Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

[quote name=TonyH;28275843

Tra roba retroattiva' date=' comuni che non ti dicono quanto devi pagare, circolari attuative che arrivano con mesi di ritardo....

zitto va...oggi ho pagato (san internet e online banking) la seconda rata dell'imu,

che non e' retroattiva...ma sta avendo un sacco di attivita' nel retro... 1415euro

in questo paese la mobilita' per lavoro e' scoraggiata, ti muovi per andare da un'altra parte per lavoro, casa tua l'affitti e ne affitti una dove vai...

risultato possessore di una sola casa paghi l'imu come secondae in piu' non hai i contributi a detrazione sull'affitto che prendi dove ti sposti per lavoro. Tutto questo senza considerare tasi tari tarsu che ogni dieci minuti cambiano in: nome, addizzionali, valori.

Tra anticipi e Imu seconda rata ho pagato 4800 euro in 12 giorni e sono lavoratore dipendente con una sola casa... tutto questo rigorosamente con chiarimenti last minute in modo da rendere impossibile fare una programmazione della spesa e degli investimenti

Poi senti quei coglioni che dicono:"bisogna che la gente vada dove c'e' il lavoro" si esatto cosi' ve li potete in....re ancora di piu'

Link al commento
Condividi su altri Social

Sulla tracciabilità delle materie prime è un argomento su cui a Bruxelles dovremmo incatenarci...

Perchè è una roba che ci penalizza mostruosamente (sia nell'alimentare che nel vestiario) in primis come acquirenti. Che paghiamo il sovrapprezzo per il "made in"

Certo, frega poco a chi di dovere perchè non sono soldi diretti che si possono elargire a Carminati & Co. :muto:

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

condivido in toto il tuo intervento.

però 4800€ euro di tasse per la casa devi avere la reggia di caserta! :-)

no 1400euro per la casa e il resto di anticipi, perche' se cambi lavoro in un anno solare poi te lo fanno pagare caro...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Sulla tracciabilità delle materie prime è un argomento su cui a Bruxelles dovremmo incatenarci...

Perchè è una roba che ci penalizza mostruosamente (sia nell'alimentare che nel vestiario) in primis come acquirenti. Che paghiamo il sovrapprezzo per il "made in"

Certo, frega poco a chi di dovere perchè non sono soldi diretti che si possono elargire a Carminati & Co. :muto:

su queste cose in Europa noi italiani ci siamo fatti passare sotto il naso l'impossibile

in quel grande film che girano a bruxelles ed a strasburgo se non ci vai convinto e combattivo si vota per raggruppamenti, quindi gli interessi nostri vanno a quel paese

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sa.che facciamo lavori simili

ØØØ.concordo con te più giri e vedi più torni volentieri... Il prossimo che mi parla bene della scandinavia prima lo ammazzo e poi gli spiego perché è morto

Da turista la Scandinavia mi è piaciuta molto, e mi è sembrato un bel posto in cui vivere, spiegami perchè sono morto, vah.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

Imho, un'esperienza all'estero è quasi fondamentale (e mi pento di non aver fatto l'erasmus all'epoca). Per il fatto che si può vedere che tante che qua non funzionano....in realtà possono funzionare. A volte senza chissà quali sacrifici immondi e senza che sia necessario avere 4 braccia e 4 gambe.
concordo pienamente con il clima di negativita' che ci autoinfliggiamo noi italiani

...

Ecco questi sono gli italiani di cui disfarsi, quelli che rafforzano il clima di negativita' con il loro "benaltrismo" e con la continua e ripetitiva critica sterile.

Non parlo solo di politici eh, questa e' gente che trovate per strada tutti i giorni, sono quelli che hanno avuto tutti i privilegi ed ora si lamentano di piu'...

Io sarei d'accordo con voi, e per cinque anni buoni mi sono dedicato a mettere le mie conoscenze a disposizione del pubblico proprio perché sapendo e confrontando so che il potenziale c'è, e pure elevato, senza grandi sforzi.

Sono però ad un passo dal gettare la spugna, perché dopo cinque anni i risultati pratici sono stati lo zero assoluto, principalmente per mano degli amministratori pubblici assolutamente ciechi a qualsiasi cosa non sia il tornaconto diretto, e pienamente supportati da una cittadinanza ignorante e menefreghista.

Rischio di rovinarmi il fegato perché da una parte vedo appunto il confronto tra l'ottimo che si potrebbe creare e il male che si fa, e dall'altra il confronto tra il successo personale che queste persone tangibilmente ottengono e la totale mancanza di riconoscimento per quello che faccio io. I segnali più recenti mi dicono che il trend non sta per nulla migliorando.

Ora, per carità, stronzo io che mi sono impuntato su tematiche di interesse esclusivamente collettivo, e che quindi possono dare concretizzazione e successo solo tramite la politica; però intanto non vedo la via d'uscita. Il fine lo vedo, e molto chiaro, ma in mezzo c'è un burrone. Dopo tot anni, inizio anche a sentirmi per lo meno in diritto di puntare il dito contro "gli altri", se non altro perché a differenza loro ci ho provato.

In tutto questo fare l'Erasmus alla soglia dei 30 mi ha messo in profonda crisi: non mi ha detto niente di nuovo sull'Italia (ho sempre viaggiato molto), ma mi ha aperto una serie di dubbi sull'andarmene fuori. Mi sento un po' senza terra e senza destino, al momento...

