Vai al contenuto
  • 0

Corsa C 1.3 CDTI catena di distribuzione


dragon99it

Domanda

Ciao,

un consiglio... dopo una settimana dal tagliando (70000 km 7 anni quasi 400 euro) ho dovuto riportare la macchina dal meccanico.

Risultato: catena di distribuzione rotta, quasi 800 euro di danno e non mi garantiscono che dopo averla cambiata non ci siano altri problemi (valvole, ecc...).

Non capisco molto di macchine... ma nel tagliando non è un controllo che dovevano fare? Non è che quando hanno fatto il tagliando hanno sbagliato/rotto qualcosa? Ma la catena non dovrebbe durare ben oltre i 70000?

Sono abbastanza arrabbiata :(r, secondo voi ho la possibilità di chiedere danni all'officina (concessionario OPEL) o direttamente alla Opel?

Grazie a tutti,

Elena

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
il 1.3 Multijet è come il Fire, che se rompe la catena (cinghia per il benzina) non distrugge le valvole? se non sbaglio dovrebbero essere parenti.. :pen:

Credo di no....

C'è da dire che è davvero raro che la catena si spezzi,solitamente è il tendicatena che non funziona più bene ed il rumore della catena che sbatte è ben avvertibile di conseguenza è l'avvisaglia che deve essere cambiata prima di fare danni più seri...

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Credo di no....

C'è da dire che è davvero raro che la catena si spezzi,solitamente è il tendicatena che non funziona più bene ed il rumore della catena che sbatte è ben avvertibile di conseguenza è l'avvisaglia che deve essere cambiata prima di fare danni più seri...

Il che ci rende perplessi di fronte a certi episodi riportati,indicanti una estrema fragilità del sistema.

E con questo non nego certo che ciò non avvenga,ma a nessuna di quelle aziendali costruite nel periodo peggiore(gpunto metà 2006) che sono in prossimità dei 200.000 km o li hanno superati ha manifestato problemi di questo tipo.

Invece quasi tutte intorno ai 100.000 hanno richiesto la sostituzione di una/due candelette

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La mia dovrebbe giusto avere ceduto a 115mila km, con manutenzione regolarissima una volta l'anno, e sono in attesa di preventivi. La vedo grigia.

le variabili per far durare la catena ben 250.000km sono tante.......un esempio stupido...alcuni rappresentanti che usano sto motore per svariati km quasi tutti su tangenziali e autostrade,non hanno mai avuto problemi del genere....

invece in città la durata potrebbe essere inferiore.....anche la mia che ha 95.000km comincia a far rumore...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
le variabili per far durare la catena ben 250.000km sono tante.......un esempio stupido...alcuni rappresentanti che usano sto motore per svariati km quasi tutti su tangenziali e autostrade,non hanno mai avuto problemi del genere....

invece in città la durata potrebbe essere inferiore.....anche la mia che ha 95.000km comincia a far rumore...

Quello è anche dovuto alla semplice logica.

Un motore che gira a 2000 giri in 2^ marcia in città fa lo stesso numero di cicli di fatica di uno che gira a 2000 giri in 5^ marcia in tangenziale.

E le sollecitazioni sono sicuramente più gravose per quello che gira in città perchè la coppia richiesta ha punte maggiori, i transitori sono molti di più, il raffreddamento è meno efficace e meno uniforme nel tempo, le marce vengono cambiate in continuazione.

A conti fatti fare 1000 km in città, per il motore, è come farne 4-5000 in autostrada.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quello è anche dovuto alla semplice logica.

Un motore che gira a 2000 giri in 2^ marcia in città fa lo stesso numero di cicli di fatica di uno che gira a 2000 giri in 5^ marcia in tangenziale.

E le sollecitazioni sono sicuramente più gravose per quello che gira in città perchè la coppia richiesta ha punte maggiori, i transitori sono molti di più, il raffreddamento è meno efficace e meno uniforme nel tempo, le marce vengono cambiate in continuazione.

A conti fatti fare 1000 km in città, per il motore, è come farne 4-5000 in autostrada.

beh lo so...pero' fiat cita i fatidici 250.000 km senza specificarne la "qualità".....lo stesso vale per tutte le case costruttrici ovviamente...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La nostra punto del 2004 per un certo periodo si sentiva uno strano ticchettio dal motore(aprì un topic al riguardo mi pare)a freddo ma lo faceva in modo saltuario,è durato un 2-3 mesi,da allora non l'ho più sentito:pen:probabilmente non era la catena,bho....

in compenso una mio vicino di casa famoso per l'utilizzo diciamo così ''intenso'' che fanno in famiglia delle proprie auto:lol:,gli durano pochissimo(la precedente aygo è durata un 2anni,comprata nuova),0cura,0manutenzione,se parcheggi vicino stai sicuro che ti bozza la macchina,la moglie è tremenda,guida come una pazza:muto:...hanno una panda classic di 3-4 anni presa nuova che ad ogni avviamento sferraglia che è una bellezza per i primi 3-4secondi,questo accade da almeno un'anno e mezzo,imho non c'è una goccia d'olio nella coppa e tra poco esploderà:§:mrgreen:...non nego che a volte quando la incrocio lo scrupolo di farle notare la cosa m'è venuto,ma conoscendo la persona e immaginando la risposta ho detto ''bavaffag...:muto:''

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.