Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

da quel che mi ricordo toyota non voleva comprare un impianto, ma costruirne uno

certo che se poi fiat ha offerto termini...

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

certo che se un domani dovesse "esplodere" il mercato africano termini avrebbe un ottima posizione geografica, il problema coem tetto pagine fa è che li c'è solo l'assemblaggio,nessun indotto,quindi bisogna portare tutta da fuori....

Inviato
son daccordo sul fatto che i sindacati in italia abbiano molte colpe ma attenzione a pensare che siano loro l'unica e suprema causa dei nostri problemi, si rischia di non considerare altre responsabilità altrettanto grandi...

le infrastrutture non le fanno i sindacati, la formazione non la fanno i sindacati, la politica energetica non la decidono i sindacati e nemmeno gli sgravi fiscali.

ne sei davvero così sicuro? :pen::pen:

I sindacati non sono solo i sindacati, ma tutto quello che ci va a corollario. A partire da quello di cui sono emanazione "politica".

Ci aggiungi la litigiosità dei ns governanti su qualsiasi tema a prescindere dal merito, ed ecco l'immobilismo cronico e storico.

Le infrastrutture in Italia non si fanno da 70 anni... perchè per farle l'UNICO modo è IMPORLE. Fa eccezione la A3... appunto :roll::roll::roll::roll:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

uno dei nostri più famosi sindacalisti (non faccio il nome così non la buttiamo il politica) non ha mai messo piede in fabbrica nè sa cosa fosse.. ci sono alcune interviste al cugino mi pare (il quale invece la fabbrica se l'è fatta per benino) a dir poco esilaranti...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

I sindacati non saranno IL problema....ma sono sicuramente più del 50% del problema ;) per alcuni magari è il 51, per me sono un buono 80-90 :D ma da qualsiasi parte la si giri sono loro la cattiva pubblicità all'estero del sistema lavorativo in Italia :(

Già siamo lazzaroni di natura :( se poi ci mettiamo ad auto-demolirci non c'è da lamentarsi se manca l'investimento estero

 

花は桜木人は武士

Inviato
son daccordo sul fatto che i sindacati in italia abbiano molte colpe ma attenzione a pensare che siano loro l'unica e suprema causa dei nostri problemi, si rischia di non considerare altre responsabilità altrettanto grandi...

le infrastrutture non le fanno i sindacati, la formazione non la fanno i sindacati, la politica energetica non la decidono i sindacati e nemmeno gli sgravi fiscali.

Quoto.. I sindacati sono solo uno dei problemi, non esiste una mentalita alla UAW, dove il sindacato ha le competenze per sedersi in CDA, ma l'italia si mangia le opportunità sopratutto perchè i fatti non qui non sono di casa, in questo caso i fatti sarebbero state le infrastrutture, Marchionne parlò chiaramente...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Quindi dalle ultime notizie qui postate Pomigliano verrebbe premiato con un modello da grossi volumi di vendita e Mirafiori ridotto al lumicino. Giusto?

Inviato

le infrastrutture non le fanno i sindacati, la formazione non la fanno i sindacati, la politica energetica non la decidono i sindacati e nemmeno gli sgravi fiscali.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Gli sgravi fiscali forse sono l'unica cosa che non decidono i sindacati.

Per tutto il resto, qualsiasi cosa proponi (realizzazione TAV, scuola, realizzazione centrali) c'è sempre qualche sindacato che si mette di traverso.

niente da dichiarare...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.