Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao ragazzi! Avrei bisogno di un consiglio da voi esperti perché io di macchine ci capisco davvero poco! :)

Mio papà attualmente ha una Kia Carens 1.6 benzina, ma ciuccia da maledetti. Siccome non ha particolari velleità (usa la macchina per andare al lavoro, e tra andata e ritorno sono solo 15 km al giorno di strada extraurbana e cittadina, a cui si deve aggiungere un viaggio di 100 km 3-4 volte al mese per andare a trovare mio nonno), sarebbe orientato per la Kia Rio.

Ci sono due opportunità: o la versione GPL 1.2 a 13.500€, oppure il Diesel 1.1 a 14.100€.

Secondo voi, considerando l'uso modesto che ne farebbe, quale delle due sarebbe più conveniente? E Perché?

Grazie mille ;)

Inviato

,.-

Per un diesel sono davvero pochi km, soprattutto tratte molto brevi: non è il tipo di utilizzo ideale per il diesel, che in genere ha dei tempi di riscaldamento lunghi (e quindi non lavorerebbe come deve per buona parte del percorso). Inoltre potrebbe dar qualche noia al filtro antiparticolato, che in caso d'intasamento potrebbe avere delle difficoltà di rigenerazione su tratte così brevi, il che di solito si traduce in frequenti cambi dell'olio lubrificante e tappe in officina per la rigenerazione forzata del filtro stesso.

GPL sarebbe sicuramente meglio, ma anche qui, tieni conto che l'auto prima d'iniziare a funzionare a GPL deve un po' riscaldarsi. In altre parole (specie d'inverno) potrebbe ritrovarsi a fare qualche km a benzina prima di poter sfruttare effettivamente il GPL... E se già dovessero essere 3 km sui 7,5 il vantaggio è limitato... :pen:

A questo punto mi verrebbe da consigliarti direttamente la versione a benzina, visto che fa pochissima strada: risparmi sul prezzo d'acquisto e quello che risparmi è buono per far benzina.

Così eviti anche qualche possibile noia dell'impianto GPL e la sua futura manutenzione, che non è gratis... ;)

Inviato
  • Autore

Grazie mille per l'esauriente risposta! In effetti quello del filtro antiparticolato è un problema di cui soffre la macchina di un mio amico che, bene o male, compie la stessa tratta giornaliera (lavorano nella stessa città). Se non vado errato è per evitare problemi che ogni tanto si mette a fare viaggi più lunghi anche quando in realtà non dovrebbe andare da nessuna parte. :D

Tutto sommato l'opzione benzina, che avevamo scartato a priori, potrebbe davvero essere la migliore per le esigenze di mio padre.

Inviato

,.-

Se hai dubbi fatti fare il preventivo di una benzina e di una GPL, saranno circa 1.500 (o più) € di differenza... E già qui ;)

Poi chiedi al venditore che tipo di manutenzione aggiuntiva serve fare sul GPL ed ogni quanto.

In particolar modo chiedi quanto costa l'eventuale registrazione delle punterie, ed ogni quanto va fatta.

E così spannometricamente hai idea di quanto ti costerà in più il GPL come impianto.

Di solito tali costi vengono bilanciati da costo chilometrico minore, ma nelle brevi tratte percorse da tuo padre mi sa che diventa difficile avere vantaggi tangibili nel breve periodo.

Inviato
  • Autore

Mi ha parlato di "tagliandi" per le punterie ogni 20.000 km... La spesa dipende dal numero di punterie da sostituire o semplicemente registrare, e potrebbe variare tra i 100 e i 300€ (grossomodo)

Un vantaggio del GPL è che con le regole attualmente in vigore in Piemonte non pagherei il bollo per tutta la sua "vita".

Inviato

Ricordiamoci sempre che il GPL è vantaggioso solo a causa delle minori accise.

Nel momento in cui le auto gasate costituiranno una parte significativa del parco circolante, dubito che gli avvoltoi che abitano in quel di Roma lascino intatto questo bel bocconcino.

Quel che è conveniente ora potrebbe esserlo di meno in futuro....

Inviato

E fare un impianto gpl alla Carens?

Non so di che anno sia, ma molto probabilmente è tutt'altro che un'auto sfruttata.

Inviato
Ricordiamoci sempre che il GPL è vantaggioso solo a causa delle minori accise.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 1 mese fa...
Inviato
Non è del tutto vero.

Il GPL è economico già in produzione perché viene stoccato come esce dalla colonna di distillazione, praticamente senza subire trattamenti successivi.

Anche se dovessero introdurre qualche accisa, sarebbe comunque "esente" dai circa 65 cent€/l introdotti finora sui combustibili liquidi.

Onestamente mi sembra un problema molto relativo nel breve-medio periodo: nessun governo si prenderebbe mai la responsabilità di tassare un combustibile "dei poveri" e "pulito" in maniera analoga alla benzina "dei ricchi con le auto di lusso" ed il diesel "delle flotte aziendali e commerciali". :)

Io non credo che i futuri governi (in Italia) si facciano problemi ad alzare le accise sul gpl, pescano dove c'è più pesce e basta. Anche il metano che dovrebbe costare pochi centesimi al m3 è moto tassato e lo sarà di più quando i gasati saranno una bella fetta. Di certo non comprerei mai un benzina anche se oggi dico che faccio poca strada.... avere la libertà di muoversi sapendo si spendere poco è sempre positivo specialmente se come me, tieni la macchian per 15 anni. Io vado a metano da sempre ed ora temo che dovrò ricadere sul diesel ma solo per necessita di spazio dietro. Cercavo di capire i consumi reali della Rio e valutare il diesl o il gpl (ma questo solo se esce il decreto rottamazione con contributo). Se qualcuno ha dei dati sui consumi grazie infinite!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.