Vai al contenuto

Anticipazioni 2014... Rumors mercato piloti e non solo...


AleMcGir

Messaggi Raccomandati:

Topic unico per le novità 2014 in F1

Fonte: Rispunta la Ferrari per il futuro di Raikkonen?

Rispunta la Ferrari per il futuro di Raikkonen?

Sfumata la trattativa con la Red Bull, Kimi avrebbe già avuto dei contatti con Maranello

29987_rispunta_la_ferrari_per_il_futuro_di_raikkonen_.jpg

La trattattiva per approdare in Red Bull sembra essere ormai tramontata, visto che ad ammetterlo è stato addirittura il suo manager Steve Robertson, ma questo non vuol dire che Kimi Raikkonen resterà sicuramente alla Lotus. Anzi.

Nella serata di ieri si è parlato molto di un possibile ritorno di fiamma tra la Ferrari ed il pilota finlandese, appiedato alla fine della stagione 2009 per fare posto all'arrivo di Fernando Alonso. Nonostante la chiusura del rapporto con Maranello sia stata decisamente poco amichevole, "Iceman" è sempre rimasto in ottimi rapporti con Stefano Domenicali e pare che ci sia già stato qualche contatto nell'ottica di dare vita ad un "dream team" in grado di dare l'assalto al titolo costruttori.

Del resto, Felipe Massa sembra aver sprecato l'ennesima occasione che gli è stata concessa dagli uomini del Cavallino con il rinnovo di un anno per il 2013: al momento è solo settimo nel Mondiale con appena 61 punti all'attivo contro i 133 di Fernando (più del doppio) e questo penalizza la Ferrari nella classifica a squadre, nella quale quindi occupa solamente il terzo posto, distanziata di 77 lunghezze dalla Red Bull.

Dal canto suo Kimi ha invece dimostrato di essere ancora in grado di piazzare la zampata al momento giusto ed è secondo nel Mondiale nonostante la Lotus non disponga delle risorse economiche degli altri top team. E proprio per questo l'ex campione del mondo vorrebbe cambiare aria nel 2014, temendo che l'erede della E21 possa non essere all'altezza della monoposto attuale.

Tra tanti pro però c'è anche un contro: come la prenderebbe Fernando Alonso? In passato lo spagnolo non ha mai gradito troppo la presenza di altri top driver al suo fianco (vedi la faida interna alla McLaren con Hamilton), ma è anche vero che all'inizio della pausa estiva il presidente Luca Cordero di Montezemolo ha detto piuttosto chiaramente che il bene della Ferrari viene prima di tutto e che le esternazioni "poco carine" di Alonso dopo le ultime gare deludenti non sono affatto piaciute a Maranello.

Nella serata di ieri in Gran Bretagna parlavano addirittura già di un accordo raggiunto tra le due parti, ma è più probabile che fino ad ora ci siano stati solamente dei contatti. In ogni caso comunque è probabile che ci possano essere degli sviluppi entro Monza, quindi entro un paio di settimane, sia nel caso di un clamoroso ritorno che in quello in cui Kimi decida di rimanere ancora ad Enstone.

Fonte: Red Bull: per la Sport Bild ha scelto Ricciardo

Red Bull: per la Sport Bild ha scelto Ricciardo

L'australiano sarebbe stato il prescelto per prendere il posto di Webber nel 2014. L'annuncio a Spa?

29954_red_bull__per_la_sport_bild_ha_scelto_ricciardo.jpg

La notizia arriva dalla Germania. La fonte è la Sport Bild che ogni tanto spara i titoli, ma la riportiamo per dovere di cronaca: secondo il magazine tedesco sarà Daniel Ricciardo il compagno di squadra di Sebastian Vettel nel 2014.

La Red Bull Racing, insomma, avrebbe scelto il sostituto di Mark Webber e l'avrebbe spuntata Helmut Marko, il più importante sostenitore del pilota australiano nella struttura di Milton Keynes.

L'attuale pilota della Toro Rosso (ha ottenuto un settimo posto come risultato migliore) è stato valutato dai tecnici di Adrian Newey in occasione dei test dei giovani piloti dello scorso luglio, girando in tempi vicini a quelli del tedesco. Secondo la Sport Bild è previsto un annuncio ufficiale in occasione del Gran Premio del Belgio in programma a Spa nel prossimo fine settimana.

