Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto prima auto..indecisione assoluta

Featured Replies

Inviato

Quanto costa in più il diesel?

In urbano il diesel lavora piuttosto male: frequenti accendi/spegni, avviamenti a freddo e continue variazioni di regime non solo sono decisamente avversi al diesel in termini di rendimento, ma sono anche contesti in cui il turbocompressore diventa un elemento delicato.

Complessivamente non è che col 1.5 dCi camminerai gratis, ma neanhe farai 20 km/l di media: un mio amico col vecchio modello e quel motore sta sui 15 km/l di media nel misto con prevalenza urbano; col benzina credo staresti sui 12,5 con percorrenze analoghe.

In extraurbano invece dovresti avvicinarti ai 20 con la diesel ed ai 15 col benzina. Complessivamente dovresti avere un risparmio di carburante sui 450 €/10000 km.

Da valutare l'aggravio di costo assicurativo sul diesel (la cui entità dipende molto dalla classe in cui sei e dalla compagnia), mentre i costi di manutenzione (in particolare tagliandi e ricambi) sono più cari sul dCi.

Complessivamente il risparmio nei costi complessivi di gestione c'è, ma non è così eclatante e di conseguenza il payback è abbastanza lungo.

Tutto questo senza considerare i possibili problemi al DPF, che sono funzione della distribuzione delle tue percorrenze ad andature veloci e costanti (tipicamente autostrada ed extraurbano veloce).

E' chiaro che se cominci a fare parecchia autostrada allontani i problemi del filtro e ti sposti in contesti (alte velocità e regimi costanti) in cui il diesel ha davvero un rendimento molto più alto del benzina.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 66
  • Visite 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Quanto costa in più il diesel?

In urbano il diesel lavora piuttosto male: frequenti accendi/spegni, avviamenti a freddo e continue variazioni di regime non solo sono decisamente avversi al diesel in termini di rendimento, ma sono anche contesti in cui il turbocompressore diventa un elemento delicato.

Complessivamente non è che col 1.5 dCi camminerai gratis, ma neanhe farai 20 km/l di media: un mio amico col vecchio modello e quel motore sta sui 15 km/l di media nel misto con prevalenza urbano; col benzina credo staresti sui 12,5 con percorrenze analoghe.

In extraurbano invece dovresti avvicinarti ai 20 con la diesel ed ai 15 col benzina. Complessivamente dovresti avere un risparmio di carburante sui 450 €/10000 km.

Da valutare l'aggravio di costo assicurativo sul diesel (la cui entità dipende molto dalla classe in cui sei e dalla compagnia), mentre i costi di manutenzione (in particolare tagliandi e ricambi) sono più cari sul dCi.

Complessivamente il risparmio nei costi complessivi di gestione c'è, ma non è così eclatante e di conseguenza il payback è abbastanza lungo.

Tutto questo senza considerare i possibili problemi al DPF, che sono funzione della distribuzione delle tue percorrenze ad andature veloci e costanti (tipicamente autostrada ed extraurbano veloce).

E' chiaro che se cominci a fare parecchia autostrada allontani i problemi del filtro e ti sposti in contesti (alte velocità e regimi costanti) in cui il diesel ha davvero un rendimento molto più alto del benzina.

Inviato
Grazie mille! Anche tu hai sentito dei problemi legati al motore 75cv benzina della vecchia clio benzina? O dici che devo star tranquillo e andare sul benzina tenendo nel conto di gasarla entro un paio d'anni?

Comunque la differenza di prezzo dal benzina al diesel è di 1.650 euro

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Comunque la differenza di prezzo dal benzina al diesel è di 1.650 euro

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato

Le tabelle del costo chilometrico... :muro:

Io non mi ci ritrovo proprio: non capisco se sono troppo superficiali i calcoli che faccio di solito o troppo approfonditi quelli. :)

Tengono in conto della svalutazione con un ammortamento che per un privato è esageratamente corto. :|

Ad ogni modo colgo l'occasione per uno spunto: con la nuova legge per i neopantetati, le benzina al di sotto dei 55 kW/t si sono rivalutate nel mercato dell'usato.

La Clio 75 CV potrebbe essere tra queste.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Con un auto da rottamare la nuova Clio si può portare a casa con 3mila € di sconto*** Che prezzo ti hanno fatto?

Comunque la Wave + Wave Pack è già molto completa pur essendo la base: clima, radio bluetooth, cruise control, fendinebbia, 6 airbag, retrovisori e maniglie in tinta... gli manca solo il sedile regolabile in altezza.

***quindi una Energy TCE, che viene 15.900€, starebbe alla grande nel tuo budget.

Modificato da Teknos

Inviato
  • Autore
Dati tratti dalle tabelle ACI ( Clio 1.2 benzina 75 Cv Vs. Clio 1.5 Dci 85 Cv

[TABLE=width: 278]

[TR]

[TD]Km anno[/TD]

[TD] Costo Km[/TD]

[TD]Km anno[/TD]

[TD] Costo Km[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]10000[/TD]

[TD] 0,52[/TD]

[TD]10000[/TD]

[TD] 0,54[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]20000[/TD]

[TD] 0,37[/TD]

[TD]20000[/TD]

[TD] 0,41[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]30000[/TD]

[TD] 0,32[/TD]

[TD]30000[/TD]

[TD] 0,36[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

20.000 Km x 0.04 Eur saving x Km = 800 Eur saving annuo

Se prevedi di tenere l'auto per più di 2 anni ( 800 x 2 ) ci guadagni, altrimenti non ti conviene

Beh l'auto prevedo di tenerla anche 5-6 anni sicuri :D

io con una media che potrebbe arrivare al massimo credo a 13.000 km l'anno alla fine conviene il 1.2 75cv vero?

Con un auto da rottamare la nuova Clio si può portare a casa con 3mila € di sconto*** Che prezzo ti hanno fatto?

Comunque la Wave + Wave Pack è già molto completa pur essendo la base: clima, radio bluetooth, cruise control, fendinebbia, 6 airbag, retrovisori e maniglie in tinta... gli manca solo il sedile regolabile in altezza.

***quindi una Energy TCE, che viene 15.900€, starebbe alla grande nel tuo budget.

Non ho da rottamare putroppo...il concessionario su una 1.1 75cv benzina wave+vernice bianca (225 euro) e ipt e sconto di 673 euro mi ha fatto 13.446 alla fine 13.400.

Su un'auto cosi nuova andare a scontare di più mi par difficile..secondo voi andando oggi posso premere per uno sconto ulteriore? quanto dite che posso chiedere?

Inviato

il concessionario su una 1.1 75cv benzina wave+vernice bianca (225 euro) e ipt e sconto di 673 euro mi ha fatto 13.446 alla fine 13.400.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

13400 con il wave pack di lancio del valore di 400 euro.. In pratica nel preventivo c'è scritto wave pack -400 euro" e più sotto "sconto 673 euro"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.