ipotesi, dovessero consumare quel 1 o 2 km con un litro in più, pagheresti comunque di meno di assicurazione (1.3-1.4 vs 1.6). insomma, cascheresti comunque in piedi. e magari poi consumano anche meno, senza rinunciare alle prestazioni...

però una cosa è fondamentale: non c'è una soluzione oggettivamente migliore. ci sono varie soluzioni, provale di persona e capirai cosa fa per te ;).

Inviato
Non ho capito questa parte :(

Life Cycle Cost, ovvero Costo del (intero) Ciclo di Vita dell'auto.

Cioè, Panda e 208 (o chi per essa) hanno un prezzo di acquisto molto vicino, ma se consideri tutti i costi che sostieni su un periodo abbastanza lungo, ad esempio 5 anni e 150mila km, il costo complessivo è abbastanza diverso.

Ad esempio se la 208 fa 20 km per litro di gasolio, in 30mila km ti costa circa 2.650 euro che x 5 anni sono 13.250 euro.

Se la Panda fa 23 km per kg di metano, in 30mila km ti costa circa 1.600 euro che in 5 anni diventano 6.300 euro.

7mila euro sono un bel risparmio anche sul lungo periodo. Aggiungi per ogni anno la differenza di costo assicurativo tra un 900cc ed un 1600cc. Non è poco.

Ci sono tante componenti di costo in un'auto: il costo del combustibile conta ma devi leggerlo nel lungo periodo; tra due diesel confrontabili però, anche nel lungo periodo, può non essere tale da compensare le differenze di acquisto e di costo assicurativo.

Quindi se vuoi qualcosa di complessivamente economico devi tener conto di tutti questi parametri e non solo del km/l in più o in meno.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

a livello di costi costa meno panda con gli anni....per tutto il resto comprati una 208 o clio diesel..soprattutto se hai gia una c3 al top come hai ora...che se vuoi risparmiare secondo me ancora un bel po di km puo ancora farteli

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore
a livello di costi costa meno panda con gli anni....per tutto il resto comprati una 208 o clio diesel..soprattutto se hai gia una c3 al top come hai ora...che se vuoi risparmiare secondo me ancora un bel po di km puo ancora farteli

il problema e che la c3 da un anno che da problemi di strattoni e non si capisce cosa sia gia cambiato l'impossibile dai filtri a tutto quanto, ogni tanto a random strattona per un po, portato in concessionaria citroen dal meccanico di fiducia ecc.. non si sa cosa sia nessuno sa cos'e per questo volevo farmi un idea dell' acquisto, comunque ho 21 anni, quindi la panda mi farebbe un po schifo :D

Anche se per carità consuma meno.. e ha prezzi bassi, un altra macchina che non sia una panda? e che consuma meno?

Oltre al top della 208 che alcuni dicono che stanno abbondantemente sopra i 20km/l e altri no.

A metano che macchine economiche esistono?

Inviato
comunque ho 21 anni, quindi la panda mi farebbe un po schifo :D

?

Panda nuova non è male anzi...ma rimane sempre una segmento A e poi se hai quelle possibilità economiche a 21 anni direi che non è proprio l'auto per te....poi neppure che costa poco soprattutto se gli metti su accessori equivalente a una c3-208 bella.

Altre auto nuova clio il 15dci è ottimo in tutto anche nei consumi ti è già stato detto l'auto è nuova e attraente, poi le altre segmento B fiesta,polo,corsa,kia rio....li va proprio a gusti.

Metano se non ti piace panda c'è punto o doblò-:) o robe più grandi tipo passat-touran

Metano

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.