Vai al contenuto
  • 0

500L o LANCIA DELTA?


Guest Genox

Domanda

Siamo una famgilia di 5 persone e percorriamo circa 15.000/ 18.000 km annui.

Stavo valutando il cambio auto.

Ero indeciso tra 500L e Lancia DELTA (diesel s'intende).

Cosa consigliano gli autopareristi?

Delta o cinquecentona?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Domanda, a prescindere dal modello, ma per 15/18K Km/anno conviene il diesel? :pen:

IMHO non sconviene.

A meno che non sia interamente urbana, è la classica percorrenza che ti lascia massima libertà di cercare l'affare a prescindere dall'alimentazione.

Delta c'è anche a GPL ad un prezzo non superiore a quello di una 5ooL Twinair: io sarei interessato a quella.

5ooL 1.4 non so come, ma pare sia piuttosto parca nei consumi, lo scrivono in molti. Credo che il Twinair finisca per essere solo più brioso, ma non (significativamente) più parco.

Io andrei su Delta comunque: è un affare ai prezzi a cui la propongono.

A me 5ooL piaciucchia solo molto ben allestita a prezzi nettamente superiori a quelli della Lancia benzina, GPL o diesel che sia.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

io punterei sulla Fiat 500l,perchè è,a mio parere,più spaziosa (sia in altezza che in laghezza che i cm per le ginocchia) della delta.La delta,oltre ad avere dimensioni nettamente superiori alla 500l,in bagagliaio non è molto spaziosa...conta che con il divano completamaente arretrato nella delta si arriva a 380litri,mentre nella 500l si arriva a circa 400litri...e poi in fatto di finiture non trovo molta differenza,infatti molte riviste considerano gli interni della delta con molti dettagli fragili e poco curati,mentre la 500l dicono abbia finiture molto robuste.....e per il fatto dell'eleganza,con una 500l nera con cerchi in lega diamantati non rimane differenza con la delta.In fatto di motorizzazione consiglierei il 1.6 mjet da 105cv,sia con la 500l sia con la delta.

Placati

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

I miei due cents...

Ho guidato parecchio 500L 1.3 85 CV diesel ( sono reduce da un Genova-Ancona-Genova con una di esse ) e Delta Mjet 120 CV 1.6 diesel

500L prevale nello sfruttamento dello spazio, nelle dimensioni compatte, nella modernità del progetto , nell'infotailment ( radio uconnect ), e nella modernità del disegno degli interni e degli accessori

Delta prevale nella linea, nelle prestazioni stradali ( accelerazione, ripresa, tenuta di strada e stabilità ), nel comfort e nei materiali.

Il consumo è simile per entrambe le auto, ed anche la versatilità degli spazi interni

Quindi se l'uso è più da statale ed autostradale, e non ci sono soverchi problemi di spazi e di parcheggi . meglio Delta.

Per un uso più utilitario ( bambini, giochi ) e più a piccolo raggio 500L.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io voto Delta, su questa sarebbe da valutare la versione GPL, se ti è comoda.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Amleticamente coinvolto in una decisione simile,

mi trovo pedissequo a quotare in toto quanto qui sopra il buon stev66 ebbe a consigliarti.

Timidamente aggiungo che, avendo il pallino del tetto in vetro per questo tipo di viaggiare,

notai come il Granluce della Delta invece di aumentare la sensazione di spazio, controproduceva abbassando -a causa del meccanismo- il soffitto della vettura ad una distanza pericolosamente fastidiosa dall mia nobile scatola cranica, mentre sul Brucomela con il metroquadroemezzo di luce e i montanti a debita distanza, pare di viaggiare in veranda...

Inoltre è verosimile che se intendi tenere la vettura pochi anni, con la 500L hai in mano una vettura che verrà parecchio richiesta nell'usato, la Delta lo sarà difficilmente.

Ma, se come intuisco, l'idea è di usare la vettura a fondo, allora scegli quella che più ti piace a pelle: in entrambi i casi non credo rimarrai deluso.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Alla fine dipende dalle necessità, se spesso occorre caricare bagagli/oggetti, allora la 500 L sarebbe più indicata.

In caso contrario vai sulla Delta, che oltre ad essere oggettivamente più bella internamente ed esternamente, garantisce prestazioni e tenuta di strada ben superiori.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie a tutti per i consigli.

Prima di decidere l'acquisto vorrei vedere la 500XL, in uscita a luglio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.