Vai al contenuto
  • 0

Lancia Delta Ecochic - Problema Avviamento Motore


marc993

Domanda

Buonasera,

ho da poco acquistato una lancia delta ecochic (allestimento silver) usata, di quest'anno e con pochi km (circa 10'000).

Il problema (che ho iniziato a notare con temperature basse) è il seguente : se lascio la macchina ferma per almeno un giorno, la mattina sucessiva la macchina non mi parte al primo colpo, ma devo spegnere (quindi portare la chiave nella posizione di stop) e riaccendere. Per 2 volte è ripartita senza nessun problema mentre una terza volta ho dovuto addirittura tornare a spegnere e a riavviare. Inoltre anche se lascio la mcchina ferma per qualche ora in un luogo molto freddo quando la accendo sento che non riparte immediatamente, ma fa leggermente fatica. Anche se commuto manualmente il funzionamento a benzina (tramite l'apposito pulsante) il problema non cambia, ma di questo vi darò conferma domani mattina.

Per accendere la macchina faccio così: inserisco la chiave, vado in posizione di mar, aspetto che si spengano le spie e poi avvio il motore.

Per adesso:

-Ho letto sul libretto e dicono che bisognerebbe tenere premuto il pedale della frizione ma faccio fatica a pensare che sia quello.

-Ho pensato che potesse essere la miscela di benzina (in effetti da quando ho comprato la macchina non ho mai fatto benzina) ma anche questo mi sembra strano.

-Il gpl non può essere perchè l'avviamento è a benzina e poi faccio rifornimento nel distrubutore incui vanno i miei e loro non hanno mai avuto nessn tipo di problema!

Aggiungo che la macchina è stata usata dal precedente proprietario da marzo in poi, quindi non credo sia mai stata utilizzata in inverno pieno.

Cosa potrebbe essere?

Giusto, un altra cosa che ho notato, che non so neanche se sia un problema o no, è un eccessivo conumo di benzina, mi spiego: la delta è a gpl e ovviamente uso sempre il gpl. Gli unici momenti in cui la macchina va a benzina sono 3 : quando la accendo, finchè non commuta automaticamente a gpl e quando si esaurisce il gpl e quindi vado a benzina sino al primo distributore. Ecco, come fa ad avermi consumato 5 tacche di benza in 2 mesi!? Magari è normale (vista la cilindrata) ma mi sembra strano che solo per avviare la macchina e mi consumi tanto! (che tra l'altro la prima cosa che faccio è accendere il motore e poi carico tutto il materiale per lavorare, ecc. quindi alla fine appena giro l'angolo mi va subito a gpl, quindi alla fina a benzina fa praticamente solo l'avviamento).. Non so se i problemi possano essere collegati

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Cioè tu l'accendi, la usi poco, la spegni, e la riaccendi dopo qualche ora, e fa fatica a partire?
Si, proprio non le arriva il gasolio.

Se invece aspetto qualche secondo prima di ordinare l'avviamento (tempo che la pompa faccia il suo dovere) parte al volo senza problemi... Anche a candelette fredde se ho la pigrizia di non fare un altro altro off-on di chiave ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se invece aspetto qualche secondo prima di ordinare l'avviamento (tempo che la pompa faccia il suo dovere) parte al volo senza problemi...

Ecco, a me purtroppo no.. ho aspettato i 10 secondi ma non è cambiato niente... però scusate,ha troppi pochi km, che non sia nata male.. mi sta venendo il dubbio che il proprietario l'abbia venduta proprio per questo motivo... però ho fatto dei controlli e srmbrava tutto a posto, mi aveva anche detto che se volevo potevo farla controllare dai meccanici.. e poi lui d'inverno non l'aveva mai provata.. sarò sfortunato!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non disperarti prima del necessario, falla controllare in un'officina ufficiale. Probabilmente è solo una sciocchezza che si sistema in fretta ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Davvero strano come difetto, un altra prova che puoi fare è: gira la chiave in MAR senza avviare, vai di nuovo su stop e poi su Mar e avvia, che fa?

