Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Croma Turbo i.e. 1986: il pianeta Macchina

Featured Replies

Inviato

Mi pare nessun contralbero

:#: minchiaPhone :#:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 362
  • Visite 117.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sin che parliamo amabilmente di auto in questo portale, non costa nulla e si può fare tranquillamente. Automotoretrò invece è concretamente costoso, e senza uno sponsor  concreto, certe  "appariz

  • Se uno vuole fare una comparazione fra Croma e Marea, deve fare una cosa semplicissima : salirci sopra. Se davanti hai comodità e ottima ergonomia, dietro hai spazi veramente sconfinati. Ovv

  • Tanto per fare informazione " giusta" vi ricordo che con il restyling del 1991, sia la Croma i.e. che Turbo i.e. acquisirono i contralberi di bilanciamento. Nei piani di Fiat, la Croma si doveva

Immagini Pubblicate

Inviato

Se la vendi te la comprio io :D:eek:

On 31/1/2016 at 09:09, Oldcroma dice:

Sin che parliamo amabilmente di auto in questo portale, non costa nulla e si può fare tranquillamente.

Automotoretrò invece è concretamente costoso, e senza uno sponsor  concreto, certe  "apparizioni" non possono avvenire.

 

Non vi avevo mai detto che, oltre la " Turbononna" in un mio box riposava l'ultima serie della  Croma Turbo i.e.( 1995/96).

 

Ho deciso di  "metterla in attività" come quarta auto di famiglia ( siamo in quattro...)

 

Ha 65.000 Km originali da unico proprietario,mai fatto la distribuzione perfetta e stupenda nella sobrietà tipica di questa auto .

 

Vi rendo partecipi con queste foto del lavoro di pulizia, lucidatura e manutenzione meccanica .

 

A4HshiQ.jpg

nCVkPhE.jpg

dwyxVtf.jpg

oF9uMyW.jpg

 

 

 

Ripeto..se la vendi..te la compro  :D:eek:

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
  • Autore

Tanto per fare informazione " giusta" vi ricordo che con il restyling del 1991, sia la Croma i.e. che Turbo i.e. acquisirono i contralberi di bilanciamento.

Nei piani di Fiat, la Croma si doveva progressivamente "arricchire" nel confronto con la Thema.

Molti non lo sapevano, ma le versioni di normale produzione erano le " Super", in cui di serie erano presenti i 4 alzacristalli elettrici, specchi retrovisori elettrici, e climatizzatore automatico. Per chi voleva contenere i costi, c'era la versione "base" , costruita in esiguo numero di esemplari, che non aveva gli accessori segnalati prima, e neanche il check panel .

La Cabrio è stata realizzata proprio su " Croma Base"

 

Ecco, dal catalogo ricambi Fiat, l'esploso del sistema contralberi di Croma i.e. e Turbo i.e., a partire dal 1991.

 

2TcwbD2.jpg

 

Inviato

Un paio di curiosità Oldcroma; essendo una ultima serie, immagino sia quella con dietro il fascione tra i gruppi ottici in tinta carrozzeria... Ed inoltre queste ultime serie non avevano tutte la strumentazione "semplificata" con contagiri con econometro e solo livello benzina e temperatura acqua nel quadro?!?

Infine una mia nota personale; Thema passò al Turbo 16v mentre Croma rimase con l'8v fino a fine produzione... io l'avrei vista bene con turbo 16 del coupè, 195cv giusto per non avere gli stessi 205 di Thema.

Modificato da Maggio80

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

Credo che l'otto valvole fosse già tanta roba per la Croma ;) Ricordiamoci del gran motore che era, della sua spinta vigorosa, della sua elasticità di funzionamento e dei consumi proporzionati alla classe ma non proibitivi. Poi la Croma era apprezzata proprio per l'offrire tanto con poco: un motore come il 16v (specie nello step da circa 200 cv) portava con sè costi di produzione e di gestione più elevati a fronte di incrementi di prestazioni probabilmente nemmeno desiderati dalla clientela.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore

L'ultimo lifting  appartiene alle Croma prodotte fra Aprile 1995 e Luglio 1996 ( termine produzione) .

Le Croma ereditarono,tutte,  le minigonne della Thema, le cornici porte color bronzo e le maniglie porte, sempre con inserto bronzato.

Nel cruscotto cambiava la grafica degli strumenti ( leggermente in corsivo).

il portatarga venne verniciato in tinta carrozzeria.

Nel cruscotto di questa  turbo i.e. sono presenti contakm-tachimetro, contagiri, livello carburante, temp. olio , temp. acqua e voltmetro.

cliccando sulla foto, tutto si espande nelle giuste proporzioni e si vedono meglio i particolari citati.

 

TLebM3M.jpg

Modificato da Oldcroma

Inviato

Mi pare che le ultime adottarono anche le borchie della Marea in dotazione alla polizia.

Modificato da super pax

Inviato

Uhm...a me sembra che fossero esclusive del modello, anche se possono ricordare in effetti quelle della Marea.

Forse ricordo male io...

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.