Vai al contenuto

HELP! PC da buttare?


Uomo dell'Ovest

Messaggi Raccomandati:

Appoggio Ririno per i dell. Avuti a centinaia nella ditta dove lavoravo prima e consigliati a tutti gli amici e conoscenti. Problemi pochissimi e mai da dover cambiare motherboard!

Asus è migliorata ma ne ho viste di tutti i colori, non la vedo più affidabile di altri.

HP va a periodi, ho visto serie disastrose ed altre ottime, il problema è che lo scopri solo dopo averlo preso....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Da quel che ho letto...e se non sbaglio ha una scheda video Nvidia di quelle che hanno avuto problemi di saldature. Però potrebbe anche banalmente solo essere un problema di cavi Flat. Per il collegamento alla Tv di solito bisogna forzare il riconoscimento del secondo schermo al pc. Di solito i portatili hanno un tasto funzione che consente di fare lo switch degli schermi (prova a vedere il tasto f8 premuto insieme a fn o cerca sul manuale istruzioni). Fai una prova... quando escono le righe muovi lo schermo e vedi se ci sono "cambiamenti" di righe.

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque... a prescindere.... appena puoi cerca di cambiarlo quel notebook :D

Se può esserti utile inserisco un articolo dove si parla di affidabilità dei notebook e l'efficienza dell'assistenza...

I computer Samsung sono i più affidabili, seguiti da quelli Lenovo e Asus. Il dato è contenuto nel Computer Reliability Report di Rescuecom relativo al secondo trimestre del 2012. L'azienda che opera in tutto il mondo e che ha brevettato un metodo d'intervento standard, stila ogni tre mesi il resoconto sull'affidabilità dei computer per marchio, relativo agli Stati Uniti.

Samsung ha una quota di mercato modesta a livello globale, ma i pochi computer che produce sono di elevata qualità e dispongono di uno dei migliori servizi post-vendita.Almeno secondo i calcoli di Rescuecom, che valuta la qualità dei PC e quella del servizio di assistenza assegnando una percentuale a ciascuna chiamata per richiesta di riparazione relativa a un determinato produttore.Non stupisce trovare Lenovo in seconda posizione e Asus in terza piazza, mentre la quarta posizione di Apple è un colpo all'opinione diffusa di qualità dei prodotti della Mela, che a quanto pare è diminuita all'aumentare della popolarità. Oltre tutto l'azienda di Cupertino èmedaglia di legno da tempo, come se non ci fosse stato nessuno sforzo per migliorare almeno il servizio post vendita: i punteggi sono scesi dai 151 punti di affidabilità dell'inizio dell'anno agli attuali 130 punti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Stamattina è stato portato in assistenza e hanno detto che faranno sapere a inizio settimana prossima. Comunque hanno calcolato 80 euro in caso fosse lo schermo e 150-200 in caso di schede varie (in questo caso lo cambierei). Vedremo!

Ringraziandovi, vi chiedo un po quali specifiche potrebbe avere un ipotetico nuovo PC per soddisfarmi: ribadisco che con il mio mi trovo bene come prestazioni ( Intel core 2 duo 2,4 GHz, 4gb ddr2, nvidia 8600m, 320gb disco fisso). Per non regredire andrebbe bene, come penso, qualsiasi cosa si trovi sul mercato o devo evitare qualche processore/scheda che andrebbero meno del mio attuale? Comunque non sopra i 450-500 euro! Grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

Stamattina è stato portato in assistenza e hanno detto che faranno sapere a inizio settimana prossima. Comunque hanno calcolato 80 euro in caso fosse lo schermo e 150-200 in caso di schede varie (in questo caso lo cambierei). Vedremo!

Ringraziandovi' date=' vi chiedo un po quali specifiche potrebbe avere un ipotetico nuovo PC per soddisfarmi: ribadisco che con il mio mi trovo bene come prestazioni ( Intel core 2 duo 2,4 GHz, 4gb ddr2, nvidia 8600m, 320gb disco fisso). Per non regredire andrebbe bene, come penso, qualsiasi cosa si trovi sul mercato o devo evitare qualche processore/scheda che andrebbero meno del mio attuale? Comunque non sopra i 450-500 euro! Grazie![/quote']

Visto che non hai esigenze particolari davvero l'uno vale l'altro. Magari l'hard disk del vecchio recuperalo come hd esterno inserendolo dentro un box. L'unica cosa è che vista la fascia di prezzo magari potresti trovare pc con più problemi d'affidabilità. Quindi magari vedi i modelli che trovi e poi mettiti sul buon vecchio google e cerca problemi "modello notebook" almeno per farti un'idea se quel modello particolare soffre di problemi noti. L'unica cosa che mi sento di consigliarti è di stare alla larga da Acer e Hp (e sony visto che comunque è fuori budget e non sono fatti poi così tanto bene). Su quella fascia di prezzo dovresti trovare facilmente processori della serie Pentium o Celeron o i vari amd.... più rari gli i3 e ancora meno gli i5. Se poi vuoi entrare nel mondo linux :D allora potresti risparmiare anche il costo della licenza windows

Link al commento
Condividi su altri Social

Per quello che ti può servire, imho una marca vale l'altra in quanto ad affidabilità, la differenza sta nell'assemblaggio e nella qualità costruttiva e dei materiali. Ad esempio tastiera e cose del genere. Il famoso problema delle schede video nvidia serie 7 o 8, non ricordo, l'hanno avuto praticamente tutti i produttori che hanno montato quei componenti, perché era proprio un difetto del fornitore. Le stesse schede madri vengono progettate dallo stesso fornitore per più produttori e spesso seguendo i reference design dei fornitori. Poi c'è il problema dell'efficienza di dissipazione termica, ma anche qui, ormai gli ultimi processori e chip grafici scaldano meno ed è difficile avere di questi problemi.

