Vai al contenuto

Auto di lusso con targa tedesca a nolo per eludere tasse


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 112
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

chi controlla non ha mai controllato un cazzo. Stato debole e inefficente , siamo sempre li.....si fa prima ad alzare le tasse a chiunque che a prendere gli evasori.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

chi controlla non ha mai controllato un cazzo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

il problema è che non è che non si sa controllare, è che non si vuole controllare.

PErchè una grossa parte dell'economia italiana è nera , e reprimerla vuole dire distruggere tessuti economici che con un effetto domino trascinerebbero tutto nell'abisso.

La strada scelta è quella di rendere meno conveniente il tutto, sia come difficoltà , sia come sfruttamento del denaro guadagnato.

P.S. l'altra mattina Giannino allaa radio rosicava non poco perchè 70% di Italiani si è detto favorevole a pene penali ( scusate il gioco di parole ) per gli evasori fiscali.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

i controlli sulle auto si possono (e potevano) fare a PRESCIDERE superbolli vari. e così nella rete ci finivano anche quelli che la supercar l'han venduta adesso con le nuove norme. stile USA, dove sanno ESATTAMENTE cosa costa una macchina..

chiunque non vuol dire tutti, controlla..;)

queste "operazioni" sono solo uno dei tanti esempi del RIDICOLO del Fisco italiano, con le sue tasse e oparazioni "bandiera", evasione aumenterà invece di calare e la fuga di capitali idem.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

io ho sempre detto che devono CONTROLLARE, le Tasse sono tutt'altro. da me e mio padre in 40 anni non sono mai venuti, ma le Tasse le hanno sempre alzate (lasciamo perdere i 40 anni...facciamo gli ultimi 15)

In USA le tasse sono basse (va bè..non perdiamoci in paragoni vari...ok, è un'altro mondo) ma i controlli STRETTI. e le pene CERTE.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

A questo punto, propongo la possibilità di prendere la residenza fiscale altrove pur vivendo in Italia. Vuoi avere la residenza alle Cayman? Benissimo. A Montecarlo? Ancora meglio.

Però poi dopo, i servizi te li PAGHI TUTTI A REALE COSTO.

- Va in ospedale? Parcella del medico e dei macchinari.

- Tuo figlio va a scuola? Paghi

- Ti rivolgi alla polizia/pompieri? Paghi

- Vai in comune? Paghi

- Vuoi circolare? Paghi la vignetta

- La pensione? E te la fai da solo....

Così magari ti rendi conto di quanto costano tutti i servizi....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.