Jump to content

Recommended Posts

,.-

Un'altra applicazione del compressore elettrico, sul V6 TDI di Audi: ai bassi regimi lavora l'elettrico, poi arriva (con comodo :)) l'azione del turbocompressore classico :)

Riporto una parte dell'articolo:

Quattroruote.it dice:
[...]

Una soluzione più moderna e intelligente. Il compressore elettrico è montato a valle del turbo e dell'intercooler e funziona solo quando necessario, ovvero allo spunto da fermi e nelle riprese da basso regime; nelle altre condizioni è disattivo e una valvola di bypass permette di aggirarlo. Un ulteriore vantaggio della sovralimentazione mista è il fatto che i gas di scarico agiscono su un solo turbo, quindi il loro percorso è più breve e ciò fa sì che essi arrivino più caldi al catalizzatore, con benefici sulle emissioni. Inoltre, secondo i tecnici Audi, il consumo non aumenta perché grazie alla gestione intelligente della carica dell'alternatore l'energia necessaria per l'azionamento del compressore elettrico viene perlopiù generata in rilascio e in frenata.

[...]

Articolo completo su: Audi A6 V6 TDI electric biturbo - Come va il motore con turbo elettrico - Quattroruote

 

 

 

 

 

 

post-499-145026853475_thumb.jpg

post-499-145026853478_thumb.jpg

post-499-145026853481_thumb.jpg

post-499-145026853484_thumb.jpg

 

 

Cita

 

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 24
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Cioè è l'evoluzione della riproposizione dello schema di sovralimentazione adottato dalla Delta S4, che aveva un compressore volumetrico trascinato dal motore ed un turbocompressore centrifugo, mentre questa ha un compressore centrifugo azionato da un motore elettrico ed un turbocompressore centrifugo. Secondo me, se collegavano il compressore centrifugo al motore mediante un moltiplicatore di giri ad ingranaggi, ottenevano un miglior rendimento; ma avrebbero perso la possibilità di svincolare il regime di rotazione del motore da quello del compressore.

Link to comment
Share on other sites

Bell'esercizio tecnico, ma gradirei che rimanesse tale.

Le auto odierne a mio avviso stanno diventando troppo complicate. Non raffinate, complicate. Non è una sfumatura, è una differenzia sostanziale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.