Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vesuvio: a presto un'eruzione?

Featured Replies

Inviato

comunque per me rimane FOLLE costruirsi la casa sulle pendici di un vulcano attivo.

punto.

altro che condoni. è na' strunzata e basta.

  • Risposte 52
  • Visite 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato
Non giustifico chi ha costruito in quelle zone cosi come non giustifico chi decide di edificare in un alveo di un fiume.

Non mi sembra di aver dato la colpa SOLO alle leggi nazionali. La colpa è SOPRATUTTO di chi ha permesso di legittimare quegli edifici perchè ha inviato un segnale diametralmente opposto rispetto a quello che andava dato imho.

Il paragone c'è tutto per me in quanto sottolineavo la totale assenza di politiche di salvaguardia del territorio.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Al netto del risvolto culturale ed economico di cui dicevo prima, anch'io ci penso, alle volte: come può una persona abitare in un posto tanto pericoloso?

Poi penso che il Vesuvio è un caso limite, ma non isolato: senza scomodare il dissesto idrogeologico, mi viene in mente Taranto, dove l'inquinamento è talmente forte che c'è la maggiore incidenza di tumori d'Italia, oltre a tutta una serie di altre malattie derivanti dagli scarichi industriali; c'è Mestre, inquinatissima, ci sono parti della Sardegna altrettanto mal messe etc.

E giungo alla conclusione che il posto dove nasci ti da un imprinting che molto difficilmente riesci a togliertelo di dosso, anche perchè ci vivi tu, ci vivono i tuoi familiari (anche da prima di te), ci vivono quelli che conosci e questo ti fa guardare come un alieno da quelli che, coscientemente o meno, rimangono a vivere sul proprio suolo natale.

Il disastro naturale (l'eruzione, l'inondazione, lo tsunami, il terremoto) ha una forza "di convincimento" maggiore sulla fuga da un luogo pericoloso, perchè il pericolo è evidente e manifesto, l'inquinamento no, perchè non colpisce tutti e non tutti allo stesso modo. Però, a differenza dell'inquinamento, una eruzione si verifica una volta ogni tot anni, percui colpisce 2-3 generazioni di persone, ma successivamente, il problema si ripete (la memoria è molto corta, in questi casi).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.