Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale macchina per iniziare a gareggiare?

Featured Replies

Inviato

dai 2000 ai 2500 + IVA.

Quelli per "generalisti", quelli proposti dai costruttori "premium" arrivano anche oltre i 4000€ (vedasi quelli MB)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 28
  • Visite 6.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
scusate ma un "buon" corso di guida sportiva quanto può costare?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
dai 2000 ai 2500 + IVA.

Quelli per "generalisti", quelli proposti dai costruttori "premium" arrivano anche oltre i 4000€ (vedasi quelli MB)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Sportiva? mi pare tantino.. a meno che non intendessi pilotaggio....

Quello di Henry Morrogh costa 2200€+IVA

Siegfried Stohr ero rimasto ai 2000€+IVA

Guida sportiva, quindi corsi da 2 o più giorni ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Quello di Henry Morrogh costa 2200€+IVA

Siegfried Stohr ero rimasto ai 2000€+IVA

Guida sportiva, quindi corsi da 2 o più giorni ;)

Quelli sono corsi di pilotaggio... Stohr per guida sportiva parti da molto meno (una giornata sei appunto sui 6/700)

Palmer Sport (dove passi tutta la giornata con istruttore, e guidi M3 , Atom, Caterham, Jaguar Le Mans e monoposto Formula Jaguar, 10 giri per auto) sei poco sopra i 1000, di solo corso.

Se vai su pilotaggio vero e proprio allora arrivi a quelli che indichi tu... o anche di piu' (puoi fare anche lezioni individuali volendo, con quelle cifre li prendi istruttore e auto a noleggio tutto il giorno).

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Ti consiglio di provare a buttare l'occhio su questa nuova serie:Nel 2013 nasce Junior Rally Series

Da ex tesserato Csai ti posso dire che la macchina é solo una delle tante spese da sostenere.........

https://www.facebook.com/SpiderCabrio

il portale dell'evento dedicato a tutte le vetture scoperte di ogni epoca e marca.

Support the page;)

Inviato
Ciao a tutti!

Sono un ragazzo di 19 anni e mi piacerebbe iniziare a gareggiare, senza pretese, in gare automobilistiche.

Ho cercato il più possibile su internet ma non ho trovato da nessuna parte le "classi" di automobili che gareggiano. Mi spiego meglio. Quale tipo di vettura mi converebbe acquistare per poter partecipare ad un numero abbastanza elevato di gare, considerando la mia assoluta mancanza di esperienza nel settore delle piste automobilistiche?

In pratica, arrivando al punto, avrei disponibilità di MASSIMO 10.000€ per macchina, equipaggiamento mio (so che spesso sono obbligatorie varie protezioni da indossare), licenze varie e un corso di guida sportiva, che credo sia essenziale per combinare qualcosa di serio in pista.

Come mi converrebbe muovermi? Quale tipologia di vettura mi converrebbe acquistare per cominciare a correre?

Come si può facilmente evincere, ho le idee un pò confuse in merito: spero appunto che voi possiate chiarirmele. :pz

Naturalmente ho la patente B, e contavo di lasciar stare i rally in quanto (almeno credo) sono più costosi delle gare in pista. Sono di Reggio Emilia, ed ho eventualmente disponibile un mezzo per trasportare la macchina dal garage alla pista.

Grazie a tutti in anticipo! :mrgreen:

P.s. Scusate se ho sbagliato sezione, in caso prego un Mod di spostare la discussione nella sezione più appropiata

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
Il suo ambiente naturale è la pista, contesto che compete ad un hobby ormai tanto costoso da far impallidire un golfista [...]

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
:si:

Mi sorge una domanda per i più informati.

Da chi è composto prevalentemente il target delle gare amatoriali?

Gente che ha iniziato per hobby, magari in tarda età, quando ha avuto soldi ed esperienza per farlo? Aspiranti piloti che hanno iniziato da bambini sui kart come gli altri e, vuoi per bravura, sfortuna o soldi sono finiti a fare altro nella vita?

Perché nella (quasi?) totalità degli sport chi gareggia nelle categorie basse fino ad una certe età ha avuto più o meno lo stesso background dei big.

Io fino a 13/14 anni ho fatto gli stessi camp estivi di Gallinari (per citare il più noto). Poi mi sono fermato ad 1.83 e Serie C, altri alla B; lui è arrivato in NBA. :(

Il motorsport è un mondo a parte..... o sei MOLTO bravo o hai molti € da buttare.....

Inviato

Come dice giustamente ISO, il motorsport è un mondo a parte. Nel 99% dei casi se uno non ha i soldi non inizia neanche il kart da ragazzino. Purtroppo costa tutto tantissimo, anche ai livelli più infimi. Le gare amatoriali hanno un pubblico di partecipanti abbastanza eterogeneo, ma accomunato dalla possibilità di spendere. C'è tanta gente che fa lavori remunerativi (e che spesso consentono grosse entrate in nero), tanta altra che viene dal mondo delle officine (ovviamente se hai l'officina è più facile avere una macchina pronta), c'è qualche ex-pilota che ancora si diverte e c'è anche qualche figlio di papà che si sente il Loeb della situazione e si fa le "garette" nei rally vicino casa.

Purtroppo in Italia il panorama è desolante. In altri posti, come è stato detto giustamente prima, è un mondo più accessibile.

Ora da noi iniziano a diffondersi i campionati mono marca che hanno costi più bassi. Mi viene in mente il Mini Rushour, ma si parla sempre di almeno 5.000€ per gara e la mini stagione è da 6 gare. Ora, io di persone che possono buttare 30.000€ così tanto per divertirsi non ne conosco così tante, non so voi...

il mio blog www.autocritico.com

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.