Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Y, il concentrato di granturismo. (1996-2003)

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Bene. Dove li trovo e a quanto, se mi venisse la scimmia? :mrgreen:

Il verdino della foto all'epoca mi piaceva zero, lo consideravo la versione malamente sbiadita del mio verde Wembley... oggi invece lo rivaluto (come tutta la gamma colori Y), forse perché è una rarità assoluta rispetto a cosa si vede in giro...

Ti avevo già cercato e linkato poco fà una bella occasione...5 diamantati nuovi originali con imballo Lancia a 200€. :razz:

Riguardo il verde Glass...in foto non rende come dal vivo, a me non dispiace come colore..questa è una particolarità che contraddistingue le prime Y dell'annata '96-'97...specialmente se motorizzate 1.4 12v (stendiamo un velo pietoso su questo motore).

 

 

 

 

 

  • Risposte 283
  • Visite 131.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La prima proposta di Fumia del 1992 per il Centro Stile Lancia, e la versione definitiva.    

  • Ancor oggi è bellissima,poche auto riescono a reggere il peso degli anni in questo modo .

  • Posto qualche immagine in occasione dell'ultimo incontro con gli amici della mia community.         Quando Lancia era ancora il brand di punta del gruppo, d

Immagini Pubblicate

Inviato
...ed aggiungo la rottura del radiatorino interno del riscaldamento,difetto comune anche alla punto 176 e che per sostituirlo c'era bisogno di smontare l'intero cruscotto:attorno:
Presente! Subito su Punto 75.... e pensare che sulla Clio I per lo stesso problema bastava smontare le bocchette centrali......
...

La guarnizione testa dei Fire è un "grande classico" i Fire 8v dall'85 al '03, quindi non è una novità...però mi permetto di dire che è un fenomeno più frequente con i più "sbadati" con la manutenzione che magari non mettono mai il naso sotto il cofano.

Non vorrei innescare una polemica.... ma sulle mie auto ho sempre seguito una scrupolosa manutenzione (tanto che tutte hanno superato nella loro esistenza i 150k Km senza problemi), ma la guarnizione sui Fire è da considerare alla stregua di materiale di consumo.... Punto 75 cambiata a 90k Km, Punto 55 cambiata a 60k ed a 120k Km e Y 1.1 cambiata a 70k Km....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Presente! Subito su Punto 75.... e pensare che sulla Clio I per lo stesso problema bastava smontare le bocchette centrali......

Non vorrei innescare una polemica.... ma sulle mie auto ho sempre seguito una scrupolosa manutenzione (tanto che tutte hanno superato nella loro esistenza i 150k Km senza problemi), ma la guarnizione sui Fire è da considerare alla stregua di materiale di consumo.... Punto 75 cambiata a 90k Km, Punto 55 cambiata a 60k ed a 120k Km e Y 1.1 cambiata a 70k Km....

Concordo,sui fire 8v soprattutto era praticamente fisiologica la cottura sino al 2003:),pochi i casi dove non si è intervenuto(motori utilizzati poco in citta e che scaldavano meno)...la manutenzione scrupolosa non evitava il problema,certo se non facevi manutenzione la guarnizione la bruciavi prima e più volte:),anzi molti non si accorgevano(diciamo così:roll:) della guarnizione bruciata e della temperatura alle stelle,non controllavano il livello del liquido refrigerante che calava inesorabilmente giorno dopo giorno,così da farlo esaurire e di conseguenza bruciare tutta la testata:).

Per il radiatorino interno,per fortuna sulla punto II è nettamente più semplice da sostituire,oltre al fatto che non si rompe in maniera ricorrente come punto 176 e Y.

Appropò del 1.4 12v pratola serra,uno dei peggiori motori fiat:|

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
...cut...

Appropò del 1.4 12v pratola serra,uno dei peggiori motori fiat:|

E pensare che fu il frutto di un lavoro congiunto con i giappani...

Inviato
  • Autore
Presente! Subito su Punto 75.... e pensare che sulla Clio I per lo stesso problema bastava smontare le bocchette centrali......

Non vorrei innescare una polemica.... ma sulle mie auto ho sempre seguito una scrupolosa manutenzione (tanto che tutte hanno superato nella loro esistenza i 150k Km senza problemi), ma la guarnizione sui Fire è da considerare alla stregua di materiale di consumo.... Punto 75 cambiata a 90k Km, Punto 55 cambiata a 60k ed a 120k Km e Y 1.1 cambiata a 70k Km....

Modificato da PapisHF
Postato erroneamente.

 

 

 

 

 

Inviato
...cut...

Onestamente questa mi giunge nuova, ma anche se fosse era meglio se si facevano gli affari loro. Come joint-venture motoristica simile e (molto) più valida di quegli anni mi viene in mente il 1.7 VCT della Ford Puma da 125cv sviluppato in collaborazione con la Yamaha.

..cut....

you win!

il 1.4 12 v era stato studiato con la casa dei tre diapason.

Ci si faceva le pippe all'epoca su sto motore fatto con yamahahahahahah.Gentemotori,ma pure Auto gli dedicarono un articolo o forse due e c'era pure questayamaha-0x99-500-288955741_dae5de2e24_mwtmk.jpg?w=500&h=375 a giustificare che yamahahahhaha ne sapeva di brutto sull'aspirazione a valvole dispari

Inviato
  • Autore
you win!

il 1.4 12 v era stato studiato con la casa dei tre diapason.

Ci si faceva le pippe all'epoca su sto motore fatto con yamahahahahahah. Gentemotori,ma pure Auto gli dedicarono un articolo o forse due e c'era pure questa a giustificare che yamahahahhaha ne sapeva di brutto sull'aspirazione a valvole dispari

 

 

 

 

 

Inviato
...

Infatti su quest'ultima è una motorizzazione molto rara e relegata per la maggior parte alle prime del '96 (come "addetto ai lavori" è l'unica Y che non ho mai guidato o visionato, mentre sulla Bravo/a si e un bel pò di volte), sia per la cilindrata un pò impegnativa ai tempi per una piccola e sia per tutto il resto di cui abbiamo discusso. :)

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Perché sbagliato il 60? Direi che è stato il bestseller su Y :pen: e va più che bene, non è certo sottomotorizzata.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Perché sbagliato il 60? Direi che è stato il bestseller su Y :pen: e va più che bene, non è certo sottomotorizzata.

Vieni a dirlo alla mia donna! Ti mangia! :D

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.