Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, alcuni si ricorderanno di me che, anche se intervengo poco, leggo quotidianamente il forum ;)

Veniamo al dunque: sulla mia auto (Lybra 1.8) ho fatto sostituire gli ammortizzatori. Portata a fare la convergenza di rito (peraltro l'auto aveva una evidente deriva a dx) il gommista mi segnala un eccessivo angolo di camber sulla ruota anteriore sinistra (era a quasi 1.5°, mentre deve essere a 0.qualcosa). Poiché non ci sono registri, ne crea di fatto uno allargando di un paio di mm il foro superiore dell'attacco del mozzo al McPherson (forse non è proprio ortodossa come procedura, ma non dovrebbe creare problemi).

Da un disegnetto che ho fatto, mi risulta che, se l'interasse tra i due fori è di circa 50mm, spostando in quel modo il mozzo si sarebbe dovuto recuperare più di un grado di inclinazione, e quindi tornare tutto a posto. Invece, nonostante l'intervento la cosa è migliorata solo di poco, ben meno del grado previsto, e la tendenza a tirare a dx è rimasta quasi invariata.

Mi dice ora di far verificare il supporto dell'ammortizzatore (dovrebbe esserci anche un cuscinetto), per capire se per caso è danneggiato.

Nel frattempo, però, mi rivolgo agli esperti di assetti: può essere davvero quello il problema? Perché prima di cambiare gli ammortizzatori questa deriva non c'era?

Onestamente, anche guardando il manuale tecnico dell'auto, stento a trovare una spiegazione, spero che mi illuminerete ;)

Inviato

non voglio dire una menata, ma mi pare che esistessero delle teste bulloni eccentriche o robe del genere per poter rendere la sospensione registrabile. Un grado comunque non è poca cosa :pen:

Non è che magari i braccetti sono un po' usurati?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

Potenzialmente potrebbero essere anche loro!

Però non capisco perché il problema si è manifestato proprio dopo la sostituzione degli ammortizzatori... voglio dire, a parità di gomme, supporti, bracci inferiori, se cambiando gli ammortizzatori cambia qualcosa mi verrebbe da pensare che sia colpa loro!

Sta cosa mi sa tanto di mistero... spero che si risolva con la visita al meccanico...

Inviato
  • Autore

Aggiorno la situazione: i supporti non sono danneggiati, il gommista è finalmente riuscito a riportare in assetto le ruote (anche il camber che era fuori tolleranza), ma... la macchina ancora non va bene.

Ovviamente ora è infinitamente meglio di prima, ma ancora non ci siamo: girando il volante verso destra, resta girato e non si riallinea (parliamo di pochi gradi, ovviamente, ma quanto basta perché vada a destra). Inoltre, mettendo il volante dritto, se si prende qualche sconnessione (mi pare di notare che lo fa di più con sconnessioni sulla sola ruota destra) si gira un po' verso destra (anche qua, niente di esagerato, solo pochi gradi).

Niente da segnalare in fase di accelerazione o frenata, non noto nessun peggioramento.

Agli esperti di assetti chiedo: cosa potrebbe essere? ;) Specifico che non ho mai avuto problemi di questo tipo con l'auto...

PS: il gommista insiste che potrebbero essere i supporti che, montati in una posizione diversa rispetto a quella in cui erano prima, danno un diverso attrito nei due versi di rotazione dello sterzo: è plausibile questa ipotesi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.