Inviato 18 Maggio 201015 anni fa un operaio in linea si trovera' a dover lavorare di piu' in un modo piu' disagiato guadagnando di meno Ossia nello stesso modo che lavorerebbe in quasi qualsiasi azienda Italiana che non sia fiat o una multinazionale. Senza cuore saremmo solo macchine.......
Inviato 19 Maggio 201015 anni fa adesso tutti gli operai lavorano tanto, in modo disagiato nonché sottopagati e gli industriali sono tutti straricchi con le ville ai caraibi Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???
Inviato 19 Maggio 201015 anni fa adesso tutti gli operai lavorano tanto, in modo disagiato nonché sottopagatie gli industriali sono tutti straricchi con le ville ai caraibi Scusa, ma te da dove stai scrivendo se non dalle Cayman (S, perchè la liscia è barbona :lol:) p.s. domani vengo di nuovo nelle tue terre... [sIGPIC][/sIGPIC] Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.
Inviato 19 Maggio 201015 anni fa Ossia nello stesso modo che lavorerebbe in quasi qualsiasi azienda Italiana che non sia fiat o una multinazionale. Se si fosse facebook, direi "mi piace" questo elemento Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...
Inviato 19 Maggio 201015 anni fa adesso tutti gli operai lavorano tanto, in modo disagiato nonché sottopagatie gli industriali sono tutti straricchi con le ville ai caraibi Ste cose le dici tu..... Invece è un dato di fatto che un operaio fiat o di una multinazionale tra stipendio-premiproduizione vari prende mediamente di più di impiegati (nemmeno del livello più basso) di una aziendina piccola medio-piccola di cui l'Italia è pieno. Poi ci sono sempre le eccezioni, ma i sindacati dovrebbero considerare anche ste situazioni nel fare ste mega-contrattazioni stracciando contratti che a loro sembrano svantaggiosi ma che per altri non lo sono Modificato 19 Maggio 201015 anni fa da Stefano73 Senza cuore saremmo solo macchine.......
Inviato 28 Maggio 201015 anni fa FIAT: MARCHIONNE, SENZA INTESA IPOTESI ALTERNATIVE PER PRODUZIONE PANDA (ASCA) - Roma, 28 mag - L'intesa con i sindacati su Pomigliano deve essere raggiunta in tempi brevi perche' non e' possibile ritardare ancora gli investimenti per l'avvio della produzione della nuova Panda. Lo afferma in una nota l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, in una nota, al termine dell'incontro tra azienda e FIM, UILM, FISMIC e UGL sul futuro dello stabilimento di Pomigliano (con la Fiom e' stato fissato un incontro il 4 giugno prossimo), avvertendo che, senza accordo, saranno studiate ipotesi alternative per la produzione della nuova Panda. ''I tempi stanno diventando stretti - ha detto Marchionne - Il protrarsi della trattativa con in Sindacati ha gia' provocato lo slittamento degli investimenti necessari per l'avvio della produzione. Spero che si possa giungere ad una rapida conclusione perche' presto sara' impossibile accettare ulteriori ritardi. In assenza di un accordo che offra adeguate garanzie potrebbe diventare inevitabile riconsiderare il progetto e prendere in considerazione ipotesi alternative per la produzione della futura Panda''.
Inviato 28 Maggio 201015 anni fa Fiat, ultimatum di Marchionne ai sindacati "Accordo su Pomigliano o produzione altrove" L'ad: "I tempi stanno diventando stretti. Senza accordo riconsideriamo il progetto". Vitali (Fim Cisl): "Passi avanti". Alla riunione di oggi mancava la Fiom. ROMA - L'ultimatum è chiaro. O si trova un accordo su Pomigliano o la Fiat potrebbe decidere di produrre le Panda altrove. Sergio Marchionne lo dice senza mezzi termini ai sindacati riuniti (mancava solo la Fiom) per decidere il futuro dello stabilimento Giambattista Vico. "I tempi stanno diventando stretti. Il protrarsi della trattativa con in Sindacati ha già provocato lo slittamento degli investimenti necessari per l'avvio della produzione - dice l'ad di Fiat - Spero che si possa giungere ad una rapida conclusione perchè presto sarà impossibile accettare ulteriori ritardi. In assenza di un accordo che offra adeguate garanzie potrebbe diventare inevitabile riconsiderare il progetto e prendere in considerazione ipotesi alternative per la produzione della futura Panda". La Fiat ricorda come la sopravvivenza e il rilancio dello stabilimento dipenderanno "dal livello di competitività che saprà raggiungere e mantenere nel tempo in termini di costi, qualità e rapidità di risposta al mercato". Per questo Marchionne chiede che i lavoratori trovino "il coraggio di operare un profondo cambiamento che superi gli schemi e i comportamenti del passato, incompatibili con le sfide future. Perché Pomigliano continui ad esistere, è il ragionamento di Marchionne, "occorre rendere gli impianti più efficienti e più competitivi". Ed ecco l'avvertimento ai lavpratori: "Il mancato allineamento ai migliori standard produttivi sarebbe molto penalizzante per lo stabilimento e ne renderebbe precario il futuro. La Fiat non può rischiare il lancio di una vettura fondamentale come la Panda producendola in un impianto non competitivo". Sul fronte sindacale, però, i toni sembrano più distesi. 'Si sono fatti importanti passi avanti circa la definizione delle nuove turnistiche, dei riposi compensativi, della gestione delle pause e delle verifiche organizzative", dice Bruno Vitali, segretario nazionale della Fim Cisl. Tra gli spiragli individuati nella riunione odierna soprattutto quello relativo al turno del sabato notte: è stata indicata un'ipotesi che prevede possa essere coperto attraverso permessi e recuperi, e che quindi sia accettato sul piano formale. Restano ancora aperte le questioni legate agli straordinari, al sistema delle relazioni sindacali, alle cosiddette clausole di esigibilità degli accordi. Il calendario, adesso, prevede un incontro tra Fiat e Fiom il 4 giugno. E una riunione con tutti i sindacati il 10 giugno da cui potrebbe uscire l'accordo o la rottura definitiva. (28 maggio 2010) Via Repubblica.it
Inviato 28 Maggio 201015 anni fa ma i sindacati preferiscono che lo stabilimento chiuda e che tutti i dipendenti vengano mollati a casa? cacchio... dopo la laurea quando andrò a lavorare ricordatemi di NON farmi tutelare da loro Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)
Inviato 5 Giugno 201015 anni fa Spot Fabbrica Italia http://www.youtube.com/watch?v=jigaSCJOZHU In TV c'è una versione con una diversa colonna sonora (Giorgia - Per fare a meno di te). Qualcuno riesce a beccarla e registrarla? Per quanto riguarda i contenuti... beh, il bambino potrà scegliere il colore purchè non sia Rosso Alfa.
Inviato 5 Giugno 201015 anni fa nella versione dove canta Giorgia alla fine si vede qual'e' l' auto che ha scelto il protagonista : una 500 ma dico... fai una campagna per far vedere che ti impegni in Italia e metti un' auto che fai in Polonia ???? :pz:pz
Crea un account o accedi per lasciare un commento