Vai al contenuto

Il cardinale Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, eletto Papa col nome di Francesco


Pandino

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 192
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E tutti a scommettere sulla nazionalità (Italiano, Americano...)

Ragazzi, sono felice per voi :)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

E' stato disabilitato il profilo twitter di Scola.

O ha spammato, oppure... :shock:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Bergoglio... un outsider Argentino :pen:

76 anni? non proprio giovanissimo:pen:

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

bergoglio-presse-interna.jpg?adf349

L’argentino Jose Mario Bergoglio è il nuovo Papa. Si chiamerà Francesco I. Ha 76 anni, è l’arcivescovo di Buenos Aires ed è il primo Pontefice sudamericano, fa parte della Compagnia di Gesù e arrivò secondo dietro Ratzinger allo scorso conclave. E’ diventato prete ha 33 anni nel 1969 e prima di diventare gesuita ha studiato da chimico. Quando fu nominato cardinale nel 2001 ordinò ai suoi di non andare a Roma ma di dare i soldi per il viaggio in Italia ai poveri. Oppositore del lusso e degli sprechi, è di origini piemontesi ed è considerato uno dei favoriti del cardinale Martini. Vive da sempre in umiltà, infatti da quando è arcivescovo di Buenos Aires ha scelto un piccolo appartamento al posto di quello lussuoso adiacente alla cattedrale. E’ diventato molto popolare quando c’è stata la crisi economica in Argentina: un punto di orientamento rispetto alla reputazione di politici e burocrati del Paese. Nel 2000 ha chiesto alla Chiesa argentina un atto di pubblica penitenza per le colpe commesse durante gli anni della dittatura. E quando all’ultimo sinodo dei vescovi, nel 2001, gli chiesero di avere un ruolo di peso, lui rispose: “Per carità, in curia muoio”. E’ stato eletto al secondo giorno di Conclave e alla quinta votazione è arrivata la fumata bianca.

20.28 – Papa Francesco: “Una preghiera per Benedetto XVI. Mi hanno preso dalla fine del mondo” - ”Fratelli e sorelle buonasera, voi sapete che il dovere del conclave era di dare un vescovo a Roma e sembra che i miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo alla fine del mondo, ma siamo qui”. Sono le prime parole pronunciate dal nuovo papa Francesco affacciatosi alla finestra della Santa Sede.

20.13 – Il nuovo Papa è Jose Mario Bergoglio. Si chiamerà Francesco I

Il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, che ha scelto il nome di Francesco I, è il 266esimo Pontefice nella storia della Chiesa, L“Habemus Papam’ che ha annunciato al mondo il nome del nuovo Pontefice, è stato pronunciato dal cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran, dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro.

19.57 – Ratzinger vede in tv il suo successore – Benedetto XVI da Castelgandolfo vedrà in tv il suo successore. Dalla televisione il Papa emerito sta seguendo momento per momento le fasi che a breve porteranno il nuovo Papa ad affacciarsi alla loggia del Palazzo apostolico.

19.52 – Habemus Papam da Santa Sede con emoticon su Twitter – Lo stesso annuncio ”Habemvus Papam” che accoglie i visitatori del sito web è apparso su Vatican Comunication, l’indirizzo Twitter della Santa Sede. Su Twitter l’’Habemvs Papam’ è accompagnato dagli emoticon che indicano gli applausi.

19.46 – In Piazza San Pietro la folla canta l’inno nazionale italiano - In piazza San Pietro è stato intonato l’Inno d’Italia e tutti cantano. Poi subito l’inno pontificio.

19.43 – Guardie Svizzere schierate in Piazza San Pietro – Le Guardie svizzere, il corpo scelto del Pontefice, sono gia’ schierate in piazza San Pietro, con in testa la bandiera dello Stato Citta’ del Vaticano dai colori giallo e bianco. Il loro ingresso, accolto da boati di gioia e applausi della folla festante, e’ stato accompagnato dalle note della banda musicale vaticana. Procede come una macchina ampiamente collaudata la procedura che segue l’avvenuta elezione di un Papa. E’ quindi entrata la banda musicale dell’Arma dei carabinieri, seguita da rappresentanze di tutte le forze armate italiane: Marina, Aeronautica, Esercito, Guardia di Finanza. Presente sul sagrato anche il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, nella veste di primo cittadino della Diocesi del Papa. Via della Conciliazione e’ letteralmente occupata da decine e decine di migliaia di persone, forse centomila.

19.31 – Piazza San Pietro e via della Conciliazione stracolme di gente – Sono passati venti minuti dall’attesa fumata bianca e Piazza San Pietro è ormai stracolma di fedeli e turisti in attesa dell’annuncio del nome del nuovo Papa. La piazza è ormai piena e la folla arriva ormai fino a Via della Conciliazione. Difficile, se non impossibile, per le forze dell’ordine far passare i controlli ai visitatori e fedeli che a frotte si stanno riversando in piazza San Pietro dalle strade limitrofe alla basilica. Molti di fronte all’invito di passare dai varchi dove non ci sono i metal detector ma solo agenti addetti ai controlli dopo pochi metri ‘scavalcanò le transenne per arrivare nella piazza che è già quasi gremita in attesa del nuovo Papa.

19.22 – In Piazza San Pietro è toto-Papa: per la gente è Scola – In piazza è partito il toto papa, dopo l’entusiasmo per la fumata bianca, ora il pensiero è quello di sapere chi sarà. Il più “gettonato” nelle previsioni sembra essere Angelo Scola.

19.22 – Si attende l’annuncio del protodiacono Tauran - Dopo la fumata bianca, alle 19.06, dal comignolo della Cappella Sistina, che ha comunicato al mondo l’elezione del 266esimo Pontefice nella storia della Chiesa, avvenuta al quinto scrutinio, si attende ora l’annuncio del cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran che si affaccerà alla Loggia centrale della Basilica di San Pietro per l’Habemus Papa: allora conosceremo il nome del nuovo Pontefice, che poco dopo si affaccerà a sua volta per il saluto e la benedizione Urbi et Orbi.

19.18 – I parenti di Angelo Scola in attesa – ‘Oddio, e’ bianca, e’bianca, adesso piango, adesso non riesco a trattenere le lacrime”. Così ha esclamato Chiara Colombo, cugina dell’arcivescovo di Milano, Angelo Scola, originario di Malgrate. Grande l’attesa per tutta la giornata nel paesino alle porte di Lecco, dove vivono ancora molti della trentina di cugini del cardinale, ritenuto uno dei papabili. Per tutto il giorno Chiara, che ha 72 anni, ha tenuto aperto il bar dell’oratorio che gestisce accanto alla chiesa parrocchiale di San Leonardo. Il sagrato e diventato con il passare delle ore il punto di ritrovo non solo per giornalisti fotografi e televisioni con le fly per le dirette. Ma qui si sono ritrovati anche il sindaco Gianni Codega, il parroco e alla spicciolata molti concittadini.

19.14 – Folla in delirio a Piazza San Pietro - Folla in delirio in piazza San Pietro dopo la fumata bianca che annuncia l’elezione del nuovo Papa. Grida di entusiamo, sventolio di bandiere tra le migliaia di fedeli che sono accorsi nonostante la pioggia. Al suono delle campane, la gente continua ad accorrere per poter vedere il Pontefice che tra qualche minuto si affaccera’ al mondo intero

19.10 – Le campane di San Pietro suonano a festa

19.06 – Fumata bianca: eletto il nuovo Papa

Il Fatto Quotidiano

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/13/nuovo-papa-jorge-mario-bergoglio/529319/

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.