Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scirocco, Giulietta, Megane

Featured Replies

Inviato

Se la scheggiatura ha iniziando ad aprirsi, difficilmente è riparabile.

La sostituzione del parabrezza è la soluzione. Chiedi semplicemente se il concessionario, come capita quasi sempre, fa venire qualcuno da fuori (carglass e simili) per la sostituzione.

  • Risposte 116
  • Visite 13k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
premesso il fatto che se compri un auto del 2009 per tanto che costi non puoi pensare che sia perfetta come una nuova (e spesso non lo è nemmeno quella ma sorvoliamo...) io proverei a far vedere il cristallo da uno specialista tipo carglass o simili e senti che ti dice....mal che vada lo fai cambiare....ma se ti dice che è roba da poco io eviterei

No ma guarda che l'auto è perfetta. la scheggiatura è capitata al venditore nell'ultima settimana.

Se la scheggiatura ha iniziando ad aprirsi, difficilmente è riparabile.

La sostituzione del parabrezza è la soluzione. Chiedi semplicemente se il concessionario, come capita quasi sempre, fa venire qualcuno da fuori (carglass e simili) per la sostituzione.

quanto costa far venire a domicilio un tecnico della carglass?

Inviato

Preso direttamente dal sito carglass.it:

Prezzi Carglass®

Il costo della riparazione o sostituzione di un cristallo auto dipende da tre fattori principali:

  1. Il tipo di danno, ad esempio una scheggiatura o un'incrinatura al vetro della vettura.
  2. Qual è cristallo danneggiato, ad esempio il parabrezza, il lunotto o un finestrino laterale.
  3. La presenza o assenza di una copertura assicurativa per i danni ai cristalli.

Comunque, in genere, se l'assicurazione copre i danni ai cristalli ed è possibile riparare il vetro (ad esempio, nel caso di una scheggiatura al parabrezza) invece di doverlo sostituire, l'intervento di riparazione sarà gratuito.

Per ulteriori informazioni sui prezzi Carglass® e su come vi liberiamo dal fastidio di presentare le richieste di risarcimento in garanzia, utilizzare il menu qui a sinistra.

La Cosa migliore e contattarli vedrai che sapranno "consigliarti" sul da fare.

Inviato

fatti cambiare il vetro dal venditore ovviamente...

Scusami ma che problemi avresti? Hai un vetro nuovo, senza alcun segno dovuto all'usura, e senza la scheggiatura, meglio di così ....

Inviato

Dubito che il parabrezza lo monti lui se non ne ha l'attrezzatura adeguata,ma comunque sarebbe da stupidi montartelo male visto che godi di garanzia...imho fallo cambiare dal venditore a spese sue senza farti troppi problemi.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Dubito che il parabrezza lo monti lui se non ne ha l'attrezzatura adeguata,ma comunque sarebbe da stupidi montartelo male visto che godi di garanzia...
Credo che la sua paura siano le infiltrazioni:muto:
Inviato
Credo che la sua paura siano le infiltrazioni:muto:

Ma in questo caso se il lavoro è fatto male lo noti subito quindi non ne avrebbe alcuna convenienza il venditore a farlo,non è come un mancato cambio d'olio ad es. dove i danni li puoi valutare dopo che la garanzia è scaduta;)

Poi ha la garanzia e sarebbe giusto che ne usufruisca altrimenti a che serve?

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Ma in questo caso se il lavoro è fatto male lo noti subito quindi non ne avrebbe alcuna convenienza il venditore a farlo,non è come un mancato cambio d'olio ad es. dove i danni li puoi valutare dopo che la garanzia è scaduta;)

Poi ha la garanzia e sarebbe giusto che ne usufruisca altrimenti a che serve?

Sicuramente , trovo positiva la proposta del conce ma capisco anche "i timori" di Charlie... e sempre spiacevole spendere un bel gruzzoletto di euro e trovarsi a sostituire qualche pezzo. Quello che non ho capito e se il venditore abbia usato l´auto dopo averla venduta?

Inviato
Credo che la sua paura siano le infiltrazioni:muto:

Mio padre lo fece sostituire sulla stilo da carglass circa 6 anni fa, e di problemi non ce ne sono stati minimamente, hanno fatto l'intervento nel giardino condominiale :P

Inviato
  • Autore
Credo che la sua paura siano le infiltrazioni:muto:

Esattamente. Oggi ho chiamato un carrozziere di fiducia e mi ha rassicurato riguardo al cambio del parabrezza e ha aggiunto che raramente la riparazione di una scheggiatura è invisibile.

Sicuramente , trovo positiva la proposta del conce ma capisco anche "i timori" di Charlie... e sempre spiacevole spendere un bel gruzzoletto di euro e trovarsi a sostituire qualche pezzo. Quello che non ho capito e se il venditore abbia usato l´auto dopo averla venduta?

Sì ha usato l'auto dopo averla venduta. Mi spiego meglio. L'assicurazione partiva alle 11 e io volevo portare l'auto dal gommista e così per guadagnare tempo ce l'ha portata lui con la targa prova.

Mio padre lo fece sostituire sulla stilo da carglass circa 6 anni fa, e di problemi non ce ne sono stati minimamente, hanno fatto l'intervento nel giardino condominiale :P

questo è rassicurante..

Dubito che il parabrezza lo monti lui se non ne ha l'attrezzatura adeguata,ma comunque sarebbe da stupidi montartelo male visto che godi di garanzia...imho fallo cambiare dal venditore a spese sue senza farti troppi problemi.

No no lui non monta niente.. anzi mi ha detto che lui non si assume la responsabilità di un'eventuale montaggio sbagliato.

Sinceramente non so se la garanzia copre questi danni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.