Vai al contenuto
  • 0

sostituire fiat 500


mcriki

Domanda

Ciao ragazzi vorrei sostituire la mia 500 1.2 sport del gennaio 2009 che ha ora 125.000km, perchè mi sta dando non pochi grattacapi e ne approfitterei per acquistare un auto piu vicina alle mie attuali esigenze, nonostante come estetica la 500 sia stata per me amore a prima vista.

Venendo all'utilizzo: viaggio sempre in una o due persone, pochi i casi in cui mi capita di usarla con piu passeggeri. Ho una guida un po sportiva :-\ e percorro sui 25.000 km/anno o poco meno, diciamo tra i 20 e i 25 dai, tengo attualmente una media di 14km/l con la 500.

Mi sono da poco trasferito e mentre prima ero nel traffico cittadino (35min per fare 15km, sia all'andata che al ritorno da lavoro), ora impiego 10min facendo un tragitto di 12km, di cui 10 in autostrada sempre libera. La uso molto anche la sera/nei weekend,ma sempre su strade a lunga percorrenza (autostrada/superstrada), e quasi mai nel traffico cittadino,per fortuna. Diciamo che mi muovo prevalentemente con viaggi da 1,5 ore tra andata a ritorno,2-3 volte a settimana,generalmente in autostrada.

Vorrei un auto dai bassi consumi visti i tanti km che faccio, questo prima di tutto! Rispetto alla 500 mi piacerebbe avere un bagagliaio un attimo piu spazioso: in quello attuale se metto una valigia è pieno, e anche se non porto quasi mai nessuno dietro, preferirei le 5porte (non per forza..diciamo sarebbe una comodità in piu che non mi dispiace!).

Preferirei evitare Fiat,e non amo le auto francesi. Voglio evitare Fiat perchè dopo 4,5 anni la 500 oltre ad avermi lasciato a piedi un paio di mesi fa per la pompa di benzina,e altre piccole cose del passato,adesso mi esce che c'è un problema al sensore del servosterzo..e per sta cosa dovrei cambiare l'intero piantone dello sterzo,con una spesa di 1200euro.

Non ho in mente un budget preciso e nemmeno che tipo di alimentazione..l'importante per me è contenere i consumi,con un motore non inferiore almeno alla 500 che ho come brillantezza. Devo dire che lo tengo però sempre su di giri,a fronte sia del mio tipo di guida, sia delle strade che faccio. Preferirei non prendere un auto troppo grande come dimensioni, per praticità, e nemmeno troppo dispendiosa come costi di assicurazione ecc. Vivo a Turate, in prov di Como, da un mesetto soltanto e non so bene la situazione di distributori di gpl/metano ma penso non ci siano problemi nel caso la scelta propendesse verso auto a gas (non per forza..se dite sia meglio un diesel per me va bene anche quello).

Non cambierei l'auto spesso,a sapere che non mi dà problemi cosi come questa dopo 4,5 anni..certo con 25.000km/anno faccio anche presto però a fargliene su parecchi :(

Modificato da mcriki
Link al commento
Condividi su altri Social

5 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

ciao specifica un budget perché se no il ventaglio è un po' largo

niente italia, niente francia, andrei su una vw di segmento B o anche C,probabilmente a diesel se vuoi risparmiare ma se vuoi benzina i TSI sono comunque parchi: seat ibiza, skoda fabia, vw polo o se ci sta segmento C skoda rapid (magari la nuova spaceback se è già disponibile) e seat leon.

se no roba asiatica tipo kia rio tra l'altro con 7 anni di garanzia e altre che non conosco.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se vuoi avere meno rogne che con Fiat, l'unica strada è una Toyota/Honda

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In effetti come affidabilità il Sol Levante è ancora il meglio...

Non so, Mazda 2? Non dico Swift perchè il baule è proprio micro... Yaris è troppo poco sportiveggiante e giovanile...

Passare ad un'altra "europea" sarebbe un terno al lotto come -o anche peggio, dipende dai modelli- che riprenderla uguale/tenerla...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Diciamo che con quella 500 sei stato piuttosto sfortunato.

Visti i tanti km in autostrada, punterei a una Yaris 1.4 90 CV Diesel (nuova o usata, dipende dal budget).

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

penso che come ti hanno detto sopra una seria candidata potrebbe essere la Yaris 1.4 d4d: Auto usate: Toyota, Yaris, 1.4 D-4D 5 porte Style AutoScout24 pagina di dettaglio oppure visto che non ami le francesi potresti virare su una ford fiesta (da valutare se il 1.5 da 75 cv o il 1.6 da 95): Auto usate: Ford, Fiesta, 1.5 TDCi 75CV 5p.Titanium AutoScout24 pagina di dettaglio.

IMHO la Yaris è perfetta

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.