Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Controllare possibili intrusioni nella propria rete Wi-Fi

Featured Replies

Inviato

Chiedo lumi riguardo la possibilità di utilizzare qualche programmino freeware, di facile configurazione, che mi permetta di tener sotto controllo la mia rete wi-fi.

"Spero" che la colpa sia solo della linea di emmenthal di fastweb ma non vorrei che ci fosse qualche furbetto nel condominio :roll:

Grazie :)

Modificato da Prestige

  • Risposte 24
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

il modo più semplice è collegarsi col browser al router wifi

e cercare nei vari menù quello che, sicuramente è presente,

si chiama qualche cosa come "LAN clients".

questa ti farà vedere una lista di indirizzi IP + nomi dei sistemi colllegati alla rete:

qualcosa del tipo

192.168.1.x nomepc

forse divisi fra client statici e dinamici.

devi verificare che siano elencati solo i tuoi dispositivi .

ovviamente se trovi un nome che non conosci quello potrebbe essere di un amico che è stato da te o di un intruso.

se invece trovi solo indirizzi IP devi cliccare con il mouse destro sopra l'icona della rete wifi del tuo pc, selezionare status

e verificare quale sia il tuo indirizzo IP, eventuali altri potrebbero essere il tuo smartphone o intrusi.

comunque questo capita solo se la rete è aperta, se è cifrata (possibilmente wpa2) non dovresti avere problemi

di intrusione ...o se li hai a quel punto sono bravi e son cazzi liberarsene.

se la rete è aperta di possono comunque usare dei trucchetti per complicare la vita al prossimo:

dare alle rete un nome tipo "virus.exe" sufficiente a scoraggiare gli inesperti a collegarsi

più subdolo dare alla rete un nome con caratteri non stampabili in modo che cercandola appaia come una casella vuota e quindi la gente

non ci faccia caso

settare la rete in modo che non pubblichi il nome ovvero non faccia il "broadcast dello SSID": dovresti trovare da qualche parte nei menu una cosa del genere

in quel caso per collegarsi alla rete che "non si vede" occorre sapere che esiste e fornire come "password" prorprio nome della rete stessa

( di solito formato da un numero di caratteri "a caso")

poi sia che sia cifrata che aperta si può filtrare il MAC address o incasinare ad arte l'indirizzamento /gateway/porta del gateway

...ma se non sai quello che fai finisce che non ti colleghi più nemmeno tu.:lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Cambia la password se usi ancora quella originale , fa in modo che la rete non sia visibile come detto sopra, io uso Network Magic devi vedere se funziona con il tuo router.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato
Chiedo lumi riguardo la possibilità di utilizzare qualche programmino freeware, di facile configurazione, che mi permetta di tener sotto controllo la mia rete wi-fi.

"Spero" che la colpa sia solo della linea di emmenthal di fastweb ma non vorrei che ci fosse qualche furbetto nel condominio :roll:

Grazie :)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

comunque questo capita solo se la rete è aperta, se è cifrata (possibilmente wpa2) non dovresti avere problemi

di intrusione ...o se li hai a quel punto sono bravi e son cazzi liberarsene.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Dico solo che ho dovuto buttare un AP perché anche se disabilitavi il WPS da pannello di controllo, reaver riusciva a ricavare in ogni caso la passphrase.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Così come peraltro suggerito sopra, passa a WPA2 ed aggiungi un filtro sul mac-address, almeno se ti sgamano la pre-shared key, sarà molto più difficile collegarsi.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti :D

Ho controllato e mi sono segnato tutti gli indirizzi MAC dei miei dispositivi. Terrò sotto controllo la situazione per capire un po'.

Per completezza segnalo che il router è il D-Link DIR-635, la connessione è protetta con WPA/WPA2 PSK e la password non è quella di default ;)

Hai notato accessi strani?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.