Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Panda 1980 - Design Story

Featured Replies

Inviato
Infatti io preferivo il davanti della Marbella a quello della Panda (almeno fino a quando non la tipizzarono), in ogni caso il motivo fu quello.

Comunque nonostante l'incazzatura (giusta) di Fiat fu un buon successo da noi dato che costava tipo un milione di lire meno della Panda.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 204
  • Visite 91.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buongiorno e buon weekend a tutti! Riuppo il topic per far seguito alla gentile richiesta dell'autore   e condividere il curioso documento da me rinvenuto l'anno scorso, insieme ad un sacco di altre "

  • Eh, magari.... pure io subito dopo aver letto Giugiaro che faceva riferimento ai modelli 1 e 2 sono corso a controllare tutto ciò che non avevo ancora passato al setaccio, per vedere se vi erano altri

  • Caro Paolo, da amante del Pandino in (quasi) tutte le sue salse, ti ringrazio per questo splendido documento. Il font "Fiat", le pagine scritte a macchina con tutte le imperfezioni della stesura

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
panda è il nome della dea del traffico nell'antica Roma. Dovrebbe esserci ancora un altare a Lei dedicato nei fori imperiali, ora mi metto a cercare qualche fonte

eccole:

Divinit romane

Gli Dei di Omero ed Esiodo

fai ctrl+f e cerca "panda"

Questa mi era sfuggita!! Si imparano sempre cose nuove:lol:

Ai tempi inoltre ci fu anche una protesta da parte del WWF.

Inviato
  • Autore

Perchè dicevano che era indegno associare un'animale tenero a una scatoletta che inquina

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Se trovo l'articolo lo pubblico

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

LA STAMPA DALL'INTERNO Anno 113 - Numero 291 - Sabato 22 Dicembre 1979

WWF querela la Fiat per il nome «Panda» ROMA — Il Fondo mondiale per la natura (WWF, World Wildlife Fund) che ha come simbolo il Panda (ailuropoda melanoleuca, un animale in via di estinzione, che vive in Cina) ha deciso di fare causa alla Fiat perché utilizza appunto il nome «Panda» per indicare il modello d'una sua automobile. In un comunicato, il WWF spiega che già a febbraio aveva chiesto chiarimenti alla Fiat su questa iniziativa: la casa torinese dichiarò che 'avrebbe utilizzato in futuro il nome Panda per i suoi prodotti sulla base di diritti acquisiti da una registrazione internazionale precedente». Ora il WWF sostiene che la scelta del nome Panda «é stata evidentemente determinata dalla possibilità di utilizzare, a proprio vantaggio, la connotazione ecologica e l'immagine di simpatia che il WWF ha costruito in 20 anni di attività a favore della conservazione della natura». Il Fondo mondiale per la natura ammette di non poter contrastare la scelta del nome di un animale per reclamizzare un prodotto «non può tuttavia ammettere che la propria immagine, identificata nel nome, dal simbolo e dall'attività, venga utilizzata e coinvolta nella vendita di un'automobile che non ha, per la sua stessa natura, caratteristiche ecologiche». Ma il nome «Panda» può essere considerato ora un patrimonio privato o un simbolo coperto da brevetto? 'Il nome e l'animale Panda — continua il WWF — sono diventati noti all'opinione pubblica mondiale solo attraverso l'attività svolta dal WWF che di questo animale in estinzione ha fatto il suo simbolo fin dal 1961».

Inviato

Panda inoltre è un nome simpatico che in tutte le lingue suona bene e non ha significati negativi ( come la Jetta o il Mitsubishi Fuso:razz:)

Inviato
  • Autore
UUh la storia del milione di lire in meno, mi hai fatto venire in mente il triste editoriale di commiato scritto da Alessandro Ferrari quando Auto Oggi arrivò all'ultimo numero. Ripercorrendo la storia del settimanale, Alessandro raccontava anche di come "ai tempi" la redazione di Auto Oggi fosse nata con lo spirito del non guardare in faccia a nessuno (cosa che si sa, purtroppo poi funziona per poco tempo...) ed infatti uno dei primi confronti realizzati dal settimanale era quello fra Panda e Marbella, con un titolo che diceva che era meglio scegliere la Marbella "per un milione di ragioni"... ed il giorno dopo i telefoni a Segrate erano roventi perchè a Torino qualcuno sera 'ncaxxato come 'nabbestia per quel titolozzo. :D
Inviato
fee629266716374.jpg :D

FINE OT

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Perchè dicevano che era indegno associare un'animale tenero a una scatoletta che inquina

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Se trovo l'articolo lo pubblico

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

LA STAMPA DALL'INTERNO Anno 113 - Numero 291 - Sabato 22 Dicembre 1979

WWF querela la Fiat per il nome «Panda» ROMA — Il Fondo mondiale per la natura (WWF, World Wildlife Fund) che ha come simbolo il Panda (ailuropoda melanoleuca, un animale in via di estinzione, che vive in Cina) ha deciso di fare causa alla Fiat perché utilizza appunto il nome «Panda» per indicare il modello d'una sua automobile. In un comunicato, il WWF spiega che già a febbraio aveva chiesto chiarimenti alla Fiat su questa iniziativa: la casa torinese dichiarò che 'avrebbe utilizzato in futuro il nome Panda per i suoi prodotti sulla base di diritti acquisiti da una registrazione internazionale precedente». Ora il WWF sostiene che la scelta del nome Panda «é stata evidentemente determinata dalla possibilità di utilizzare, a proprio vantaggio, la connotazione ecologica e l'immagine di simpatia che il WWF ha costruito in 20 anni di attività a favore della conservazione della natura». Il Fondo mondiale per la natura ammette di non poter contrastare la scelta del nome di un animale per reclamizzare un prodotto «non può tuttavia ammettere che la propria immagine, identificata nel nome, dal simbolo e dall'attività, venga utilizzata e coinvolta nella vendita di un'automobile che non ha, per la sua stessa natura, caratteristiche ecologiche». Ma il nome «Panda» può essere considerato ora un patrimonio privato o un simbolo coperto da brevetto? 'Il nome e l'animale Panda — continua il WWF — sono diventati noti all'opinione pubblica mondiale solo attraverso l'attività svolta dal WWF che di questo animale in estinzione ha fatto il suo simbolo fin dal 1961».

Chissà cosa ne pensano oggi :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.