Se così fosse si spegnerebbero le speranze di approdare a Milton Keynes di Kimi Raikkonen, anche se la candidatura del finlandese era stata lanciata direttamente da Dietrich Mateschitz, il proprietario della Red Bull.

Fonte: La Pirelli non allarga le gomme posteriori nel 2014

La Pirelli non allarga le gomme posteriori nel 2014

I dati ricevuti dalle squadre hanno convinto l'azienda milanese a continuare con le stesse dimensioni

29991_la_pirelli_non_allarga_le_gomme_posteriori_nel_2014.jpg

Dopo aver ipotizzato di allargare le gomme posteriori in vista dell'avvento dei motori turbo, la Pirelli ha deciso di tornare sui suoi passi ed ha confermato che anche nel 2014 saranno delle stesse dimensioni. La notizia è stata data da Auto Motor und Sport, che ha spiegato che la decisione è arrivata dopo che le squadre hanno fornito dei dati più precisi su quelle che potranno essere le prestazioni delle monoposto nella prossima stagione.

"Sulla base delle informazioni che abbiamo ricevuto dalla maggior parte delle squadre, abbiamo deciso di mantenere le stesse dimesioni degli pneumatici anche nel 2014" ha spiegato il responsabile motorsport dell'azienda milanese, Paul Hembery.

Qualche cambiamento però potrebbe anche ancora arrivare, ma a livello di mescole: "Le vetture dell'anno prossimo però avranno delle esigenze differenti a livello di gomme, quindi abbiamo proposto una modifica al regolamento per rendere possibile l'utilizzo di mescole differenti all'anteriore e al posteriore qualora dovesse rivelarsi necessario".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 421
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

In anteprima la foto dell'ingegnere di pista che la Ferrari assegnerebbe a Kimi

DELLA-NOCE-FOTO-1-389x400.jpg

Imho? i contatti ci sono stati al 100%, ma non se ne farà nulla.

Probabilmente da parte della Ferrari c'era solamente la voglia di far vedere ad Alonso che non è l'unico pilota al mondo, dato che lui desidera altre monoposto.

Ma non ricordo una stagione in cui la Ferrari sia riuscita a far correre due monoposto vincenti, a differenza di quasi tutti gli altri top-team negli ultimi 20 anni (McLaren & Williams in primis)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo pezzo di Turrini, che quando si parla di Ferrari ne sa parecchie, è del 31 luglio, ma è ancora valido

La vera storia del Kimi-bis (in Ferrari)

Naturalmente nonchè inevitabilmente, sarà una lunga estate.

A macchine ferme, corrono le chiacchiere. E già ve ne siete accorti. Poi è sempre vero che tutti parlano con tutti, il manager di Alonso con Horner, il padre di Hamilton con i camerieri del Montana, eccetera.

Di seguito, per incalliti fans del genere, la vera storia del Sognato (da me) / Temuto (da Abramo) / Ipotizzato (ormai da cani e porci) COME BACK del Santo Bevitore a Maranello.

Le righe che vi aspettano sono rigorosamente autentiche.

1) Kimi si era offerto alla Ferrari già l'estate scorsa. Forse ricorderete che qui ne parlammo, chi con speranza chi con terrore.

2) Kimi si era offerto nell'estate 2012, quando pareva scontato il siluramento di Massa.

3) Certamente all'origine del contatto, cercato dal Biondino, c'era il fatto che la Lotus tardava a pagarlo e Raikkonen per fesso non ci passa (vedi la sontuosa liquidazione 2009 ottenuta dal cassiere Ferrari).

4) Capisco che per i teorici del Delitto (Kimi pugnalato alla schiena da un'orda di barbari banchieri indegni) sia dura da mandare giù, cioè la scoperta che il finlandese a Maranello ha conservato amici ed estimatori, ma è proprio così, se no non si sarebbe proposto. S'intende, alle sue condizioni: gratis non torna, va mo là.

5) Nel 2012 non si fece niente per il veto di LCDM.

6) LCDM ha la fissa del no alle minestre riscaldate, ma io gli ho ricordato che è stato lui, presidente Ferrari, a richiamare Berger nel 1993 e non è che, mutatis mutandis, Gerardone fosse forte come Raikkonen.

