Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli assicurazione per giovane(?) con auto vecchia(10+ anni)

Featured Replies

Inviato

Tra poco più di un mese mi scade l'assicurazione R.C.A e stavolta ho deciso di procedere con i preventivi per tempo, poichè mi sono accorto che facendoli l'ultima settimana si subisce una maggiorazione del premio.

L'unico preventivatore automatico che riesco ad usare è quello del ministero Sviluppo Economico, che mi riporta comunque assicurazioni non convenienti, a parte quelli di compagnie che hanno agenzie solo in nord Italia.

Primo problema quindi: non riesco ad usare i vari preventivatori automatici perché esigono il numero di targa. Una volta dato in pasto questo, ricavano da soli la data di prima immatricolazione. Soltanto che la data che ricavano è 04/2011 ed è quella che nel mio libretto è riportata nella casella (I) ovvero:

(I) data di immatricolazione alla quale si riferisce la carta di circolazione

Invece la data di prima immatricolazione, riga (B) del libretto, è 2001. Tra l'altro senza mese e giorno.

Le date (B) ed (I) sono differenti in quanto il veicolo è stato immatricolato in Germania nel 2001 e successivamente immatricolato in Italia nel 2011.

Quindi mi chiedo, hanno ragione loro ad inserire il dato della casella (I)? Da dove lo estrapolano loro, dalla motorizzazione o dall'ANIA? Io nei vari preventivi manuali dovrei inserire il dato (B), inventandomi giorno e mese, od il dato (I) ?

Altra domanda: mi sono accorto che le compagnie maggiorano il premio per le auto con un certo numero di anni.

Quindi mi trovo una penalizzazione per la vecchia età dell'auto ed una per la mia giovane(?) età (giovane solo per le assicurazioni, come se a 28 anni fossimo ancora ragazzini), ed un'altra per il fatto che risiedo in Sicilia. Praticamente è la combo perfetta per ammazzare la responabilità dei giovani(?) del sud Italia nell'acquisto dell'auto con le proprie forze. Comunque l'auto è sì vecchia, ma con un'ottimo stato meccanico e ottima manutenzione.

Ci sono modi per evitare questa penalizzazione riguardante l'età dell'auto? O conoscete compagnie che danno un peso minore all'età dell'auto? Esistono modi per certificare alle assicurazioni il buon stato dell'auto, dato che a quanto pare la revisione obbligatoria ogni 2 anni non basta (e verrebbe da dire che la pago a fare)?

Modificato da elmad

  • 3 settimane fa...
Inviato

Questi sistemi automatici online per fare il preventivo spesso sparano cifre assurde, per la kia rio di mio padre il prezzo preventivato era quasi il doppio di quello concoedato in sede!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.