Imho la differenza tra i vari produttori la fanno i servizi post vendita. Ad esempio Dell, con 600€ + IVA, ti dà un i5 con 3 anni di garanzia on site in h24. E questo imho fa una gran differenza, sei sicuro che è un modello affidabile dato che offrono questo tipo di servizio ed anche se non lo fosse il tempo massimo per cui il notebook resta spento è di 24 ore.

Sempre se ti può servire ti dico cosa controllo io quando devo acquistare un portatile:

1. Come detto la garanzia (del produttore) post-vendita.

2. Quanto scalda. Per me il quanto scalda è il parametro forse più importante, perché la ritengo la bestia nera dei portatili. Se scalda un po' troppo, basta un po' di polvere e ti ritrovi ogni 6 mesi a pulire, o fare pulire, il dissipatore per evitare che si spenga il computer. Oltre ad influire questo sulla rumorosità del notebook. E sui consumi ed efficienza ed eccetera.

Mi faccio un'idea guardando le specifiche della CPU e della GPU (spesso il tallone d'achille) guardando il consumo massimo ed il consumo in idle.

3. Autonomia: sia per l'autonomia stessa che per l'efficienza ed il punto 2 stesso. Consuma di più, scalda di più è un'ipotesi abbastanza veritiera...

Forse guarda troppo cose :D, ma dal notebook praticamente ci dipendo. Ah, dimenticavo, a parità di caratteristiche o quasi cerca di prendere un hard disk da 7200rpm piuttosto che da 5400rpm, od al limite mettilo nel budget per prenderlo a parte e tenerti quello da 5400 come hard disk esterno, perché le prestazioni cambiano parecchio.

L'esempio Dell so che è fuori budget, ma penso che ci siano anche modelli che costano meno, l'ho messo a mo' di esempio insomma :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie dei consigli! Per il processore, sul volantino arrivato a casa ci sono 3 proposte asus con i3 sotto i 500 euri e una proposta, sempre asus, con i5 ma a 550 euro (si non sarebbe un problema, ma ho idea che non lo sfrutterei proprio mai... però magari più in la....).

Quello del calore generato è una caratteristica che vorrei tenere in considerazione (il mio lo tengo sempre "sopraelevato" perchè si scalda un sacco) ma come faccio a sapere se si scalda tanto o poco? Inoltre, per facilitare la pulizia della ventola, vedrò anche come sono fatti sotto.

Poi magari si scopre che a non funzionare è lo schermo (ma dubito, visto che ho provato a collegarlo alla tv) e con 80 euro sistemo il mio attuale!

P.S.: benedetti gli smatphones! :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Quello del calore generato è una caratteristica che vorrei tenere in considerazione (il mio lo tengo sempre "sopraelevato" perchè si scalda un sacco) ma come faccio a sapere se si scalda tanto o poco? Inoltre' date=' per facilitare la pulizia della ventola, vedrò anche come sono fatti sotto.

[/quote']

Come dicevo prima, guarda che CPU e GPU montano, e vedi il TDP su internet. Ad esempio nelle tabelle di wikipedia o nel sito del produttore. Il tuo scaldava tanto penso soprattutto per colpa della GPU, infatti il danno probabilmente sarà nelle saldature della GPU. Tieni presente che se prendi un portatile con i5 o i3 senza GPU aggiuntiva il solo processore ti fa sia da CPU e GPU, e quindi basta il TDP massimo della CPU che è 35W in questo caso. Se c'è una GPU aggiuntiva bisogna aggiungere un tot di Watt totali che il computer deve dissipare, a seconda della GPU. Ora, in questi casi, il sistema di dissipazione è sicuramente progettato per dissipare quel tot in più, ma nel caso di TDP alti della GPU, io in ogni caso non mi fido di tali sistemi, essendo lo spazio di un notebook 15'' sempre quello e la polvere sempre in agguato...

Nel caso ti serva una GPU performante in ogni caso è buona norma nell'uso non utilizzarla quando non serve, dato che si può scegliere di switchare tra quella dedicata e quella integrata nella CPU quando si vuole.

Link al commento
Condividi su altri Social

La frequenza di clock è solo uno dei parametri per valutare la velocità di un computer, le aziende facevano parecchio marketing sulle frequenze (perché era il modo più facile per aumentare la velocità) ma puoi stare tranquillo, potrebbe essere anche meno di 2 ghz e sarebbe anche più veloce.

@Moro85, se vuoi vedere l'affidabilità dei Laptop dovresti affidarti a sondaggi più seri di quello che hai trovato, i più affidabili sono in ordine Asus Toshiba Sony lenovo (ThinkPad) ed Apple, Samsung lasciala perdere, nelle classifiche serie manco si vede vista la quota di mercato, in ogni caso la variabilità di queste classifiche è così alta che è molto difficile stabilire chi sia il più affidabile.

Modificato da AR89
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.