7) Lo scenario si è riproposto ora. La Lotus non sta pagando Kimi, facciamo che è in ritardo e a Kimi girano le palle, anche se ovviamente è ben contento dei risultati in pista.

8) Raikkonen sta parlando da tempo con Red Bull, alla quale è legato per motivi commerciali in altre aree e questo lo sanno tutti.

9) Dopo il Gp d'Inghilterra e prima del Gp di Germania, Kimi ha parlato con Stefano Domenicali. Per confermargli che il suo interesse è identico ad un anno fa e quindi se l'interesse fosse reciproco la cosa si può fare.

10) Ma è reciproco l'interesse? Cioè, LCDM ha cambiato idea, in merito? Non lo so.

11) Alonso, prima di tutti questi casini ungheresi, era stato informato della eventualità e aveva, come nel 2012, detto di non avere problemi.

12) Poi, se uno pensa le cose che dice o meno, non so nemmeno questo. Ad esempio, Vettel dice di gradire Raikkonen in Red Bull ma per me è una balla, dipendesse da Seb prendono Ricciardo e ci gioco la casa.

13) Finirà tutto in niente, a proposito del Come Back di biondo colore? Probabile. Sarebbe una cosa da fare? Per me, subito, anzi, ieri. La Ferrari affiancherebbe a Fernando un gran pilota, avrebbe due carte da giocare in pista e impedirebbe il rafforzamento del concorrente Bibitaro, qualora sul finnico cadesse la scelta di Mateschnitz.

Questo è lo stato dell'arte, questi sono i fatti. Saluti e baci.

La vera storia del Kimi-bis (in Ferrari) | Profondo Rosso

Link al commento
Condividi su altri Social

A proposito di Massa, mi fatto ribaltare questa:

[h=3]Notte drammatica[/h]

MATTIA FELTRI

Notte drammatica a casa dell’imprenditore e parlamentare (del Pdl) Antonio Angelucci. Quattro banditi incappucciati e armati sono entrati nella sua villa di Fregene intorno alle 22.30. Il deputato e la moglie erano fuori: in casa c’erano soltanto il custode, la tata, e la bimba di quattro anni. L’assalto è durato giusto un quarto d’ora. I banditi non hanno rubato nulla, a parte la Ferrari su cui sono riusciti a fuggire. Evidentemente non la guidava Massa.

La Stampa - Notte drammatica

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo pezzo di Turrini, che quando si parla di Ferrari ne sa parecchie, è del 31 luglio, ma è ancora valido

La vera storia del Kimi-bis (in Ferrari) | Profondo Rosso

Interessante.

Curioso questo astio di LCDM nei confronti di Raikkonen.

Curioso anche che la Ferrari nel 2008 e nel 2009 sia riuscita a ridicolizzare il pilota fino a farlo sembrare un brocco nei confronti di Massa (credo non serva aggiungere altro)... salvo poi dover puntare nuovamente su Kimi dopo l'infortunio in Ungheria (con i risultati che tutti ricordiamo).

Qualche nesso?... :lol:

Comunque è decisamente ovvio, come dico da tempo, che non se ne farà nulla... la Ferrari prima poteva essere interessata a Raikkonen anche nell'ottica di togliere un pilota importante alla concorrenza, ma adesso che Ricciardo è in Red Bull... e che è palese ormai per tutti che la Lotus l'anno prossimo non avrà i soldi per essere competitiva, Raikkonen perde importanza.

Ferrari ha già Alonso e non se ne fa nulla di un secondo Top Driver. Anzi, creerebbe solo difficoltà nel momento degli ordini di scuderia. Ferrari storicamente non è in grado di fornire due monoposto a due piloti per giocarsi il mondiale. Ricordo due Red Bull in lizza all'ultima gara per il mondiale (2010), ricordo due McLaren in lizza all'ultima gara per il mondiale (2007), ricordo due Williams in lizza per il mondiale all'ultima gara (1996). Non mi ricordo due Ferrari in lizza all'ultima gara per il mondiale.

Il che poi potrebbe portare a fare vari discorsi sull'importanza del TIFO per una macchina e non per il pilota... ma saremmo off topic.