Diciamo che sarebbe più gratificante muoversi inseguendo un'ambizione nuova, invece che scappare da una fallita. Ma ad un certo punto credo sia onesto applicare la massima di mio nonno sulla carenza di sangue nelle rape... che spreco, però.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

su queste cose in Europa noi italiani ci siamo fatti passare sotto il naso l'impossibile

in quel grande film che girano a bruxelles ed a strasburgo se non ci vai convinto e combattivo si vota per raggruppamenti, quindi gli interessi nostri vanno a quel paese

Noi mandiamo i trombati qua....con l'arroganza di pensare che qua sia un incarico più influente di Bruxelles....quando sarebbe vero il contrario.

Vedasi i nomi:

Tutti i nuovi europarlamentari italiani - Il Post

Cofferati, la Kyenge, Tosi, la Mussolini, Cesa :disp2: (con un nel procedimento giudiziario a suo carico)...per non parlare degli Agnoletto e dei Casarini

(e spero di aver rispettato la par condicio nelle nomine :lol:)

Ovvio che se gli altri mandano su qualcuno un filino più scafato poi ci fanno il mazzo a tarallo con coppo in testa.

Io sarei d'accordo con voi, e per cinque anni buoni mi sono dedicato a mettere le mie conoscenze a disposizione del pubblico proprio perché sapendo e confrontando so che il potenziale c'è, e pure elevato, senza grandi sforzi.

Sono però ad un passo dal gettare la spugna, perché dopo cinque anni i risultati pratici sono stati lo zero assoluto, principalmente per mano degli amministratori pubblici assolutamente ciechi a qualsiasi cosa non sia il tornaconto diretto, e pienamente supportati da una cittadinanza ignorante e menefreghista.

Rischio di rovinarmi il fegato perché da una parte vedo appunto il confronto tra l'ottimo che si potrebbe creare e il male che si fa, e dall'altra il confronto tra il successo personale che queste persone tangibilmente ottengono e la totale mancanza di riconoscimento per quello che faccio io. I segnali più recenti mi dicono che il trend non sta per nulla migliorando.

Ora, per carità, stronzo io che mi sono impuntato su tematiche di interesse esclusivamente collettivo, e che quindi possono dare concretizzazione e successo solo tramite la politica; però intanto non vedo la via d'uscita. Il fine lo vedo, e molto chiaro, ma in mezzo c'è un burrone. Dopo tot anni, inizio anche a sentirmi per lo meno in diritto di puntare il dito contro "gli altri", se non altro perché a differenza loro ci ho provato.

In tutto questo fare l'Erasmus alla soglia dei 30 mi ha messo in profonda crisi: non mi ha detto niente di nuovo sull'Italia (ho sempre viaggiato molto), ma mi ha aperto una serie di dubbi sull'andarmene fuori. Mi sento un po' senza terra e senza destino, al momento...

Diciamo che sarebbe più gratificante muoversi inseguendo un'ambizione nuova, invece che scappare da una fallita. Ma ad un certo punto credo sia onesto applicare la massima di mio nonno sulla carenza di sangue nelle rape... che spreco, però.

Guarda, devi partire dal presupposto che gli stronzi e gli ignoranti sono ovunque. Qua hanno la possibilità di mettersi più in mostra al massimo...

Ma non si evitano, si impara a maneggiarli.

Con gli ignoranti, li lasci nel loro brodo,

Con gli stronzi, diplomazia di circostanza, e al loro primo errore un bel tomahawk nella schiena e tanti saluti.

Errore che faranno sicuramente, perché fare lo stronzo è un'arte sottile che pochi maneggiano bene. La maggior parte ha solo un ego smisurato che li porta a esporsi e fare cappelle.

L'importante, è essere professionalmente ineccepibili. Lavorare bene e con professionalità. Sia perché per le persone con un po' di senno se ne accorgono (e esistono, per fortuna), sia perché lo stronzo basa il suo potere sulla ricattabilità che ha nei tuoi confronti.

Se non sei riscattabile, non ti può nuocere per sempre.

Più che altro, devi chiederti se la passione nell'operato, può avere un ritorno economico serio. ;) Se la risposta è no, si passa oltre...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Più che altro, devi chiederti se la passione nell'operato, può avere un ritorno economico serio. ;) Se la risposta è no, si passa oltre...

Guarda, nel nostro settore diciamo sempre che un piano di successo deve fondarsi sull'analisi della domanda, e sarei incoerente a non applicare lo stesso concetto nel personale :)

La cosa che mi rode è che c'è la combinazione perfetta di un territorio che ha un bisogno disperato di quello che fornisco io, e di me che sono molto bravo a fornirlo. L'inghippo è che il territorio non ha coscienza di tale bisogno (tutti sanno che esiste un problema, pochi sanno che potrebbero esistere soluzioni, pochissimi hanno idea di cosa si potrebbe fare di più), di conseguenza la domanda potenziale è elevatissima e quella reale è zero; e di conseguenza io sto a piedi.

Ora, da economista devo per forza riconoscere che non c'è trippa per gatti (scusate il gergo tecnico :lol:), e per me le strade sono due:

- resto lì e mi cerco un qualsiasi altro mestiere (però mi pare di buttarmi via);

- me ne vado e vedo se qualche territorio più razionale può richiedere le mie arti, e magari farmi anche crescere; se manco gli altri, allora me la metto via e cambio genere.

Ora, non è che a me pesi l'idea di andarmene, però mi fa rosicare moltissimo il fatto che appunto il potenziale è grandioso. Sono il primo a dire che con i "se" non si va da nessuna parte, ma è un "se" epocale e non è semplice passare oltre...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.