Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

problemi con il Chrysler Voyager 2.8 CRD auto

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti. possiedo un Chrysler Voyager 2.8 CRD, automatico, del 2005. acquistai la macchina nel 2007, per motivi di spazio (due gemelli) ed all'epoca pensai di aver trovato una vera occasione, in quanto il prezzo richiesto era praticamente in linea con una utilitaria (13000 euro). aveva 58000 Km, ed ero convinto di aver fatto un affare. tutto bene per un anno, poi sono cominciati i "problemi": prima cosa da dover sostiutire la batteria (ma si sa, auto ferma da un po, le condizioni climatiche dove abito - non ho il garage - ecc ecc...insomma, ci può stare); poi uno "sferragliamento" alquanto fastidioso nei momenti di sosta: qualche elemento del catalizzatore che aveva pensato bene di andare a farsi benedire. faccio anche questo. poi ci s'è messa anche la centralina (almeno credo, perché come è iniziata è finita), facendomi - UDITE UDITE - spegnere la macchina nel bel mezzo di un'accellerazione in fase di sorpasso!! potete immaginare gli occhiali che avevo come si sono messi a ballare...fatta verificare l'auto per 2 volte, presso 2 concessionarie diverse,, NON hanno trovato niente di anomalo. meno male che non l'ha più fatto, ma quando vado in autostrada, capirete qual'è il mio stato d'animo se devo fare un sorpasso...

nemmeno sono passati due anni dal fattaccio di cui sopra che un braccetto pensa di andare già in pensione, ed insieme a lui il radiatore: OK già che ci siamo.... penso di aver finito di penare e faccio a 99000 Km i lavori per la cinghia di distribuzione e tutto senbra ok....dico SEMBRA...perché sabato scorso (meraviglia!) la ventola del clima nell'abitacolo mi "SPARA" l'aria al massimo anche se imposto al minimo.....quindi domani mattina ho l'appuntamento dall'elettrauto per vedere di risolvere questo ENNESIMO problema.

Inviato

vabbè dai non ti disperare alla fine non sono problemi così disastrosi (a parte lo spegnimento improvviso che però può essere dovuto a molte cose) alla fine sono guasti dovuti all'usura del mezzo, la batteria non dura per sempre, le sospensioni ed il radiatore se prendi qualche buca di troppo (specialmente u un mezzo pesante come il voyager) ci possono stare, alla fine l'unico guasto serio è la ventola ma potrebbe essere un semplice contatto elettrico

Inviato

Guarda che son problemi da "poco". La ventola che spara aria si risolve, i braccetti sono segnali di normale usura, idem la batteria ed il radiatore. Quello su cui porre l'attenzione è la mancanza di potenza quando sei in fase di sorpasso. Potrebbero esser gli iniettori, il sensore di sovralimentazione o qualsiasi altra cosa che fa andare in protezione il motore.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

anche perchè il vm 2.5/2.8 è un motore affidabilissimo, se non lo strapazzi troppo ti fa tranquillamente i 3-400.000 km senza battere ciglio

quello vecchio aveva qualche noia alla distribuzione (che è stata sostituita sul voyager con la catena per ragioni economiche rispetto alla cascata di ingranaggi) ed alla testata con le partenze a freddo esasperate o le lunghe tirate in autostrada ma nel complesso arrivava anche anche lui a chilometraggi importanti senza troppe rogne

Inviato

Come dicono gli altri, non mi sembrano grandi problemi. Mio padre ha lo stesso voyager dal 2007 con cui ha percorso ormai più di 200mila km... nessun problema fin'ora, a parte una perdita d'olio dal cambio dovuta ad un errore del meccanico, subito risolta :)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

mio padre,voyager 2.8crd buttato dopo 4 anni e 122.000km,rottura del motore,preventivo 6500 euro,auto rottamata.tutti i km percorsi in autostrada.era comunque una gran macchina.

Inviato

non vedo problemi gravi tali da comromettere la "qualità" dell'auto...

sta di fatto che il voyager 2.5/2.8 ha avuto parecchi problemi al motore......per la meccanica invece ,davvero nulla da dire!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

ringrazio per le risposte, e quoto. in effetti, non si tratta di interventi "esaspearti" bensì.....FASTIDIOSI, che su una macchina del genere dovrebbero presentarsi dopo un certo Kilometraggio... Il discorso dell'aria, è dovuto ad una resistenza "partita". Il mio elettrauto ha preventivato 100 euro per il pezzo + il lavoro.

Spero di poter affrontare tranquillamente le vacanze estive....

  • 1 anno fa...
Inviato

Salve ho una chrysler voyager 2.5crd lx del 2001 l'ho acquistata da due settimane ma mi da un problema l'auto se la mantengo bassa di giri l'auto va un amore appena la faccio salire di giri di terza a 130/140 kilometri orari l'auto si spegne.... E questo mi preoccupa un po visto che non posso fare sorpassi senza che l'auto di spenga qualche meccanico mi ha detto che può essere la pompa del gasolio.. Alcuni la pompa elettrica e alcuni qualche relè difettoso per favore aiutatemi perché io amo questa auto ma mi fa questo fastidioso problema che non so come risolvere grazie in anticipo !!!!

Inviato
Salve ho una chrysler voyager 2.5crd lx del 2001 l'ho acquistata da due settimane ma mi da un problema l'auto se la mantengo bassa di giri l'auto va un amore appena la faccio salire di giri di terza a 130/140 kilometri orari l'auto si spegne.... E questo mi preoccupa un po visto che non posso fare sorpassi senza che l'auto di spenga�� qualche meccanico mi ha detto che può essere la pompa del gasolio.. Alcuni la pompa elettrica e alcuni qualche relè difettoso per favore aiutatemi perché io amo questa auto ma mi fa questo fastidioso problema che non so come risolvere grazie in anticipo !!!!

La tua auto credo non abbia la pompa elettrica di bassa pressione......al massimo dovresti controllare gli iniettori e/o la pompa di alta pressione....

Una diagnosi in questo caso è davvero difficile!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.