Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Perché NON bisogna escludere la valvola EGR

Featured Replies

Inviato

Cazzarola con sta storia dell'EGR mi hanno sfracassato le gonadi tempo fa...gente che compra il diesel poi scopre che ha l'EGR, che ha il FAP e altre cosucce varie, che il cugino dell'amico del vicino di casa le ha tolte e ora la macchina va molto più meglio (scritto apposta! :) ), più veloce e più di più di tutto...che pizza...ma come si fa a credere che progettisti di case automobilistiche facciano le cose alla membro di canide mentre "Pino Il Meccanico" in 2 minuti ti risolve tutto quanto?!?!?...io non capisco...è vero che la normativa sulle emissioni ha strozzato un pò le auto ma non è certo manomettendo i propulsori moderni che si ottiene di più!!!...senza contare il fatto che sia illegale...

  • Risposte 37
  • Visite 96.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Infatti sono sempre meno rari, per strada, i naftoni recentissimi (spesso premium) completamente sregolati e taroccati che alla prima accelerata cacciano fuori fumatone nere di lontana memoria. Roba che non si vedeva dai tempi dei diesel a iniezione indiretta con 10 anni di strada sulle spalle. :disp2:

Inviato

ma come si fa a credere che progettisti di case automobilistiche facciano le cose alla membro di canide mentre "Pino Il Meccanico" in 2 minuti ti risolve tutto quanto?

Credono perché non capiscono e quando provi a spiegar loro come funzionano le cose, non capendo bollano quanto dici come una scemenza, poiché "è ovvio che sia così".

Inviato
No,l'EGR funziona a regimi/carichi intermedi(è scritto anche nel quote del mio messaggio precedente)...il motore è progettato per avere l'EGR in funzione,se la escludi avrai temperature d'esercizio più elevate(ovviamente non di tantissimo)e consumi un pò superiori a parità di condizioni.

Lasciamo perdere le revisioni che sono una barzelletta:disp2: .

Cazzarola con sta storia dell'EGR mi hanno sfracassato le gonadi tempo fa...gente che compra il diesel poi scopre che ha l'EGR, che ha il FAP e altre cosucce varie, che il cugino dell'amico del vicino di casa le ha tolte e ora la macchina va molto più meglio (scritto apposta! :) ), più veloce e più di più di tutto...che pizza...ma come si fa a credere che progettisti di case automobilistiche facciano le cose alla membro di canide mentre "Pino Il Meccanico" in 2 minuti ti risolve tutto quanto?!?!?...io non capisco...è vero che la normativa sulle emissioni ha strozzato un pò le auto ma non è certo manomettendo i propulsori moderni che si ottiene di più!!!...senza contare il fatto che sia illegale...
Infatti sono sempre meno rari, per strada, i naftoni recentissimi (spesso premium) completamente sregolati e taroccati che alla prima accelerata cacciano fuori fumatone nere di lontana memoria. Roba che non si vedeva dai tempi dei diesel a iniezione indiretta con 10 anni di strada sulle spalle. :disp2:
Credono perché non capiscono e quando provi a spiegar loro come funzionano le cose, non capendo bollano quanto dici come una scemenza, poiché "è ovvio che sia così".

Perchè ci saranno EGR sempre più complesse.

Già ora ci sono sistemi di raffreddamento dei gas di scarico in EGR con relativi termostati e scambiatori termici. Agevolo per quanto concerne la mia vettura:

RealOEM.com   BMW E61 530d pollutant reduction cooling

Pezzo 1, scambiatore valvola EGR

Pezzo 9, termostato scambiatore valvola EGR

RealOEM.com   BMW E61 530d AGR - Vacuum-controlled

Pezzo 1, valvola EGR (AGR qui chiamata)

Pezzo 3, valvola a farfalla...

MA COME? La valvola a farfalla su un diesel non serve...

SERVE, perchè si apre/chiude a prescindere dal comando del gas al fine di effettuare le rigenerazioni spontanee e/o forzate quando è necessario (quindi variando la portata di aria, in funzione del surplus di iniezione del gasolio per aumentare le temperature allo scarico)

E se si rompe - ed io mi gratto - sono circa 400€ di danni.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Perchè ci saranno EGR sempre più complesse.

Già ora ci sono sistemi di raffreddamento dei gas di scarico in EGR con relativi termostati e scambiatori termici. Agevolo per quanto concerne la mia vettura:

RealOEM.com Ø BMW E61 530d pollutant reduction cooling

Pezzo 1, scambiatore valvola EGR

Pezzo 9, termostato scambiatore valvola EGR

RealOEM.com Ø BMW E61 530d AGR - Vacuum-controlled

Pezzo 1, valvola EGR (AGR qui chiamata)

Pezzo 3, valvola a farfalla...

MA COME? La valvola a farfalla su un diesel non serve...

SERVE, perchè si apre/chiude a prescindere dal comando del gas al fine di effettuare le rigenerazioni spontanee e/o forzate quando è necessario (quindi variando la portata di aria, in funzione del surplus di iniezione del gasolio per aumentare le temperature allo scarico)

E se si rompe - ed io mi gratto - sono circa 400€ di danni.

Abbi pazienza ma non ho capito cosa volevi dire con queste cose che hai scritto...mi manca il senso...

Inviato
Abbi pazienza ma non ho capito cosa volevi dire con queste cose che hai scritto...mi manca il senso...

Intendo dire che ci saranno EGR e sistemi di recupero sempre più complessi. Già adesso abbiamo i due sistemi sdoppiati con doppia EGR a bassa ed alta pressione. Con i relativi circuiti di controllo e raffreddamento.

Insomma sempre maggiori complessità per ottemperare alle norme anti-inquinamento.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Si d'accordo...ma si stava parlando sul fatto di manomettere o meno il sistema...sul fatto che si complicherà ulteriormente direi che c'è poco da fare...man mano che si va avanti si complica tutto e le norme contro le emissioni inquinanti si fanno sempre più stringenti di conseguenza sarà sempre più difficile riuscire a rispettarle... ;)

Inviato

Ma infatti,e non vale solo per l'EGR...tra l'altro 400€ per una BMW 530d non mi sembrano neanche tanti,guardando l'Eper per una semplice punto multijet l'elettrovalvola viene 187€ e lo scambiatore di calore 185€;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
se la escludi avrai temperature d'esercizio più elevate(ovviamente non di tantissimo)e consumi un pò superiori a parità di condizioni.

In teoria temperatura d'esercizio più alta = rendimento più alto!

Beh, sapevo che oltre i 2000rpm l'EGR non funzionasse piu!

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato

Tempo fa ho dovuto staccarla, in attesa di smontarla e pulirla, perché avevo l'auto che andava a strattoni dai 1500 ai 2300rpm. Ho notato solo un funzionamento più regolare dal minimo fino all'entrata in pressione della turbina. Per il resto tutto come prima (ovviamente non andava più a strattoni).

Questo inconveniente, me lo fa quando è intasata, e fuori ci sono temperature miti. In inverno, quando fa molto freddo invece no, anche se intasata...

Volevo farla escludere anch'io, ma alla fine, per i motivi di cui abbiam parlato prima, ho desistito. Vorrei però montare quella modificata dalla casa (non ho capito se han modificato tutto l'apparato, o solo la piastrina), visto che sui 1.9 eran si problematiche...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.