Non sono capaci a gestire due top driver e non ci hanno più provato dai tempi di Mansell e Prost...

Quindi? chi glielo fa fare a prendere un pilota come Kimi, che comunque costa, se poi gli danno una Gp2 per non dover aver problemi? Molto meglio prendere un tedeschino giovane. Lo fanno crescere, sperando di trovare talento, ed in più la Fiat ha una buona carta da giocarsi per i mercati teutonici... molto più interessanti dei mercati finlandesi. Anche perché Kimi, di intrattenere rapporti con i media e con gli sponsor non ci pensa nemmeno.

Possibilità di un ritorno di Kimi in rosso? ad essere buoni direi il 5%... nonostante ci sia chi sostiene che il contratto si firmerà già dopo SPA.

Rimane la Lotus... e forse addirittura la McLaren, ma tra le due non so quale sarebbe il male minore.

Avrei voluto rivedere Kimi in rosso, ma come nel 2007... quando ancora gli davano una F1.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi ha colpito molto la telecronaca del video...anni luce distante dallo squallore che da 16anni a questa parte la rai ci propone...

Scusate l'OT

Interessante.

Curioso questo astio di LCDM nei confronti di Raikkonen.

Curioso anche che la Ferrari nel 2008 e nel 2009 sia riuscita a ridicolizzare il pilota fino a farlo sembrare un brocco nei confronti di Massa (credo non serva aggiungere altro)... salvo poi dover puntare nuovamente su Kimi dopo l'infortunio in Ungheria (con i risultati che tutti ricordiamo).

Qualche nesso?... :lol:

Comunque è decisamente ovvio, come dico da tempo, che non se ne farà nulla... la Ferrari prima poteva essere interessata a Raikkonen anche nell'ottica di togliere un pilota importante alla concorrenza, ma adesso che Ricciardo è in Red Bull... e che è palese ormai per tutti che la Lotus l'anno prossimo non avrà i soldi per essere competitiva, Raikkonen perde importanza.

Ferrari ha già Alonso e non se ne fa nulla di un secondo Top Driver. Anzi, creerebbe solo difficoltà nel momento degli ordini di scuderia. Ferrari storicamente non è in grado di fornire due monoposto a due piloti per giocarsi il mondiale. Ricordo due Red Bull in lizza all'ultima gara per il mondiale (2010), ricordo due McLaren in lizza all'ultima gara per il mondiale (2007), ricordo due Williams in lizza per il mondiale all'ultima gara (1996). Non mi ricordo due Ferrari in lizza all'ultima gara per il mondiale.

Il che poi potrebbe portare a fare vari discorsi sull'importanza del TIFO per una macchina e non per il pilota... ma saremmo off topic.

Non sono capaci a gestire due top driver e non ci hanno più provato dai tempi di Mansell e Prost...

Quindi? chi glielo fa fare a prendere un pilota come Kimi, che comunque costa, se poi gli danno una Gp2 per non dover aver problemi? Molto meglio prendere un tedeschino giovane. Lo fanno crescere, sperando di trovare talento, ed in più la Fiat ha una buona carta da giocarsi per i mercati teutonici... molto più interessanti dei mercati finlandesi. Anche perché Kimi, di intrattenere rapporti con i media e con gli sponsor non ci pensa nemmeno.

Possibilità di un ritorno di Kimi in rosso? ad essere buoni direi il 5%... nonostante ci sia chi sostiene che il contratto si firmerà già dopo SPA.

Rimane la Lotus... e forse addirittura la McLaren, ma tra le due non so quale sarebbe il male minore.

Avrei voluto rivedere Kimi in rosso, ma come nel 2007... quando ancora gli davano una F1.

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Link al commento
Condividi su altri Social

Curioso anche che la Ferrari nel 2008 e nel 2009 sia riuscita a ridicolizzare il pilota fino a farlo sembrare un brocco nei confronti di Massa (credo non serva aggiungere altro)... salvo poi dover puntare nuovamente su Kimi dopo l'infortunio in Ungheria (con i risultati che tutti ricordiamo).

Qualche nesso?... :lol:

quindi stai dicendo che avevano in casa il pilota campione del mondo e di proposito gli hanno messo a disposizione una macchina poco competitiva per favorire massa? :pen:

:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.