Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquirente auto, strana email... Che ne dite?

Featured Replies

Inviato

Salve, sto vendendo la mia vecchia auto, ho messo un annuncio ed ho ricevuto la seguente email, che ne pensate?

Buongiorno,

Sono realmente interessato a comperare la vostra automobile ma sapete che sono in spostamento per un affare molto personale ma ritornerò un po' di in tempi in Francia.

Voglio comperare la vostra automobile appena perché le vendite italiane sono molto di buona qualità e per ciò ho scelto la vostra automobile perché la preferisco fra tanto altri.

Tuttavia se mi permettete, amerei avere alcune informazioni riguardanti quest'automobile:

* Da quale anno avete quest'automobile?

* L'ultima visita tecnica è stata fatta a quale data?

* Se avete altri accessori dell'automobile non esitate soprattutto a farmi pervenire le fotografie di queste macchine là.

* Siete il primo proprietario?

* Potrei avere alcune fotografie dell'automobile e il prezzo finale.

Sono in attesa di tutte quest'informazioni per proseguire questa intervista d'acquisto.

Cordialmente,

Sig. Cxxxxxx Axxxx

PS: Parlo soltanto il francese

Inviato

Puzza di fake, nel caso vale il solito detto "pagare moneta, vedere cammello"

Inviato

E' il form standardizzato per le truffe.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
E cosa vorrebbero fare?

Stiamo parlando di una macchina che vale 500 euro!

Non sempre la prassi è la stessa.

Comunque una delle più comuni è quella di fare un bonifico "ritirabile" (non so tecnicamente come funzioni) di un importo "erroneamente" superiore al dovuto (un migliaio d'euro).

Il presunto acquirente ti chiederà di restituirgli la differenza in contanti al momento del ritiro.

Quindi il venditore consegnerà 1000 € e l'auto all'incaricato della consegna prima di vedersi annullato in bonifico.

Una variante è quella di bonificarti l'importo dell'auto + trasporto (verso il Paese straniero in cui regolarmente vive l'acquirente) con la richiesta di pagare per suo conto la cifra al trasportatore.

Il resto è uguale al caso precedente.

Una prassi meno ricercata è semplicemente quella di derubare il venditore dell'auto ed i soldi al momento della consegna.

Insomma ci sono vari modi.

Spesso l'auto è solo un pretesto. Interessano molto di più i contanti.

Sono marchette da alcune centinaia di euro a botta, ma le fanno quasi quotidianamente. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Si infatti ho letto, la tecnica e quella di bonificarti piu del dovuto da restituirgli per far partire il ritiro dell auto... Mi chiedo quale pollo possa ridare dei soldi eroneamente bonificati ad uno che neanche conosce... E una storia troppo fasulla dai...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.