La mia ora che è inverno ho notato che è leggermente più pigra nell'avviarsi, questo dipende anche dal fatto che d'inverno cambia la miscela del gpl e cambia di poco i valori di carburazione. Prababilmente la centralina tende a "postcipare" lievemente...la tua invece non si avvia proprio e potrebbe essere un problema di tenuta di pressione (ecco perchè ti suggerisco di girare la chiave 2 volte) oppure fai caso alla spia gialla a forma di chiave: si deve spegnere dopo pochi secondi, se non lo fà e rimane accesa allora non ti stò riconoscendo la chiave ed ecco perchè sembra girare a vuoto.

Problemi agli iniettori gli escluderei perchè dopo ti parte bene. Un altra cosa che potresti provare è metterci un additivo pulisci iniettori per benzina di buona qualità, su alcune auto con problemi simili si è risolto così.

Un latro consiglio, cerca di avere sempre la benzina ad 1/4 di serbatoio e appena si accende la spia rifornisci, primo perchè la pompa rimane sempre immersa nella benzina e secondo perchè la benzina va rinnovata periodicamente, non c'è una regola, ma lasciare la stessa benzina per 1/2 mesi non è salutare va rinnovata, praticamente basta la 10€ al mese e sei apposto.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Prova a fare ON OFF con la chiave 2-3 volte : Cioè fai ronzare la pompa benzina per 2 volte fino allo scadere e poi avvia la 2da o 3za volta prima che la pompa si fermi : Se parte è la pompa. Se invece non è quello vai a benzina per qualche GG per dare tempo ai parametri adattativi di sistemarsi, se poi parte è grassa a GPL e di conseguenza smagrisce troppo a benzina (A meno che non monti la centralina unica, se è €5 per esempio )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Si, proprio non le arriva il gasolio.

Se invece aspetto qualche secondo prima di ordinare l'avviamento (tempo che la pompa faccia il suo dovere) parte al volo senza problemi... Anche a candelette fredde se ho la pigrizia di non fare un altro altro off-on di chiave ;)

Perché lo fa anche la mia. Solo che l'ho capito in questi ultimi mesi come fare :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Perché lo fa anche la mia. Solo che l'ho capito in questi ultimi mesi come fare :lol:
Se non altro sul 1.3 quella pompa ti salva se ti capita di restare a secco, su altri diesel c'è una pompetta manuale da azionare in quelle (si spera rare) circostanze in cui si resta a secco. Una valvolina di non ritorno ce l'avrei messa comunque... ;)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Prova a fare ON OFF con la chiave 2-3 volte : Cioè fai ronzare la pompa benzina per 2 volte fino allo scadere e poi avvia la 2da o 3za volta prima che la pompa si fermi : Se parte è la pompa. Se invece non è quello vai a benzina per qualche GG per dare tempo ai parametri adattativi di sistemarsi, se poi parte è grassa a GPL e di conseguenza smagrisce troppo a benzina (A meno che non monti la centralina unica, se è €5 per esempio )

Vero, i parametri! E' un altra prova da fare per restringere il cerchio sul potenziale problema. Confermo che i parametri d'iniezione a gas della Delta sono leggermente grassi e questo è un bene per le valvole/testata, meglio girare leggermente grassi che magri 8-) , altrimenti la temperatura in camera di combustione e di conseguenza sulla turbina sarebbe molto più alta e a lungo andare danneggerebbe.

Appena posso posto una foto fatta alla schermata con i tempi d'iniezione a benzina e a gpl, ricordo che a minimo era 2,3 ms a benzina e 3,3 ms a gpl.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se non altro sul 1.3 quella pompa ti salva se ti capita di restare a secco, su altri diesel c'è una pompetta manuale da azionare in quelle (si spera rare) circostanze in cui si resta a secco. Una valvolina di non ritorno ce l'avrei messa comunque... ;)

Esistono diesel moderni che hanno ancora quella pompetta ? :eek: comunque sulla nostra punto mltjet non è mai accaduta una cosa simile.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Esistono diesel moderni che hanno ancora quella pompetta ? :eek: comunque sulla nostra punto mltjet non è mai accaduta una cosa simile.

si...ad esempio i 1.4hdi ford/psa...pero' è una versiona diciamo "evoluta" con i tubi rigidi del gasolio solidali con la pompa....se si rompe so' caxxi :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.